Linkami Web Summit, il primo convegno italiano dedicato a Link building e Digital pr

Violenza contro le donne, Quinta Commissione regionale: "via libera al Disegno di Legge della Giunta che modifica la L.R. n. 5/2013 per prevenirla e contrastarla"

Campi nomadi di Vicenza, Francesco Rucco candidato sindaco: "Guarda e Colombara cercano visibilità rileggendo la storia, ma fanno confusione"

Chi ha paura della verità? Vincenzo Forte (FdI): l'aborto a 40 anni dall'approvazione della Legge 194 e la censura del manifesto ProVita

Lavatoi, viabilità, spazi verdi attrezzati e parchi gioco: elementi comuni alla comunità di Vicenza, da ripensare

Lettera aperta dal presidente Stefano Rosso ai tifosi del Bassano in prospettiva Vicenza Calcio: i nodi sono il Mercante, il pubblico e il bacino

Innanzitutto ritengo opportuno fare un percorso cronologico e ricordare alcune delle tappe principali di questo percorso fatto assieme. La famiglia Rosso è entrata nel Bassano nella stagione ‘95-‘96 in aiuto ad una società che stava per sparire e che stava così per cancellare, oltre alla prima squadra, tutto il settore giovanile.
Continua a leggereUn padre conosciuto mentre lotta per i soci BPVi racconta le vessazioni di un magistrato che non gli fa vedere i figli

La provocazione del Cs Bocciodromo: a Vicenza demoliamo Borgo Berga e con i diritti tv ci ricompriamo il Vicenza Calcio

Wild Side Basketball n. 35 ora anche qui e in streaming su VicenzaPiu.tv con Luca Mazzella ospite in studio: poi Nba e basket vicentino
Pubblicato il 23 maggio alle 9.53, aggiornata il 25 aòòe 20.33 con video. La puntata 35 di Wild Side Basketball (in streaming da oggi, 23 maggio, alle 17.20 e alle 22.10 su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate precedenti, ndr) inizia con una lunga chiacchierata con Luca Mazzella, amministratore della pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi. Luca ci ha raccontato perchè ha scelto di aprire questa pagina 3 anni fa e quanto sia complesso gestirla e accontentare tutti.
Continua a leggere"Pane, burro e marmellata": 4.500 bimbi allo stadio da rugby di via Baracca alla fine del progetto vicentino "Scuola ed educazione fisica 2017-2018"
