DL Milleproroghe, on. Maria Cristina Caretta (FdI): "il voto di fiducia è un atto illegittimo al quale può prestarsi solo il Partito Democratico"
"Il voto di fiducia imposto dal Governo sul DL Milleproroghe, così come è stato concepito, è evidentemente un atto illegittimo al quale io e il gruppo FDI, di cui faccio parte, non intendiamo sottostare. Le modalità attraverso le quali si è giunti a questa imposizione evidenziano un atteggiamento da parte del Governo totalmente deprecabile. Ma si può votare la fiducia a un testo per il quale si è ottenuta un'autorizzazione a scatola vuota? Il 24 luglio scorso è stata avanzata la richiesta di autorizzazione al voto di fiducia sulla base del nulla, visto che il testo è stato promulgato il giorno dopo, quindi chi ha ideato questo guazzabuglio giuridico se lo voti da solo e non conti sulla legittimazione mia e di Fratelli d'Italia.
Continua a leggere
Roberto Cattaneo concorde con Francesco Rucco sul caso dei tossicodipendenti alle giostre di campo Marzo
L'indignazione del sindaco Francesco Rucco espressa con forza alla vista delle immagini che mostrano un gruppo di giovani seduti sull'erba all'ombra delle giostre di Campo Marzo, mentre uno di questi , con tutta tranquillità , utilizza una siringa per iniettarsi della droga è pienamente condivisibile visto che il parco cittadino è costantemente vigilato sia da una pattuglia dell'esercito sia da un presidio fisso di polizia locale. Condivisibile pure la sua dichiarazione che se non basta quanto si sta facendo per combattere questa piaga, si farà ancora di più.Â
Continua a leggere
L'Inizio Mandato dell'amministrazione a guida Francesco Rucco: "alcuni segnali preoccupanti per il futuro, Sit e Imu sotto osservazione"
La relazione di inizio mandato è un obbligo comunale dal 2011 e ha lo scopo di verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell'indebitamento dell'ente. Questa relazione è stata presentata questa mattina dal Sindaco Francesco Rucco durante una conferenza stampa e si ricollega necessariamente alla precedente relazione di fine mandato approvata dalla scorsa giunta, dell'amministrazione Variati. Quella descritta dal sindaco (qui la nota ufficiale) è una situazione che si può dire in linea di massima stabile, con note positive, ma minata anche da alcune criticità per le quali Rucco non ha nascosto una leggera preoccupazione.
Continua a leggere
Video choc su tossicodipendenti alle giostre di campo Marzo, Vicenza ai Vicentini: chi strumentalizza la vicenda ha chiare responsabilità da noi sempre denunciate
Non è un video che deve stupire ed indignare, ma fa sapere che da qualche anno la situazione del buco a cielo aperto avviene quotidianamente - scrive nella nota che pubblichiamo Vicenza ai Vicentini che ha diffuso le immagini di tossicodipendenti che si bucavano alle giostre di campo Marzo. Frutto di un lassismo e una "linea morbida" così definita e voluta dalla precedente amministrazione, facendo si che la voce si spargesse in tutto il Veneto, facendo divenire Vicenza come la città accogliente per lo spaccio ed il consumo di droghe. La situazione non può avere il classico paraocchi da benestanti provinciali, vicini per moda alla sinistra finta democratica, ora bisogna rimboccarsi le maniche ed agire!!
Noi  ci siamo, fianco a fianco a chi crede che si possa migliorare questa oscena situazione.
Continua a leggereMondiali di ciclismo a Vicenza, per salvarli Pupillo e Selmo si rivolgono a Rucco, Fracasso e Zaia
Rucco prenda in mano la situazione - scrivono nella nota che pubblichiamo i consiglieri comunali Sandro Pupillo e Giovanni Selmo di "Da adesso in poi" perché Vicenza rischia di perdere un'opportunità storica: il 25 settembre prima dei Mondiali di Innsbruck ci sarà l'incontro decisivo dell'UCI per decidere dove si terranno i Mondiali di ciclismo del 2020 e manca ancora la copertura finanziaria. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giorgetti ha per ora garantito solamente 3,5 milioni di euro sui 5,5 necessari per ottenere l'assegnazione della competizione.
