Maria Rita Dal Molin, Csv, ripresa, bandi e Rua
Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il VolontariatoL'appartenenza non è un insieme casuale di persone, non è il consenso a un'apparente aggregazione, l'appartenenza è avere gli altri dentro di sé. - G.Gaber -
di Maria Rita Dal Molin
Cari Volontari,
rieccoci qua, all'inizio di settembre alle prese con il nostro consueto e molto atteso appuntamento settimanale che ho pensato di aprire con alcune righe di una canzone.
Continua a leggere
Giovani della Pace,l'Aquila:Sermig,200 vicentini
Sermig - Riceviamo e pubblichiamo una nota sulla partecipazione di 200 giovani della provincia di Vicenza alla prima tappa del 3° appuntamento mondiale dei Giovani della Pace a l'Aquila con le foto di una della veglia all'interno della basilica de L'Aquila (a sx), un'altra sulle scalinata della cattedrale di Loreto (sotto) e la descrizione di cosa è il Sermig.
Continua a leggereFesta lungo i portici con Radio Company e Radio '80
Comune di Vicenza - Ritorna anche quest'anno, come da tradizione agli inizi di settembre, la "Festa lungo i portici di Monte Berico", la popolare iniziativa promossa dal Comune di Vicenza in collaborazione con Radio Company, Radio '80 e con il sostegno di Regione Veneto e di Aim.
Continua a leggere
Festa lungo i Portici: il 6 svago e solidarietà
Per presentare la Festa lungo i portici di Monte Berico di lunedì 6 settembre, si è svolta oggi una conferenza stampa nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino con la partecipazione del sindaco Achille Variati e per Radio Company e Radio 80 di Michele Ruffato della direzione eventi (nella foto VicenzaPiù col sindaco e la locandina dell'evento, n.d.r.), accompagnato da Ivano Varo, responsabile vendite per Vicenza. Del dettaglio del programa riferiremo in seguito con le informazioni del Comunicato ufficiale.
Continua a leggere
Il capitalismo solidale, parola di Bloomberg
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York
«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».
Continua a leggereIl capitalismo solidale, parola di Bloomberg
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua». Continua a leggere
Giustizia per Sakineh Ashtiani
Riceviamo, facciamo nostro, publichiamo.
Avaaz.org - Cari amici, ben 33.317 di noi hanno fatto una donazione per la nostra campagna di emergenza finalizzata all'acquisto di paginate sui giornali per chiedere giustizia per Sakineh Ashtiani: è un dato incredibile!
Continua a leggereGiostre gratis per disabili e accompagnatori
Comune di Vicenza - Mercoledì 1 settembre, giostre gratis per tutti gli utenti delle associazioni di volontariato della provincia di Vicenza che si occupano di persone svantaggiate (disabili, ragazzi ospitati in case famiglie, centri di recupero per ex tossicodipendenti) e per i singoli cittadini affetti da disabilità : per tutti è indispensabile che sia presente un accompagnatore.
Continua a leggere
Caritas: alluvioni in Pakistan, preghiera e aiuti
Caritas Diocesana Vicentina - Martedì 24 agosto è stata la giornata del raccoglimento e della preghiera. I cristiani del Pakistan vi hanno aderito su invito del presidente della Conferenza episcopale del Paese asiatico, monsignor Lawrence Saldanha.
Continua a leggereLega e federalismo: anticorpi dei parassitoidi
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "I parassitoidi dello stato non sono la Lega né il federalismo e la disgregazione dello stato è causata da chi abusa della pazienza e disponibilità altrui" "Il cardinale Bagnasco ha ragione: nessun uomo è un'isola, per dirla con una celebre immagine, e per un cristiano la solidarietà è un dovere. Per questo penso che, come cristiani, dobbiamo dire che il federalismo deve essere solidale e, di conseguenza, unire gli uomini".
Continua a leggere
