Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereCannabis, Mondo Libero dalla Droga: "maggior responsabile tossicodipendenza"

Due studenti a Vicenza trovati con marijuana, patente sospesa

Slitta quotazione in Borsa di Ieg: a confronto i conti delle fiere di Rimini/Vicenza, Milano e Bologna

Ristori a vittime BPVi e Veneto Banca: ecco quanto occorre per acconto del 30% e la (mezza) bufala delle vie legali che in 121.000 non potranno adire per importi non ristorati

L’80,45% su 400 lavoratori della logistica Dhl vota a favore dell'accordo coi grandi marchi Armani e Diesel

Canile-lager nel vicentino, Zanoni, Guarda e Bartelle: "bene condanna all'ex vicepresidente Acv"

Manifestazione categorie economiche, Fracasso (Pd): "sulla Tav la Lega che è al Governo non perda altro tempo"

Ipab, Manuela Lanzarin risponde alla Cisl: "presto la riforma"

Alternanza scuola-lavoro all’estero, 900 studenti per due giorni in Fiera a Vicenza

Business dei rifiuti, Movimento 5 Stelle: "mafia, ndrangheta, camorra e malavita locale, in Veneto è allarme”
