150 anni Unità d'Italia. Caner: astensione Lega ma gruppi di maggioranza liberi nel voto
Continua a leggere
Martedì commemorazione 92° anniversario della Vittoria: chiesa cimitero Maggiore
Comune di Vicenza - L'associazione nazionale famiglie dei caduti e dispersi in guerra, presieduta da Gaetanello Meggiorin, in occasione del 92° anniversario della Vittoria, ha organizzato la cerimonia in suffragio dei caduti in guerra che si svolgerà martedì 2 novembre nella chiesa del cimitero Maggiore in viale Trieste.
Continua a leggereFesta in economia per il 150° dell'Unità d'Italia
Continua a leggere
Novara Vicenza 3-0, le pagelle: Maran 5
MARTINELLI 5,5 - Dal suo lato nasce il secondo gol. Soffre gli inserimenti di Gemiti e di Bertani quando si sposta nella sua zona di competenza. Continua a leggere
Ettore Beggiato: "1866: la grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all'Italia"
Ettore Beggiato - Autore di "1866: la grande truffa. Il plebiscito di annessione del Veneto all'Italia", 21 e 22 ottobre 1866, anniversario del plebiscito-truffa con il quale il Veneto fu annesso all'Italia: la prima di una serie infinita di truffe nei confronti del popolo veneto!
Il 21 e 22 ottobre 1866 attraverso un plebiscito-truffa il Veneto fu annesso all'Italia. Una truffa colossale ai danni del popolo veneto, basti pensare che due giorni prima il Veneto era già stato passato dalle mani francesi ai Savoja, in una oscura stanza dell'Hotel Europa a Venezia.
Intervista a Romano Concato, vincitore de Il Gioiello di Vicenza
Guarda qui la nostra video intervista.
Continua a leggereIl gioiello di Vicenza, premiato l'architetto Romano Concato
Questa mattina nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino è stato premiato l'architetto Romano Concato, vincitore del concorso "Il Gioiello di Vicenza", iniziativa lanciata a maggio con il Giro della Rua, ritornato a Vicenza dopo quasi un secolo di assenza (guarda nostro servizio video).
Continua a leggereRomano Concato, primo a Il gioiello di Vicenza
Comune di Vicenza - Domani venerdì 15 ottobre alle 11 nella Sala Stucchi di Palazzo Trissino sarà premiato il vincitore del concorso "Il Gioiello di Vicenza", iniziativa lanciata a maggio con il Giro della Rua, ritornato a Vicenza dopo quasi un secolo di assenza.
L'iniziativa, rivolta ai giovani architetti della provincia di Vicenza, richiedeva la ricostruzione virtuale dello storico modello della città (foto VicenzaPiù) di cui resta traccia solo in alcune opere pittoriche.
Al Proti per conoscere eserciti ed armi nell'Italia antica
Comune di Vicenza  - Dal guerriero al legionario, eserciti ed armi nell'Italia antica dal IX al I secolo A.C.ciclo di conferenze al centro diurno Proti
L'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con il gruppo archeologico C.R.T.-Centro Ricerche Territorio, invita ad un ciclo di conferenze il cui terzo incontro si terrà lunedì 18 ottobre alle 20.45 al centro diurno "Proti" in contrà De' Proti 3 a Vicenza, che avrà come tema "L'esercito romano repubblicano" con Mrio Colombo in qualità di relatore.
Continua a leggere"Vicenza in scena", la storia in costume della città
Comune di Vicenza - L'assessorato al decentramento e alla partecipazione, con l'organizzazione del Centro turistico giovanile-Gruppo Aca "La Rua", invita sabato 16 ottobre a "Vicenza in scena". Un pomeriggio dedicato alla scoperta della storia cittadina attraverso la ricostruzione teatrale di eventi legati a Vicenza con particolare attenzione ad aspetti curiosi e meno noti.
Continua a leggere