Maratona pattinaggio in line e cricket league
Comune di Vicenza - "Maratona internazionale di pattinaggio in line" e 3° torneo "Vicenza cricket league"
Oggi, giovedì 22 luglio, alle ore 12 nella sala Chiesa (ex sala rossa) di Palazzo Trissino verrà presentata, in occasione della relativa conferenza stampa, la "Maratona internazionale di pattinaggio in line" e il 3° torneo "Vicenza cricket league".
Continua a leggereLanerossi Vicenza, di Moreno De Munari
L'ultimo libro di Moreno De Munari, "il racconto che ogni tifoso biancorosso vorrebbe leggere", come recita il sottotitolo, si intitola semplicemente "Lanerossi Vicenza" ed è stato edito dalla casa editrice "La Serenissima" di Alberto Brazzale.
Di seguito l'intervista/recensione di Lazzaro Bosetti. Continua a leggere
Lanerossi Vicenza, di Moreno De Munari
di Lazzaro Bosetti
L'ultimo libro di Moreno De Munari, "il racconto che ogni tifoso biancorosso vorrebbe leggere", come recita il sottotitolo, si intitola semplicemente "Lanerossi Vicenza" ed è stato edito dalla casa editrice "La Serenissima" di Alberto Brazzale.
Di seguito l'intervista/recensione di Lazzaro Bosetti.
Continua a leggereBeggiato: 20 luglio, 144° vittoria navale di Lissa
"....deghe drento, Nino, che la ciapemo" così si rivolse l'ammiraglio Tegetthoff (nella foto L'ammiraglio Tegetthoff nella Battaglia navale di Lissa nel quadro di Anton Romako) a Vincenzo Vianello da Pellestrina, capo timoniere della nave "F. Max" e, all'annuncio della vittoria gli equipaggi veneti risposero lanciando i berretti in aria e gridando "Viva San Marco!!" Continua a leggere
Autonomie: Zaia concorde con Napolitano
Luca Zaia, Regione Veneto - Autonomie: Zaia; "Sempre di più ci riconosciamo nelle parole di Napolitano"
"Sempre di più ci riconosciamo nel pensiero e nelle parole del Capo dello Stato che anche oggi ha dato un segnale importante sulla prospettiva di rafforzamento e sviluppo delle Autonomie nel nostro Paese così come indicato dai padri fondatori nella Costituzione".
Continua a leggereCelibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini
Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini
In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà , di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente.
Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.Â
Continua a leggereZorzato: intesa per valorizzare Cima Grappa
Stival a Marcinelle: il sacrificio di 136 emigranti
Daniele Stival, Regione Veneto - Assessore Stival: "Bois du Cazier, simbolo del sacrificio dell'emigrazione italiana e veneta"
L'incontro al consolato italiano di Charleroi e la visita a Marcinelle alla miniera del Bois du Cazier sono state le ultime tappe della missione veneta in terra belga dove si è tenuto il V° meeting dei Giovani Veneti nel Mondo. La delegazione guidata dall'assessore regionale ai flussi migratori, Daniele Stival, è stata ricevuta dal console Iva Palmieri, la quale ha ricordato la rilevanza numerica della nostra comunità nazionale a Charleroi (oltre 80 mila iscritti all'Aire, l'anagrafe italiana dei residenti all'estero), dove un residente su quattro ha almeno un progenitore italiano e dove è ancora forte il sentimento di appartenenza alla terra d'origine della propria famiglia.
Continua a leggereSegrete intese
Caro direttore, le segrete intese di cui parlo non sono quelle care a noi maschietti (ma anche alle nostre referenti femminucce), cioè quelle d'amore. No, queste segrete intese di cui parlo sono antipatiche e indigeste, perché imposte a chi ha perso la guerra sessantacinque anni fa. Non avrebbe par caso fra i suoi esperti, qualcuno che ci sappia spiegare quello che finora non abbiamo capito (perlomeno io) in tema di questi benedetti (o maledetti) accordi segreti? Infatti, specialmente nel caso della nuova base americana, ma non solo, si fa un gran parlare di accordi segreti, e pensandoci bene mi coglie il sospetto che proprio su questo punto poco chiaro si annidi un chiarissimo busillis: non è che per caso attraverso l'opposizione del segreto si faciliti l'azione di chi vuol mestare nel torbido?
Continua a leggere