Sanità

Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Fracasso: Zaia porti le schede ospedaliere in giunta e commissione

ArticleImage Stefano Fracasso, Pd  -  Il consigliere regionale del Partito Democratico Stefano Fracasso interviene in seguito alle notizie apparse sulla sanità veneta e in particolare relative ad un presunto taglio dei posti letto e alla classificazione degli ospedali del vicentino. "Al presidente Zaia chiedo una sola cosa: di portare le schede ospedaliere in giunta e in commissione. I cittadini meritano di avere informazioni trasparenti e chiare sul futuro della sanità veneta - spiega Fracasso - Le continue notizie che trapelano sulla stampa stanno creando preoccupazione e incertezza".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

MCS e celiachia, emendamenti bocciati in Regione: Prc Fds a fianco dei malati

ArticleImage Antonella Zarantonello responsabile Prc Fds Vicenza sociale sanità disabilità, Maurizio Bisollo Segreteria provinciale Prc Fds Vicenza - Si apprende con rammarico che nella seduta del Consiglio Regionale del 26 novembre è stata bocciata la proposta per il riconoscimento della M.C.S. (malattia da sensibilità chimica multipla). Altresì nella successiva seduta del 27 novembre è stato bocciato l'emendamento presentato dal Consigliere Pettenò di Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra Veneta, riguardante la modifica della L.R. n. 23 del 29 giugno 2012, per quanto riguarda il capitolo contributo ai celiaci.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Grande partecipazione al convegno di Usb su lavoro e salute

ArticleImage Unione Sindacale di Base - 1 dicembre 2012 a Schio - palazzo Toaldi Capra
Prima dell'inizio dell'assemblea sono stati ricordati: Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rodinò, Giuseppe Demani. I sette giovani operai della ThyssenKrupp di Torino morti nel turno notturno del 6 dicembre 2007, Raffaele Sorgato operaio della Greta morto il 5 aprile 2011, Claudio Marsella 29 anni, Francesco zaccaria 29 anni due operai morti recentemente all'Ilva di Taranto, Nicoletta Delfino morta il 29 novembre da tumore della Fiat Marinelli.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Marina Alfier: la salute non è merce

ArticleImage Marina Alfier, Dipartimento Sanità e Servizi Sociali, Segreteria Regionale PDCI-Veneto - Sibilline ed inquietanti sono giunte le affermazioni del premier Monti al convegno sulle biotecnologie che si è tenuto a Palermo; ha usato il condizionale per far capire che il servizio sanitario nazionale "sarebbe a rischio se non si trovano altre modalità di finanziamento".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Giunta veneta autorizza copertura 6 primariati a Vicenza tra i 15 nel Veneto

ArticleImage Luca Coletto, Regione Veneto - Coletto: "dimostrazione che dove serve il blocco si puo' derogare"
La Giunta regionale, nella sua seduta di oggi su proposta dell'assessore alla sanità Luca Coletto, ha autorizzato l'avvio delle procedure di selezione per la copertura di 15 primariati, tra cui 6 di Vicenza.
"Con questa decisione - sottolinea Coletto - deroghiamo al blocco dei primariati deciso nel marzo scorso in quanto, come prevedeva la delibera di allora, ci troviamo di fronte a situazioni e richieste di assoluta eccezionalità, accompagnate da motivazioni congrue".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Zaia: Monti guardi prima il buco nero da Roma in giù

ArticleImage Regione Veneto  -  "E' più che evidente che al Presidente del Consiglio stanno sfuggendo gli elementi strutturali della vicenda sanità. Non esiste una sanità nazionale, perché questo Governo ha lasciato sopravvivere il buco nero della sanità che non funziona e che da Roma in giù presenta le caratteristiche di una vera e propria rotta nazionale, a fronte di sistemi sanitari come quelli veneto, emiliano, lombardo e toscano che funzionano". Lo dice il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, commentando le dichiarazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sulla sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Coletto interviene alla conferenza governativa di Venezia sui "malati di amianto"

ArticleImage

Luca Coletto, Regione Veneto - "Le numerose normative nazionali prodotte nel tempo, si sono spesso sovrapposte o, quantomeno, hanno interferito tra loro in modo più o meno marcato creando un quadro di complessa interpretabilità per quanto riguarda l'ambito sanitario e quello ambientale, con un profilo di competenze non ben definito". Ha iniziato così l'assessore regionale alla sanità del Veneto, Luca Coletto, intervenendo oggi a Venezia alla giornata conclusiva della Conferenza Governativa sull'amianto

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Zaia: rimessa straordinaria per abbassare tempi pagamento fornitori Ullss

ArticleImage Regione Veneto  -  "Altro frutto della buona gestione dei conti"
"Oggi ho dato disposizioni perché venga attivata una rimessa straordinaria di quasi 187 milioni di euro da utilizzare da parte delle aziende sanitarie venete per il pagamento dei crediti vantati dai fornitori". Ne dà notizia il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. "La criticità era evidente - dice Zaia - ed in questo senso avevamo dato garanzia che saremmo intervenuti. Promessa mantenuta - aggiunge il presidente - e resa possibile dal grande lavoro fatto, rivolto alla buona gestione della spesa sanitaria, che ha prodotto le economie necessarie per dare una risposta alle sacrosante esigenze dei fornitori".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità

Amianto, Sbrollini denuncia i casi vicentini alla Conferenza Governativa

ArticleImage On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - «Questa mattina ho preso parte a Roma, insieme al senatore Casson, alla conferenza stampa che ha anticipato la Conferenza Governativa sull'Amianto che si terrà a Venezia dal 22 al 24 novembre. Insieme ad AIEA, Medicina Democratica e Legambiente, chiediamo al Governo che vengano accolte le proposte presentate da me per la Camera e da Felice Casson per il Senato in materia di prevenzione, sorveglianza sanitaria ed epidemiologica, e garanzia di risarcimento danni per le vittime».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sanità

Fondi alle Ulss per Sla, Lazzarini: "rispettato impegno giunta con famiglie malati"

ArticleImage Arianna Lazzarini, Consigliere regionale Lega nord - "Un segnale di vicinanza alle famiglie e ai malati di Sla, una delle patologie più terribili e pesanti da sostenere". Così la consigliera leghista Arianna Lazzarini commenta l'assegnazione di 2 milioni di euro da parte della Giunta regionale alle Ulss venete, per interventi e contributi a favore delle persone colpite da sclerosi laterale amiotrofica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network