All'Ice bucket challenge, aderisce anche Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, che per promuovere la campagna per la Sla fa un versamento donazione (col quale si arriva a 88.5 milioni di dollari raccolti in 29 giorni, dice il sito dell'iniziativa) e "accetta" l'invito provocazione ai giornalisti (amore per la stampa libera?) e la "nomination" del figlio Lorenzo ("cervello in fuga" e ricercatore in Usa) e "nomina a sua volta "il sindaco di Vicenza, Achille Variati, il presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, e la dg della Ulss 4 di Santorso, Daniela Carraro, perchè «facciano anche loro una buona azione»... Per donare clicca qui
ULSS 6 Vicenza - L'Associazione donatori di sangue più rappresentativa a livello provinciale, prima federata in Veneto e terza in Italia, Fidas Vicenza, ha deciso di investire nella ricerca istituendo un bando scientifico sul tema "Il sangue e tecnologie correlate".
Continua a leggere
Regione Veneto - E' pronto, e prenderà avvio quanto prima, il Piano di Campionamento degli alimenti in alcuni territori delle province di Padova, Verona e Vicenza, nelle cui acque superficiali tempo addietro è stata rilevata la presenza di sostanze perfluoroalchiliche (PFASs). La relativa delibera è stata approvata oggi dalla Giunta regionale del Veneto su proposta dell'Assessore alla Sanità Luca Coletto.
Continua a leggere
Erika Stefani, senatrice della Lega Nord - "Nonostante i nostri continui solleciti al governo, purtroppo inascoltati, registriamo e facciamo nostro l'appello del Sap che denuncia ancora una volta, la mancanza di controlli sanitari agli agenti impegnati nelle operazioni relative all'accoglienza degli immigrati. È gravissimo che questi uomini e donne della polizia siano messi in pericolo dal governo".
Continua a leggere
Il Presidente del Veneto, Luca Zaia, "nominato" sui social network, aderisce alla campagna per la lotta alla SLA e nomina a sua volta «in rigoroso ordine alfabetico Red Canzian, Alessadro Del Piero e Renzo Rosso».
Germano Raniero, Usb Vicenza - Dopo l'ennesima proroga, fino al 30 settembre, sappiamo che dal 1 ottobre a gestire l'appalto del San Camillo sarà la Coop Bramasole di Padova. Il TAR come si può leggere nella sentenza qui sotto riportata ha respinto il ricorso della seconda classificata e attuale gestrice insieme ad altri dei tre reparti del San Camillo dell' IPAB VICENZA, decretando la correttezza dell'operato della commissione che ha valutato le offerte e i progetti per la gestione dei tre reparti attribuendo a Bramasole l'appalto.
Continua a leggere
Filippo Crimì, deputato vicentino del PD - "Dopo che Lega e Forza Italia si sono schierati contro l'esame nazionale di specialità , che favorisce il merito e quindi l'ottima preparazione dei laureati padovani e veronesi, ora provano a recuperare terreno con i contratti di formazione regionali". A dirlo è Filippo Crimì deputato vicentino del PD.
Continua a leggere
Riceviamo dal Coordinamento Acqua Bene Comune Vicenza un messaggio del dottor Vincenzo Cordiano (foto) Presidente della sezione di Vicenza dell'Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia e pubblichiamo - Visto che non è molto chiaro che tipo di indagine epidemiologica la regione vuol fare, ISDE Vicenza ha deciso di farne una in proprio.
Continua a leggere
CUPLA Confesercenti Vicenza - Il CUPLA Veneto torna a scrivere all’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Luca Coletto, per sollecitare un suo intervento risolutivo. “Lo scopo è quello di sbloccare una situazione che rischia inutilmente di incancrenirsi e di impedire la piena attuazione del Piano Socio Sanitario per la riorganizzazione dei servizi sanitari sul territorio†esordisce Renato Moro Coordinatore del CUPLA Veneto.
Continua a leggere
Coordinamento Alzheimer Vicenza - “Tutti possiamo essere d’aiuto†è la sollecitazione proposta dalla nuova rassegna di eventi (clicca qui per vedere locandina) per il Settembre Alzheimer 2014: “Le persone con demenza hanno bisogni particolari. Rispetto ad altri pazienti di lungo termine hanno bisogno di cure più personali, per più ore e con più supervisione, ciò comporta maggiore stress per i familiari e costi più elevatiâ€.
Continua a leggere