Sanità

Quotidiano | Categorie: Sanità

Gli infermieri vicentini: "Sistema Sanitario Veneto a rischio collasso nel 2014"

ArticleImage Ipasvi, Collegio degli Infermieri Vicentini - “La ricetta per curare il nostro sistema sanitario sembra passare soprattutto attraverso gli infermieri. Tuttavia non nell’auspicabile verso di migliorare l’assistenza, quanto piuttosto lungo la via, già più volte attuata, di perseverare nei tagli alla voce “personale”. Come infermieri e come cittadini siamo stanchi delle continue mistificazioni di questa classe politica e dei burocrati che continuano a falsificare la realtà”.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Sanità

Vivisezione e sperimentazione animale servono veramente?

ArticleImage Riceviamo da Marta Frigo e pubblichiamo - Dopo la testimonianza di Caterina Simonsen, sul tema della sperimentazione animale trovo assolutamente scorretto e fuorviante portare l'attenzione solo sulle offese e le minacce che alcuni "animalisti" avrebbero rivolto a Caterina, senza entrare nel merito di un serio confronto scientifico su questa pratica, ritenuta da molti medici, fisiologi e biologi, non solo del nostro tempo ma anche del passato, assolutamente inutile e pericolosa per la salute umana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

La rivolta degli infermieri corre su Facebook: Vicenza diventa caso nazionale

ArticleImage Nursind di Vicenza - L’Ulss 6 Vicenza su una carenza di 50 infermieri è stata autorizzata dalla Regione ad assumerne 20, ma pervengono domande per sole 9 unità. Questo secondo quanto affermato dal capo del personale dell’Azienda sanitaria del capoluogo, Roberto Toniolo, alla stampa locale, a seguito delle notizie diffuse dal Nursind circa l’inoccupazione nel Vicentino di oltre 400 infermieri (qui il video di VicenzaPiùTv).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Sindacati, VicenzaPiùTV

Nursind, la parola ai segretari: nazionale Andrea Bottega e provinciale Andrea Gregori

Nella sede Nursind in via Lamarmora hanno incontrato la stampa per un bilancio 2013 e per un primo flash prospettivo sul 2014 il segretario nazionale Andrea Bottega e il segretario provinciale Andrea Gregori con altri dirigenti (Raffaele Menegato e Oscar Gheno) di quello che oggi è il sindacato settoriale più rappresentativo. L'intero incontro verrà trasmesso in giornata sul canale streaming h24 www.vicenzapiu.tv per dare ai lettori, oltre che a tutti i soggetti della sanità, un'informazione completa. Qui anticipiamo grazie a VicenzaPiùTv la versione on demand per i nostri lettori.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Fissati obiettivi di salute 2014 per managers veneti. Zaia: lontani dai pasticci di Roma

ArticleImage Regione Veneto - Sono ben 33 i parametri “di qualità” che costituiranno gli Obiettivi di Salute e di Funzionamento dei servizi nel 2014 per le Ullss, le Aziende Ospedaliere e l’Istituto oncologico Veneto. Li ha fissati la Giunta regionale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore Coletto. "E’ una delibera di grande significato – ha sottolineato il Presidente della Regione Luca Zaia – perché spingiamo i nostri managers a concentrarsi su obiettivi precisi, tanti e qualificanti, tutti rivolti al miglior servizio ai cittadini e al miglior utilizzo dei finanziamenti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Le attività della Fondazione San Bortolo onlus nel 2013 e i progetti per il 2014

ArticleImage Ulss 6 - Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.SS. n. 6 “Vicenza” Dr. Ing. Ermanno Angonese insieme al Pre-sidente della Fondazione San Bortolo onlus, Comm Gian Carlo Ferretto hanno illustrato oggi, durante una conferenza stampa, le attività svolte ed il sostegno che la Fondazione San Bortolo onlus ha dato per l’anno 2013 alla Sanità Berica ed in particolare all’ospedale San Bortolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Ospedale San Bortolo, Usb: grido di disperazione dall'Area Medica e non solo

ArticleImage

Unione Sindacale di Base Vicenza - Nei giorni scorsi si è tenuto un confronto presso la Direzione Ulss 6 fra una trentina di lavoratori dell’Area Medica (sostenuti da delegati Usb) e il dott. Bonocore (Direttore sanitario) coadiuvato dalla dott. Padovan (responsabile ufficio risorse umane). Un confronto dal quale è emerso un vero e proprio “grido di disperazione” da parte degli infermieri e operatori socio sanitari dei tre settori (bassa, media e alta intensità) che costituiscono l’Area Medica dell’ospedale San Bortolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Internet

Donazioni sangue, a Vicenza il primo servizio di prenotazione on line d'Italia

ArticleImage Regione Veneto - “Ogni anno migliaia e migliaia di persone hanno salva la vita grazie a una donazione di sangue, ed anche in questo settore il volontariato del Veneto spicca per impegno e voglia di progredire, come nel caso di Vicenza, dove tra poco sarà attivo il primo servizio di prenotazione on line d’Italia in collaborazione tra tutte le associazioni, o a Venezia, dove si potrà prenotare per telefono.

Continua a leggere
Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Sanità

Vicenza Calcio, 2 mila euro e palloni autografati ai bambini in pediatria

ArticleImage Vicenza Calcio - Come annunciato, questo pomeriggio, mercoledì 18 dicembre, i giocatori del Vicenza Calcio Simone Tiribocchi, Marco Padalino, Giacomo Tulli, Piergiuseppe Maritato, Antonio Cinelli, Luca Di Matteo, Nicolas Giani, Alessandro Vinci e Stefano Giacomelli in rappresentanza della squadra, accompagnati dal Presidente Tiziano Cunico si sono recati a far visita ai bambini degenti dell'Ospedale San Bortolo del Reparto di Pediatria e di Chirurgia Pediatrica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

IdV visita diabetologia al S. Bortolo: "buon livello, servizio pediatrico da migliorare"

ArticleImage Gruppo Italia dei Valori, Consiglio regionale del Veneto - «Il giudizio è nel complesso positivo, salvo alcune criticità da risolvere nell'assistenza pediatrica». Così il capogruppo regionale di Italia dei Valori Antonino Pipitone a conclusione della visita di oggi al Servizio Diabetologico dell’Ulss 6 all’ospedale San Bortolo di Vicenza, per verificare la corretta applicazione della Legge regionale n. 24 del 2011, che regolamenta l’assistenza diabetologica nella nostra regione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network