Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

A VICENZAORO September tra nuove collezioni ed eventi esclusivi

ArticleImage In occasione di VICENZAORO The Jewellery Boutique Show September - il grande salone europeo dedicato all'Oreficeria e alla Gioielleria internazionale di Italian Exhibition Group e in programma a Vicenza dal 22 al 26 settembre 2018 - numerosi saranno gli eventi, organizzati da importanti espositori nazionali e internazionali e non solo, che si susseguiranno nel calendario di appuntamenti che si sta arricchendo di giorno in giorno. Ad aprire l'edizione settembrina di VICENZAORO sarà VISIO.NEXT:TRENDS, uno degli appuntamenti più attesi, una tavola rotonda di confronto sul futuro del gioiello, in programma sabato 22 settembre (Ore 10.00 Sala Tiziano PAD. 7.1). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

I critici delle soluzioni della giunta Rucco non attuate in 100 giorni dimenticano di essere stati gli autori dei problemi: per 4.000 giorni

ArticleImage Leggere le esternazioni del prof. Raffaele Colombara è, se non un piacere, sempre una cosa interessante. Questa sua passione di critico costante è la miglior rappresentazione di come una opposizione improvvisata non sappia darsi un progetto di rivincita. Propositivo e costruttivo. Il prof. potrà ribattere che anche lo scrivente affondava il pennino, figurativamente si intende, nell'inchiostro della critica a tutto campo. Ma vi è una differenza: non sono parte politica operativa istituzionale. Sono assolutamente libero di scegliermi lo spazio di attività e di analisi che maggiormente mi interessa. Senza alcun vantaggio personale. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Sicurezza

Francesco Rucco: "Più controlli a Campo Marzo". A breve un tavolo in Prefettura

ArticleImage Incontro positivo questa mattina alla Prefettura di Vicenza, dove si è riunito il Comitato di sicurezza in vista della Fiera dell'Oro e dove il sindaco di Vicenza Francesco Rucco, come anticipato nei giorni scorsi, ha portato il tema della sicurezza a Campo Marzo. "Abbiamo concordato -spiega Rucco- sulla necessità di un'azione coordinata. A Campo Marzo sono operative varie forze dell'ordine e mai è mancata la sinergia per l'obiettivo comune che è garantire la sicurezza di un luogo che deve tornare ad essere vissuto e frequentato dai vicentini con serenità." A breve il prefetto convocherà un tavolo specifico sul tema.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

West Nile, questionario Regione Veneto. Coletto: "Troppe fake news, risposta migliore alla paura è la verità in parole semplici"

ArticleImage Dieci domande con dieci risposte elaborate dai tecnici nella forma più semplice possibile e due link per informarsi e sapere tutta la verità sulla West Nile. Mentre procede l'attuazione del Piano Straordinario di disinfestazione finanziato con 500 mila euro dalla Regione, l'Assessorato alla Sanità e la Direzione Prevenzione dell'Area Sanità e Sociale del Veneto hanno lanciato una nuova iniziativa, stavolta di informazione rivolta ai cittadini, perché la vicenda dei contagi umani con il virus del Nilo Occidentale possa essere affrontata da tutti con consapevolezza e senza eccessivi allarmi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

West Nile, Zanoni (PD) “Nuovo caso nel trevigiano, assessore Coletto si dimetta: emergenza sottovalutata”

ArticleImage "La sottovalutazione dell'emergenza West Nile è sotto gli occhi di tutti, Luca Coletto dovrebbe dimettersi". Andrea Zanoni, Consigliere regionale del Partito Democratico, tramite una nota, atta "L'assessore alla Sanità e la Giunta Zaia per il ritardo con cui si è mossa la Regione dopo l'ennesimo episodio, questa volta a Treviso, con una ragazza di 25 anni ricoverata in rianimazione. La tutela della salute dei propri cittadini dovrebbe essere la principale preoccupazione dell'amministrazione. La West Nile non è una novità di questa estate, i contagi vanno avanti da ormai dieci anni. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Autonomia, Fracasso (PD): “Buffagni smentisce il quartetto Zaia-Stefani-Finco-Berti. Qual è la linea del Governo?”

