Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Linkami Web Summit, il primo convegno italiano dedicato a Link building e Digital pr

ArticleImage Milano è una delle città più dinamiche e innovative del nostro paese e, proprio per questo, è stata scelta per ospitare il primo convegno nazionale dedicato alla link building e alle Digital pr: il Linkami Web Summit. Il 31 Maggio 2018 tutti i massimi professionisti della Seo si riuniranno nella prestigiosa sala congressi dell'Hotel Michelangelo per fare il punto della situazione e stabilire quelle che sono le strategie più adatte per dare visibilità ad un sito web sui motori di ricerca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Violenza contro le donne, Quinta Commissione regionale: "via libera al Disegno di Legge della Giunta che modifica la L.R. n. 5/2013 per prevenirla e contrastarla"

ArticleImage Nella seduta di giovedì 24 maggio, la Quinta Commissione consiliare permanente ha votato all'unanimità il Progetto di Legge della Giunta relativo alle modifiche alla L.R. 23 aprile 2013, n. 5, ‘Interventi per prevenire e contrastare la violenza contro le donne', che approderà ora in aula consiliare per l'esame. Le modifiche approvate recepiscono le indicazioni della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, adottata a Istanbul il 7 maggio 2011 e ratificata dall'Italia con Legge del 27 giugno 2013, e aggiornano la normativa regionale all'evoluzione della legislazione nazionale in materia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Campi nomadi di Vicenza, Francesco Rucco candidato sindaco: "Guarda e Colombara cercano visibilità rileggendo la storia, ma fanno confusione"

ArticleImage "Troppo facile replicare ai candidati consiglieri Daniele Guarda e Raffaele Colombara, eterni aspiranti assessori in cerca di una finestra mediatica per far sentire la loro esistenza" - replica Francesco Rucco, candidato sindaco di Vicenza all'attacco dei due candidati della lista "Quartieri al Centro". "Rileggere la storia degli ultimi vent'anni sull'atteggiamento delle diverse amministrazioni nei confronti dei nomadi è utile solo a dimostrare che tutti i tentativi fatti sono stati insufficienti e che il problema non è ancora stato risolto. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Chi ha paura della verità? Vincenzo Forte (FdI): l'aborto a 40 anni dall'approvazione della Legge 194 e la censura del manifesto ProVita

ArticleImage "Una celebre frase dello scrittore Gilbert Keith Chesterton recita 'Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate' ed a giudicare dalle reazioni scomposte delle femministe e della sinistra progressista alla campagna di ProVita, sembra che sia giunto quel momento" interviene così Vincenzo Forte, Coordinatore provinciale per Vicenza di Fratelli d'Italia in merito alla polemiche sollevate dalla campagna "Tu eri così" di Pro Vita Onlus che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'aborto a 40 anni dall'approvazione della Legge 194.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lavatoi, viabilità, spazi verdi attrezzati e parchi gioco: elementi comuni alla comunità di Vicenza, da ripensare

ArticleImage Metto assieme tre fatti riguardanti la città, che, all'apparenza non hanno gran che in comune, ma che, al contrario, hanno un elemento straordinario che li accomuna: ognuno è parte integrante del livello di vita di una comunità. Con carattere diverso, finalità specifiche diverse, assetti strutturali lontanissimi uno dall'altro, però tutti rappresentano aspetti della nostra identità. Leggo sulla stampa che vi è la volontà, da parte di questo ultimo frammento temporale di esercizio del potere decisionale della giunta di Achille Variati, di demolire i lavatoi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lettera aperta dal presidente Stefano Rosso ai tifosi del Bassano in prospettiva Vicenza Calcio: i nodi sono il Mercante, il pubblico e il bacino

ArticleImage Cari Tifosi, dopo giorni di chiacchiere e confusione sulla stampa, ci tengo a scrivere questa lettera aperta nei vostri confronti per mettervi al corrente di alcune motivazioni che ci hanno portato a valutare l'entrata nel Vicenza Calcio e di come vedremo di conseguenza il futuro del Bassano Virtus.

Innanzitutto ritengo opportuno fare un percorso cronologico e ricordare alcune delle tappe principali di questo percorso fatto assieme. La famiglia Rosso è entrata nel Bassano nella stagione ‘95-‘96 in aiuto ad una società che stava per sparire e che stava così per cancellare, oltre alla prima squadra, tutto il settore giovanile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Un padre conosciuto mentre lotta per i soci BPVi racconta le vessazioni di un magistrato che non gli fa vedere i figli

ArticleImage "Gentile Direttore, la storia che ti sto per raccontare riguarda una persona che conosco benissimo, me stesso, e dunque dispongo di tutta la documentazione probatoria": così inizia la lettera di una persona che anche noi conosciamo per la sua attività e per l'impegno professional e pubblico che sta profondendo per i soci truffati della Banca Popolare di Vicenza. Lo conosciamo, abbiamo visto la documentazione, più che credibile, su un dramma da genitore separato che sta vivendo e pensiamo sia giusto pubblicare la lettera testimonianza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

La provocazione del Cs Bocciodromo: a Vicenza demoliamo Borgo Berga e con i diritti tv ci ricompriamo il Vicenza Calcio

ArticleImage Cari lettori, ascoltatori, spettatori etc., abbiamo attenzionato per diverso tempo il simpatico siparietto elettorale sulla vicenda Borgo Berga, vi diciamo francamente che speravamo di assistere a qualche sparata ad effetto migliore. Francesco Rucco l'ha votata, Achille Variati l'ha di fatto autorizzata e via così, possiamo girare la frittata per mesi. Sig.ri e sig.re candidati/e, dobbiamo scendere quindi in campo con la soluzione a tutti i vostri problemi: demolizione controllata di tutto il complesso come primo punto del nostro programma. Fantascienza? No, realismo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Wild Side Basketball n. 35 ora anche qui e in streaming su VicenzaPiu.tv con Luca Mazzella ospite in studio: poi Nba e basket vicentino

Pubblicato il 23 maggio alle 9.53, aggiornata il 25 aòòe 20.33 con video. La puntata 35 di Wild Side Basketball (in streaming da oggi, 23 maggio, alle 17.20 e alle 22.10 su VicenzaPiu.tv e sulle omonime App con repliche come da palinsesto, on demand, poi, sulle App VicenzaPiùTv, sul nostro canale YouTube e ora anche qui dove trovi tutte le puntate precedenti, ndr) inizia con una lunga chiacchierata con Luca Mazzella, amministratore della pagina Facebook Overtime - Storie a spicchi. Luca ci ha raccontato perchè ha scelto di aprire questa pagina 3 anni fa e quanto sia complesso gestirla e accontentare tutti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

"Pane, burro e marmellata": 4.500 bimbi allo stadio da rugby di via Baracca alla fine del progetto vicentino "Scuola ed educazione fisica 2017-2018"

ArticleImage Allo stadio comunale di rugby di via Baracca, in zona Ferrovieri, oggi e domani, quasi 4.500 bambini, dai 5 ai 10 anni, stanno partecipando all'evento "Pane, burro e marmellata. Energia in movimento", organizzato dall'assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione Rangers Rugby Vicenza, a conclusione del progetto "Scuola ed educazione fisica 2017-2018". L'evento è organizzata per mettere in evidenza soprattutto gli aspetti positivi del benessere fisico e mentale di chi pratica uno sport,

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network