Turismo

Quotidiano | Categorie: Turismo

Gruppo turisti da Cleveland in sala Stucchi e TripAdvisor premia bellezze della città

ArticleImage

Le note del Comune di Vicenza

Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha accolto un gruppo di 18 persone proveniente da Cleveland, città con cui Vicenza ha stretto un patto di amicizia. I visitatori americani rimarranno in Italia per una decina di giorni. In Veneto visiteranno Verona, Venezia e Padova oltre che Vicenza dove si fermeranno oggi per ammirare la Basilica palladiana e il Teatro Olimpico passeggiando per il centro storico dall'architettura rinascimentale.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Turismo

Gli albergatori vicentini studiano il turista cinese

ArticleImage

Confcommercio Vicenza presenta un corso con due incontri all’Esac

Gli albergatori vicentini studiano il turista cinese e gli accorgimenti per accogliere e relazionarsi con questa nuova clientela, secondo la giusta etichetta. Questo perché non solo la Cina è il più grande bacino al mondo di potenziali turisti e l’Italia una delle loro mete più ambite, ma anche considerando le previsioni sull’EXPO 2015, che indicano più di un milione di turisti cinesi in arrivo, con flussi che si sposteranno da Milano ad altri poli di interesse artistico culturale, tra cui le città del Veneto.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Politica, Turismo

Moretti: assurdità tassa di scopo di Zaia, puntiamo su Unesco Veneto

ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto

Un euro di tassa per ogni turista che arriva nella nostra Regione: la proposta avanzata da Zaia non ha alcun senso. Ci vuole ben altro per promuovere il turismo. Nei giorni scorsi il presidente ha presentato l’idea della cosiddetta tassa di scopo.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Turismo

Uffici IAT, accordo Regione Veneto-UNPLI per formazione personale

ArticleImage

UNPLI, le Pro Loco del Veneto presenta l'accordo con l’Assessorato al Turismo della Regione del Veneto per la formazione degli operatori turistici

Le Pro Loco di UNPLI Veneto sono le protagoniste del progetto “Veneto.IAT”, iniziativa sostenuta dall’Assessorato al Turismo della Regione del Veneto per la formazione di operatori turistici nel territorio regionale.

Continua a leggere
Quotidiano | VicenzaPiùComunica | Categorie: Turismo

Città d’arte non conoscono crisi: Vicenza apre Olimpico e musei anche a Pasquetta

ArticleImage Le festività pasquali si avvicinano e con esse il probabile grande afflusso di turisti nelle città d'arte: un dato resa nota dalle ultime elaborazioni della sezione Sistema Statistico della Regione quantifica in 18,8 milioni le presenze per l'anno 2014 in Veneto, da anni la prima regione turistica d’Italia. Ad attirare sono soprattutto le città d’arte che accolgono poco più della metà dei turisti che arrivano in Veneto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo

Stefano Soprana nuovo presidente del “Centro Storico” di Confcommercio

ArticleImage L’ex consigliere comunale Stefano Soprana, titolare dell’omonima gioielleria situata sotto la Basilica Palladiana, è il nuovo presidente della Sezione 1 Centro Storico di Confcommercio di Vicenza: “Dobbiamo spingere sull’acceleratore per valorizzare al massimo le potenzialità turistiche e commerciali di Vicenza” le sue prima parole dopo l'elezione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo

Fiera di Vicenza: risultati positivi per la prima edizione di Move! Ne parla anche la RAI

ArticleImage Vetrina anche della Rai nazionale sull'importante partecipazione di pubblico per la prima edizione di MOVE!, il Salone del Turismo e dell’Ospitalità̀ Universale organizzato da Fiera di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e Village for all - V4A®, svoltosi da venerdì̀ 13 ad oggi 15 marzo. Il nostro direttore ha avuto un'esperienza diretta dei messaggi positivi che MOVE! ha lanciato moderando sabato il convegno: "L'accoglienza come valore..."  organizzato dall'ente gestore Centro Servizi per il Volontariato con in prima linea la sua coordinatrice Maria Rita Dal Molin.

Continua a leggere
VicenzaPiùComunica | Categorie: Turismo

Presentata in Fiera a Vicenza la prima guida su cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile

ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche, che sono ben oltre 60 milioni l’anno. A cura della Regione e di Unioncamere del Veneto esce ora la prima guida sulle cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile in Veneto, che è stata presentata oggi dall’assessore regionale all’economia, nelle versioni italiana e inglese, alla stampa ed agli operatori del settore in Fiera a Vicenza nell’ambito di MOVE! Salone Professionale del Turismo e dell’Ospitalità Universale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo

Giunta decide su bar con spiaggia, festival Città Impresa, prenotazione alberghiera

ArticleImage La giunta comunale di Vicenza ha deliberato su il bar "Ultima spiaggia" all'aperto allestito nell'area di piazzetta San Biagio lungo la riva del Bacchiglione che riaprirà dal primo maggio al 30 settembre; su un innovativo portale di prenotazione alberghiera nel quale i turisti potranno decidere a quale progetto culturale del territorio destinare le commissioni turistiche; su il festival “Città Impresa 2015” che si trasferisce a Vicenza e per il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci “La nostra città attrae iniziative di qualità”. Inoltre il Comune dà notizia di una delegazione (foto) di insegnati della Repubblica Ceca in visita nelle scuole dell'infanzia comunali della città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Turismo, disabilità

Turismo accessibile, MOVE! arriva in Fiera. Marzotto: Vicenza non è solo oro

ArticleImage
Nel mezzo dell'affluenza dei visitatori di Abilmente, Fiera di Vicenza ha presentato nella Sala Biblioteca la nuova Manifestazione MOVE! - Salone Professionale del Turismo e dell’Ospitalità Universale, un evento per il turismo accessibile per i portatori di handicap. Un "tema trasversale a livello globale che raccoglie un bacino di un miliardo di persone in tutto il pianeta" ha detto Corrado Facco, direttore generale della Fiera, facendo gli onori di casa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network