Informazione

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

La 'fuga dei cervelli' è anche vicentina

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 232
È la mancanza di prospettive a costituire la forza repulsiva che spinge i giovani ricercatori verso lidi più promettenti.

Anche la città di Vicenza ha partorito e cresciuto una schiera di giovani curiosi e intraprendenti, che credono nella ricerca, ma che, come me, la praticano all'estero. Giovani, appartenenti a una generazione di italiani che dimostrano di saper usare il cervello, ma che per farlo devono, presto o tardi, andare lontano, spesso oltreoceano (nella foto alloggi nel campus Ucsd).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Sogno di fine inverno

ArticleImage Da VicenzaPiù n. 232
Nella contea di Kent dove sono cresciuto, a sudest di Londra, c'è la bella cittadina di Rochester, che sta godendo il suo momento di notorietà per via del bicentenario di Charles Dickens, che vi trascorse molti anni della sua vita e vi ambientò molte delle sue opere. E' una città su un fiume e con un hinterland industriale che, fino a pochi anni fa, estendeva i suoi tentacoli fino in centro, soffocando il castello normanno, la cattedrale gotica e le strade medioevali intorno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione, Fisco

Viaggio nell'inchiesta, Elena Polidori: lo Stato colpisce i morosi ma non stana gli evasori

ArticleImage

Di Marco Polo

È stato un successo il primo incontro di "Viaggio nell'inchiesta" organizzato a Bassano del Grappa dalla libreria La Bassanese nell'ambito degli Incontri senza censura. Ospite d'eccezione la giornalista Elena Polidori chiamata a svelare ad un attento pubblico i retroscena delle sue ultime fatiche editoriali: "Resistere ad Equitalia" e "Evasori pagate". Per raccontarvi la serata partiamo da due definizioni: 1- Moroso: "la condizione in cui si trova l'insolvente, nello specifico colui che si trova in ritardo nel pagamento di un debito (tassa, sanzione amministrativa, ... )". 2- Evasore: "chi si sottrae a un obbligo, specificatamente a quello fiscale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Programmazione Neurolinguistica, Cna: il 23 incontro con Favaretto

ArticleImage

Cna Vicenza  -  Lunedì 23 Aprile alle ore 20.30 presso la sede dell'Associazione, in Via Zampieri 19.

Andrea Favaretto è un trainer di corsi di motivazione, comunicazione persuasiva e vendita, uno dei massimi  esperti di PNL (Programmazione Neuro Linguistica) in Italia. Nel corso della serata saranno presentate attività pratiche e offerti stimoli nuovi, supporti audio e video e atmosfere divertenti: perché la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) non è qualcosa che si sa, è qualcosa che si fa!

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gioghi pericolosi

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 232 in distribuzione

Dalle pieghe della crisi che sta attraversando il Veneto e non solo, spunta una storia fatta di drammi umani e rapporti nebulosi tra imprese e mondo della finanza: a Nove infatti un imprenditore punta l'indice contro il gruppo Hypobank e chiede l'intervento dei magistrati

Enrico Hornbostel parla a fatica (di spalle nella foto davanti all'azeinda chiusa). Come se corpo e viscere fossero state separati a forza dall'anima. Come se gli avessero inchiodato l'anima al capannone fradicio della sua ditta di Nove (qui la photo gallery), propaggine nordorientale della provincia di Vicenza. E non capisce, lui palermitano di nascita, babbo e mamma veneti, asolano di residenza, ma danese di origine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Questura fa rima con censura? Intanto a Vicenza ...

ArticleImage Desta stupore, sconcerto e inquietudine il comportamento della questura di Vicenza nei confronti di Diego Neri, cronista de Il Giornale di Vicenza, al quale, almeno secondo il sito del sindacato dei giornalisti veneti, sarebbe stato interdetto senza motivi l’accesso ad un’ala della stessa questura. Bene hanno fatto quindi sindacato e Ordine dei Giornalisti del Veneto a prendere posizione a sostegno del collega: nei cui confronti da parte di chi scrive e della redazione di VicenzaPiù e VicenzaPiu.com va peraltro un eguale attestato di solidarietà.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

VicenzaPiù su Rai Radio 1: un imprenditore di Nove rischia di "morire di banca"

ArticleImage Stamattina alle 6.15 in punto il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello è tornato in onda nella trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno e, ricevuta la linea, ha "dato voce" in Italia alla "copertina" di VicenzaPiù n. 232 in edicola. Enrico Hornbostel, imprenditore con genitori veneti, ma danese di origine ci ha contattato, infatti, per denunciare uno di quei casi che sempre più spesso sono la causa di gesti tragici di cui leggiamo solo quando sono già avvenuti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Informazione

Lunedì mattina siamo di nuovo a "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno

ArticleImage Domattina, lunedì, alle 6.20 circa il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello torna come ospite abituale della trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno. Il nostro network mediatico "alternativo" provinciale "lancerà" in tutta Italia un'altra notizia o un approfondimento locale ma tale da interessare l'ascoltatore nazionale. Quale sarà la notizia? Sveglia alle 6,20, ma poi, non ditelo, per i nostri utenti il segreto sarà svelato sul web anche ai dormiglioni o a chi è tornato tardi dal lavoro, se ce l'ha ancora.

Continua a leggere
Inchieste | Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 232 in distribuzione: Morire di banca

ArticleImage VicenzaPiù n. 232 (con BassanoPiù) esce sabato 14 con una denuncia dell'ennesimo imprenditore "vittima" di una banca, otto pagine incentrate sul mattone come business, come recupero e come speculazione, e con tante inchieste, approfondimenti e curiosità sul Vicentino (clicca qui per la locandina). Di seguito titolo e sommario della denuncia centrale.
Morire di banca
Contro il rito postumo, ipocrita e mediatico del "cordoglio" per gli imprenditori veneti suicidi denunciamo la storia di quello che non vogliamo sia una nuova vittima solitaria della crisi e, troppo spesso, delle banche. Nel silenzio loro e di chi le protegge, anche in questo caso

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Informazione

Rassegna stampa: politica ed economia

ArticleImage

Augurandovi Buona Pasqua vi "offriamo" alcune news tratte dalle edizioni odierne di GDV, Il Gazzettino e Corriere del Veneto
Il gruppo misto a Vicenza fa poker. In consiglio comunale dopo l'arrivo dell'ex leghista paolo Mazzuoccolo il gruppo misto conta oggi su 4 componenti: ci sono anche Alberto Filippi, espulso dal Carroccio, Silano Sgreva, uscito dalla Lista per Variati sindaco e Maurizio Franzina, ex capogruppo del Pdl esautorato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network