ArticleImage "Qual è la linea del Governo sull'autonomia? Luca Zaia fa marcia indietro o va allo scontro? Ci dicevano che non era così, ma la spaccatura tra Lega e M5S c'è e si vede bene". Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo le dichiarazioni del sottosegretario 5 stelle Buffagni che ha pubblicamente criticato la richiesta di autonomia nelle 23 materie da parte della Regione Veneto e di Zaia. "Quando la settimana scorsa avevamo espresso perplessità sull'operato del Governo giallo-verde rispetto all'autonomia, erano piovute rassicurazioni da Lega e M5S. Peccato che dopo pochi giorni la parole del sottosegretario Buffagni facciano emergere una spaccatura evidente. Qual è la vera posizione del Governo?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Gian Luca Deghenghi (M.I.S. Vicenza): Rucco, stop a proclami su lotta al degrado. Priorità: Campo Marzo e parcheggio ospedale

ArticleImage Gian Luca Deghenghi del M.I.S. Vicenza traccia un bilancio dell'operato del sindaco Francesco Rucco in ambito sicurezza, a quattro mesi, ormai, dall'elezione e gli ricorda di essere in attesa di un incontro e di una risposta sul parcheggio del San Bortolo. Queste le sue dichiarazioni: "Il video dei drogati intenti a bucarsi in Campo Marzo, a due passi dai bambini in giostra, finito alla ribalta del web e delle cronache nazionali, non ha certamente fatto fare una bella figura alla nostra città." - esordisce Deghenghi, che non usa mezzi termini commentando il fatto -.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Degrado a Vicenza, Daniele Beschin (Forza Nuova): "Rucco passi dalle promesse ai fatti"

ArticleImage "A tre mesi di distanza dalla sua elezione il sindaco Francesco Rucco stenta ancora a prendere qualsiasi decisione in merito alla situazione di profondo degrado in cui versa la nostra città. È incredibile come, nonostante i continui solleciti interni alla stessa maggioranza, il primo cittadino si lasci andare a semplici slogan ben pubblicizzati anziché affrontare di petto la situazione. In una fase in cui la nostra città è letteralmente presa d'assalto da malintenzionati, spacciatori e delinquenti di ogni genere, l'amministrazione comunale ha avuto, la brillante idea di confermare l'adesione fallimentare al piano SPRAR in segno di continuità con la scellerata precedente amministrazione, il tutto per i soliti 30 denari, nonostante tutte le liste che lo appoggiavano avessero, nel loro programma, l'uscita dal piano stesso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Violenza sulle donne, Patrizia Bartelle (M5S): "la regione si costituisca parte civile ogni qualvolta ne sussistano i presupposti"

ArticleImage

La consigliera regionale penta stellata Patrizia Bartelle, in seguito agli ultimi episodi di femminicidio riportati dai giornali, ha presentato una mozione con la quale invita il consiglio regionale del Veneto ad agire con maggior incisività sugli episodi violenti contro le  donne."Un'attenzione che si traduce nel vagliare ogni singolo caso in maniera tempestiva, per verificare se sussistono i presupposti giuridici  affinchè la regione Veneto si costituisca parte civile.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Via Nava da Consob: era incompatibile

ArticleImage Alla fine Mario Nava ha gettato la spugna, ponendo fine a una situazione surreale. Il presidente della Consob si è dimesso ieri sera, a meno di cinque mesi dalla sua nomina, dopo l'invito arrivato dalla maggioranza di governo a lasciare l'incarico per "responsabilità istituzionale". Un gesto maturato dopo che Palazzo Chigi, a quanto pare con l'assenso del Quirinale, aveva deciso di accelerare per chiudere un capitolo imbarazzante nella storia dell'Authority di Borsa: avere al vertice un dipendente "in comando" nell'interesse di un'altra amministrazione, la Commissione europea.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network