Vita gay vicentina

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

La cultura del rispetto

ArticleImage

Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  

Sono passati ormai più di vent'anni da quando un giovanissimo Zucchero cantava con voce blues che "non c'è più rispetto". Dev'essere un po' come le mezze stagioni, una di quelle cose di cui tutti parlano al passato come se fossero privilegi esclusivi delle generazioni andate, irrimediabilmente compromessi dall'evoluzione della società e dalla follia meteorologica (nella foto la copertina del disco di Zucchero).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Diritti umani, Vita gay vicentina

Ellero pride: no anti gay ma no anti etero, GdV era bacchettone ..., Variati ora vada ovunque

ArticleImage Terminata in modo festoso la sfilata del Vicenza Pride in cui chi ha sfilato, tra i cinque e seimila, un successo comunque per gli organizzatori, ha condiviso la sua libertà con quella di chi ha manifestato "contro il pride" o "per la famiglia naturale", abbiamo sentito sull'evento, che ha avuto luogo a Vicenza ma anche in tutta l'Italia tra cui Roma, una voce che è ben nota per la sua "visione globale" e non legata a parrocchie di alcun tipo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Vittorelli e Sel: Vicenza da oggi non è più la stessa

ArticleImage Davide Vittorelli, coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia Libertà  -  Il Vicenza-Pride non è stato, come qualcuno ha sostenuto in queste settimane, un corteo colorato ed a tratti provocatorio, una parata chiassosa di esibizionisti, una processione a tutto volume "contro" qualcuno (famiglia tradizionale, matrimonio cattolico/civile e quant'altro).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Vita gay vicentina

Famiglia Pride: c'è anche quello per il Comitato Difesa Famiglia Naturale

Non è esattamente una contro manifestazione al Vicenza Pride ma un'affermazione di intenti da parte del neonato "Comitato Difesa Famiglia Naturale" di Vicenza. Un piccolo presidio sotto il Monte di Pietà in Piazza dei Signori a Vicenza, "un sit-in di mezzora".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Politici, Dalla Pozza e Sbrollini in corteo e anche Nicolai... alla sicurezza!

ArticleImage

L’amministrazione comunale in corteo è rappresentata dal volto sorridente e soddisfatto  dall’assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza che con gli altri militanti del PD cittadino e con la parlamentare Daniela Sbrollini (le foto nella galleria) manifestano dietro un grande striscione con la scritta “Vicenza per i diritti”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Vicenza Pride: musica, colori e tanti vicentini lungo il percorso

ArticleImage

Una discoteca colorata a cielo aperto, in movimento. Per un pomeriggio il rituale della “vasca” in centro dei vicentini si trasforma in una lunga parata (le foto nella galleria) durata nel pomeriggio quasi tre ore (e diverse persone hanno proprio abbandonato per la lunghezza del tragitto) con musica a tutto volume, tante bandiere di associazioni e partiti, alcune stravaganze e pochi eccessi, nonostante il gran caldo che è arrivato anche a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Assemblea We Want Sex: sabato è un gran giorno per la "sacrestia d'Italia"

ArticleImage

Assemblea We Want Sex, C.S.A. Bocciodromo Vicenza - Domani é una gran giornata per una cittá come Vicenza: la famosa “sacrestia d´Italia” ospita la parata del Vicenza Pride. Come Assemblea We Want Sex desideriamo spendere due parole sui motivi della nostra adesione e della nostra partecipazione alla manifestazione. In questa giornata di lotta e di festa vogliamo essere accanto alla comunità LGBTQ nella rivendicazione del diritto ad autodeterminare i propri desideri e le proprie scelte di vita e affettive.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

Il Partito Democratico aderisce al Vicenza Pride: domani in Campo Marzo

ArticleImage Partito Democratico Vicenza - Noi del Partito Democratico di Vicenza crediamo che dove c'è amore tra due persone, di qualunque sesso esse siano, c'è il primo mattone su cui si fonda una società. Crediamo che le diversità siano una ricchezza, e siamo pertanto contro ogni forma di discriminazione e omofobia. Per questo, nel corso del mandato amministrativo 2008-2013, abbiamo fatto sí che il Comune sostenesse le attivitá delle associazioni GLBTQ relative alla lotta all'omofobia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Vita gay vicentina

L'associazione D.E.L.O.S. dona 300 libri alla Biblioteca

ArticleImage

Associazione D.E.L.O.S. Diritti Uguaglianza Libertà di Orientamento Sessuale - D.E.L.O.S. è lieta di informare la cittadinanza che il fondo librario dell'associazione è stato donato alla Biblioteca pubblica di Palazzo Costantini in modo che possa essere utilizzato da chiunque possa esserne interessato. Si tratta di oltre 300 volumi, alcuni saggi e in gran parte romanzi, pubblicati da diverse case editrici italiane,a tematica GLBT ma non solo.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Cioni: meglio gli Alpini a Schio del circo gay

ArticleImage

Alex Cioni, PDL - Ad un anno dal gay pride bassanese siamo arrivati all’evento vicentino che culminerà nella sfilata di sabato pomeriggio. In questi giorni abbiamo assistito a molti proclami e a delle decise rivendicazioni di segno unilaterale, mentre è emersa con altrettanta chiarezza l’assenza di un vero dibattito, come se le voci critiche siano state silenziate per decreto questurino.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network