Continua a leggere
I primi cento giorni di Francesco Rucco & c., Raffaele Colombara: il sindaco sceriffo con la pistola ad acqua, Piano Marshall dov'è?
Sono passati più di cento giorni, scrive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara Consigliere comunale Lista "Quartieri al Centro" dall'insediamento della nuova amministrazione e sembra giunto il momento di poter tracciare un primo bilancio, o, meglio, verificare l'efficacia del fatidico Piano Marshall per Vicenza ideato dall'allora candidato sindaco Francesco Rucco, che ci aveva voluto convincere di avere un piano per "risollevare" Vicenza: tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e alla prova dei fatti, per i primi cento giorni, il piano risulta ampiamente disatteso. Altro che prendere il largo, qui stiamo ancora alla ricerca di marinai e vele.
Continua a leggere
"Ti RIFIUTI di vederlo?" la campagna di AIM Ambiente contro l'abbandono dei rifiuti
Parte oggi la campagna di AIM Ambiente contro l'abbandono dei rifiuti. Il dato che vuole essere abbattuto è quello che riporta che a Vicenza, del totale dei rifiuti prodotti, circa il 2% viene abbandonato. "TI RIFIUTI DI VEDERLO?". Questo è il titolo provocatorio della nuova campagna che è stata presentata questa mattina in piazza Matteotti dall'Amministratrice unica di AIM Ambiente Maria Menin, insieme all'assessore al territorio Lucio Zoppello. Non presente invece il sindaco Francesco Rucco per via di una giunta straordinaria sul caso Campo Marzio.
Continua a leggere
Sicurezza e lotta al degrado, Ciro Asproso (Coalizione Civica): i primi 100 giorni della giunta Rucco solo "chiacchiere e distintivo"
"Solo chiacchiere e distintivo". Basterebbe questa frase tratta dal film "Gli Intoccabili", uno dei capolavori del Cinema mondiale, per definire in maniera plastica i cento giorni dell'Amministrazione di centrodestra in materia di Sicurezza e Lotta al degrado. A cosa è servito tutto il battage propagandistico sul Presidio fisso durante la "Festa dei Oto", la polemica sull'uso del Taser, il tour dei Parchi gioco e la rimozione delle panchine? Tutto spazzato via dal video di Campo Marzo: con i bambini sul "Brucomela" e i tossicodipendenti che si bucano, senza neppure il bisogno di occupare una panchina.
Continua a leggere
Sicurezza a Campo Marzo, Francesco Rucco: "pugno di ferro contro il degrado, ma ognuno faccia la sua parte"
Pugno duro contro il degrado a Campo Marzo. Il sindaco Francesco Rucco ribadisce la posizione già annunciata ad inizio mandato e concretizzata con l'istituzione di un presidio fisso della Polizia locale. Oggi, alla luce di un video pubblicato su facebook che ritrae un ragazzo mentre si infila un ago nel braccio a due passi da una giostra per bambini, Rucco conferma e rilancia: "avevamo detto che avremmo sperimentato la presenza di un presidio fisso per tre settimane, che scadono il 14 settembre. Ne stiamo verificando l'utilità , gli stessi cittadini ci dicono di percepire maggiore sicurezza, quindi non solo prolunghiamo la sperimentazione, ma potenziamo il presidio con la presenza di due pattuglie al pomeriggio".
Continua a leggere
Nuovi dirigenti del comune di Vicenza, Rucco: "il dg Gabriele Verza si occuperà subito del Front office di viale Torino. Segretario generale è Stefania Di Cindio"
Il nuovo segretario generale del Comune di Vicenza sarà Stefania Di Cindio, che oggi ricopre il medesimo ruolo nei Comuni di Arzignano e Trissino. Il ruolo di direttore generale andrà invece a Gabriele Verza nella foto, ndr), ora direttore generale di Esu, azienda regionale per il diritto allo studio, di Verona. "Con queste nomine - commenta il sindaco Francesco Rucco - abbiamo iniziato ad individuare le figure apicali della struttura comunale in modo da procedere con la riorganizzazione dei servizi e degli stessi spazi comunali che vanno assolutamente efficientati".Â
Continua a leggere

