Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Vicenza Calcio, l'unica offerta è di Renzo Rosso. La soddisfazione di Achille Variati

ArticleImage
Per la proposta di acquisto del Vicenza Calcio l'unica offerta presentata questa mattina 28 maggio in tribunale a Vicenza è stata quella di Renzo Rosso. Soddisfazione è arrivata subito dal sindaco di Vicenza Achille Variati: “Sono sempre stato convinto che l'idea di Renzo Rosso di dare vita ad una società che riassuma tutte le storie del calcio vicentino rappresenti un'intuizione identitaria molto forte e davvero positiva per il territorio. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Crac BPVi, Fratelli d'Italia Vicenza chiede a Francesco Rucco di garantire l'accesso agli atti a tutti gli aventi diritto

ArticleImage Già nei giorni scorsi avevamo espresso grande preoccupazione per la decisione di trasferire il processo su Veneto Banca alla Procura di Treviso e la richiesta dello spostamento del processo sulla Banca Popolare di Vicenza a Roma o Milano, a causa del concreto rischio che le condotte illecite dei responsabili del crack cadano in prescrizione. Sarebbe un'ulteriore beffa per gli azionisti e piccoli risparmiatori che sono stati truffati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Governance dinamica, Vinova organizza un incontro con Giulia Andreotti e Marco Pianalto mercoledì 30 maggio

ArticleImage La Governance Dinamica o Sociocrazia è un processo di creazione di organizzazioni armoniose, basate sui valori dell'equivalenza, dell'efficienza e della trasparenza. Un metodo, insomma, che può essere applicato anche alla gestione di una città e delle dinamiche partecipate di coinvolgimento dei gruppi di cittadini. Se ne parlerà mercoledì 30 maggio, alle 20.30 nella sede dell'Associazione Vinova con i relatori Giulia Andreotti (nella foto), candidata al Consiglio Comunale nella lista civica Vinòva - Dalla Rosa Sindaco, ma anche docente, LEED AP BD+C, Certified European Passive House Designer e Marco Pianalto, agronomo, docente, progettista e facilitatore in Permacultura e Processi Decisionali Sistemici.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi rischia di finire a Trento, gli avvocati di Zonin & c.: a Vicenza clima di odio, anche da parte del... vescovo

ArticleImage

"Le difese ne hanno chiesto lo spostamento: «A Vicenza clima d'odio, manca serenità di giudizio». Duro scontro con la Procura": questo il sommario de Il Mattino di Padova della cui puntuale cronaca commenteremo i contenuti a seguire dopo avervela proposta qui di seguito.

Dopo lo spostamento del processo Veneto Banca da Roma a Treviso (per motivi tecnici di competenza territoriale, ndr), il rischio di "trasloco" a Trento incombe ora su quello Bpvi. Nell'udienza preliminare di ieri, le difese di quattro imputati (Gianni Zonin, Emanuele Giustini, Paolo Marin e Giuseppe Zigliotto), hanno depositato l'istanza di rimessione, vale a dire la richiesta di celebrarlo in un'altra città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Asili nido, Consulta boccia legge del Veneto. Alex Cioni (PrimaNoi): "lo Stato discrimina i suoi cittadini per ultimi arrivati"

ArticleImage Non poteva non creare una selva di reazione polemiche la bocciatura della Consulta della normativa varata dalla Regione Veneto che istituiva per gli asili nido una via preferenziale basata sulla residenza ininterrotta dei genitori per 15 anni nella regione. Nel merito della questione nella nota che pubblichiamo entra pure Alex Cioni, portavoce del comitato vicentino di cittadini PrimaNoi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sanità, in Veneto prima piattaforma on line d'Italia per debellare epatite C

ArticleImage Presidente regione Luca Zaia: "dal web armi per curare sempre meglio"

"Curare sempre meglio è la stella polare della sanità veneta e, per farlo, bisogna usare tutte le possibili armi. Il web è in questo senso una nuova occasione che ci viene fornita dal progresso e non ce la siamo fatta sfuggire. Come sempre, questa prima esperienza nazionale attuata con la piattaforma informatica Navigatore 2 la mettiamo a disposizione di chiunque ritenga di volerla replicare. Non siamo gelosi dei nostri successi, ne siamo semplicemente orgogliosi",

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Lista Grande Nord, candidata sindaco Franca Equizi: "vogliamo liberare Vicenza dalla politica schiava di certi poteri"

ArticleImage Questa mattina, nel Piazzale della Vittoria di Monte Berico, sono stati presentati i candidati della Confederazione Grande Nord alle elezioni amministrative dell'ormai prossimo 10 giugno, a sostegno della candidata sindaco Franca Equizi. Questo piazzale, ha spiegato la candidata, vuole rievocare la data del 10 giugno 1848, giorno nel quale molti vicentini morirono per difendere la città dall'attacco dell'esercito austriaco avvenuto proprio a Monte Berico. "Questo luogo però è stato scelto anche come simbolo del nostro impegno" ha aggiunto Equizi, "vogliamo infatti liberare Vicenza da una politica che ha distrutto la città".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Reportage su Vicenza di Caterina Soprana candidata con Rucco sindaco: dieci anni di abbandono, ecco cosa ci è stato tolto

ArticleImage "Le foto del servizio (qui la gallery) fanno parte di un progetto di più ampio respiro che sto portando avanti da circa tre mesi. In particolare, le immagini selezionate qui sono state scattate a Vicenza fra aprile e maggio, mappando varie zone fra cui San Lazzaro, Viale Verona, Corso San Felice, zona limitrofa a Porta Castello, Corso Palladio, Corso Fogazzaro, Via Cattaneo, Via Napoli, Via Alberto Mario, Via dei Mille, Corso Padova, zona limitrofa Ponte degli Angeli, zona limitrofa Piazza Mutilato e Piazzale Giusti, Ferrovieri" dichiara Caterina Soprana, candidata della lista Francesco Rucco Sindaco di Vicenza nella nota che pubblichiamo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Paolo Rossi nominato responsabile della protezione dati del Comune di Vicenza

ArticleImage Con l'entrata in vigore oggi del Regolamento Ue 2016/679, noto anche come Gdpr (General data protection regulation), teso a rafforzare la protezione della privacy dei cittadini Ue, il Comune di Vicenza annuncia in una nota ufficiale che ha nominato, per un anno, responsabile della protezione dei dati (Rdp) Paolo Rossi, legale rappresentante della società Ipslab srl, società unipersonale con sede a Vicenza, per una spesa di 16.925 euro.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Operazione “Ghost Truck”, sequestro da oltre 1 milione (anche uno yatch) per una complessa frode fiscale

ArticleImage Negli scorsi giorni le Fiamme Gialle della Tenenza di Schio - comunica in una nota il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Vicenza - in esecuzione di un decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari Dott. Massimo Gerace, hanno sequestrato ulteriori disponibilità finanziarie nonché quote societarie del valore di oltre 100.000 € nei confronti di uno dei responsabili di una significativa frode all’Imposta sul Valore Aggiunto perpetrata a vantaggio di una società operante nel trasporto di merci su strada.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network