Vicenza in scena, storia in costume della città
Comune di Vicenza - L'assessorato al decentramento e alla partecipazione, con l'organizzazione del Centro turistico giovanile-Gruppo Aca "La Rua", invita sabato 16 ottobre a "Vicenza in scena". Un pomeriggio dedicato alla scoperta della storia cittadina attraverso la ricostruzione teatrale di eventi legati a Vicenza con particolare attenzione ad aspetti curiosi e meno noti.Â
Continua a leggereAnniversario battaglia Lepanto: 7 ottobre 1571
Giovedì 7 ottobre è l'anniversario della grande battaglia navale di Lepanto (1571) nella quale la flotta cristiana (col fondamentale apporto degli uomini e delle navi della Repubblica Veneta) sconfisse la flotta ottomana. Continua a leggere
Unità d'Italia,PdL: tricolore, nato per unire
Tricolore,PdL:Vicenza come Sovizzo nel 2011
Sui mass media locali Sabato 2 Ottobre è apparsa la notizia della proposta di esporre il Tricolore in tutti i locali pubblici del Comune di Sovizzo per tutto l'anno dell'anniversario del 150° anno dell'Unità d'Italia. Il TRICOLORE è un glorioso simbolo di Unità Nazionale per il quale incitati dall'inno di Mameli "FRATELLI D'ITALIA" hanno combattuto soldati di ogni regione, uniti dallo stesso ideale di un'Italia Unita.
Continua a leggere
3 ottobre 1866, ai Veneti l'autodeterminazione
Bacalà alla vicentina, Variati, Pecori e la Venerabile Confraternita
Il sindaco Achille Variati con l'on. Luciano Righi, presidente della Confraternita del Bacalà
Il sindaco ha incontrato oggi l'on. Luciano Righi, presidente della Confraternita del Bacalà in occasione del riconoscimento ottenuto dal piatto tipico Bacalà alla Vicentina, designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia dal progetto EuroFIR (European Food Information Resource Network) finanziato dalla Commissione Europea.
Continua a leggerePremio Gallo a studiosi storia contemporanea
Il Salone d' Apollo delle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari ospiterà sabato 25 settembre, con inizio alle ore 9.45, la cerimonia di conferimento del Premio nazionale intitolato ad Ettore Gallo, nella foto, promosso dalla famiglia dell'illustre giurista scomparso ed organizzato dall'Istituto storico della Resistenza e dell'Età contemporanea di Vicenza con il sostegno di Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere"Storia della polizia locale", di Enrico Rossi
"Storia della polizia locale - I primi 50 anni nell'Italia Repubblicana raccontati dalla rivista mensile Crocevia" è il titolo del volume scritto dall'ex comandante della polizia locale di Vicenza Enrico Rossi. Il libro ricostruisce, attraverso i documenti e le immagini di una delle più note riviste italiane dei vigili, la storia del corpo, con molteplici passaggi sul comando di contrà Soccorso Soccorsetto.
Continua a leggerePsi e la presa di Porta Pia, ieri a Vicenza
Continua a leggere