Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Sul tema dei nomadi Francesco Rucco è forse smemorato. Dimentica che è solo grazie all'amministrazione Achille Variati che oggi ogni nucleo familiare che vive nei campi ha consumi misurati in modo preciso e di conseguenza bollette individuali da pagare. Quando governava il centrodestra le utenze dei campi nomadi le pagava la collettività e il caos regnava sovrano. È solo con l'ultima giunta Variati che sono stati calcolati i consumi individuali che ogni residente è stato chiamato a pagare". Raffaele Colombara e Daniele Guarda, candidati della lista Quartieri al Centro, intervengono sul tema nomadi nella nota che pubblichiamo e replicano alle dichiarazioni del candidato Sindaco Francesco Rucco.
Continua a leggere
Campi nomadi di Vicenza, Colombara e Guarda (Quartieri al centro): "noi ne vogliamo la chiusura, Rucco è smemorato?"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
AIM Amcps annuncia in una nota di aver concluso i lavori per l’allestimento delle fioriere che abbelliscono alcuni tra i punti più suggestivi della città . La sponsorizzazione dell’Azienda ha permesso la messa a dimora di tre tipi di varietà adatte alla stagione estiva, come i geranei zonali a fiore doppio, le euphorbia diamond forst e le hypomea a foglia scura.
Continua a leggere
Fioriere in ponti e piazze di Vicenza, intervento di AIM da 16 mila euro

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Dopo aver lanciato la proposta il 14 maggio durante la presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per acquistarlo online, vai su Amazon oppure lo trovi nelle migliori edicole e librerie oltre che presso la nostra sede di strada Marosticana 3 a Vicenza), il libro dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete, rivolgendomi a tutti i candidati sindaco e a tutti i candidati consiglieri, presenti o assenti, per le prossime amministrative di Vicenza e dopo averla proposta il 15 maggio alle 10.37 e poi il 21 alle 22.25, pubblico di nuovo e lo farò fino a quando Dalla Rosa, Rucco & c. non diranno "sì" o "no" ai loro elettori, una semplicissima proposta in due passi a favore dei soci truffati dalla Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Dalla Rosa, Rucco & c. ancora muti e allora Coviello ripete ai candidati di Vicenza: "il comune parte civile e paghi i 93.000 € per dare ai vicentini truffati atti processo BPVi"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Radio Vicenza rompe il silenzio vicentino, presenta "BPVI. Bugie Popolari Vicentine" e non obbedisce al MinCulPop locale
Il 14 maggio abbiamo presentato nella sala convegni di Apindustria Vicenza il libro dossier "BPVi. Bugie Popolari Vicentine". All'evento era totalmente "desaparecido" Otello Dalla Rosa, il candidato sindaco di centro sinistra, quello che fa campagna non dedicando una sia pur minima, reale, attenzione alle migliaia di concittadini vittime della truffa di sistema della Banca Popolare di Vicenza made in Gianni Zonin & suoi amici, e colleghi di Cda, tra cui il precedente presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto, (membro del cda BPVi a Vicenza) e il suo successore Luciano Vescovi, vice presidente della posseduta Banca Nuova a Palermo, tutti storicamente vicini ad Achille Variati.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
È una piccola cosa rispetto alle problematiche ambientalistiche di Vicenza ma appare come un emblema della stranezza del condurre le cose della città e della provincia, anche se in questi ultimi dieci anni qualche giro di valzer si è visto, nello specifico in provincia. Attilio Schneck nel 2014 passò il testimone, della presidenza della Provincia di Vicenza ad Achille Variati che ricopriva dal 2008 anche il ruolo di sindaco del capoluogo. Quindi questa piccola ma emblematica faccenda nasce sotto il segno di Attilio Schneck, e nasce decisamente in modo positivo.
Continua a leggere
Area di sosta in contrà Barche a Vicenza: inizia bene con Schneck e finisce con una toppa di Variati alla passerella

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"La chiusura della tangenziale a nord? È un'idea che non condividiamo". Otello Dalla Rosa, candidato sindaco per il Comune di Vicenza, commenta nella nota che pubblichiamo la presa di posizione di Francesco Rucco sul sistema delle tangenziali e conferma una scelta a tutela di paesaggio e territorio.
"La futura apertura della Pedemontana e il completamento di via Aldo Moro - dichiara Dalla Rosa - consentiranno già una significativa riduzione del traffico di attraversamento nella circonvallazione nord della città ". Continua a leggere
Tangenziale a nord, Otello Dalla Rosa si oppone a Rucco: sono contrario per tutelare ambiente e paesaggio

"La futura apertura della Pedemontana e il completamento di via Aldo Moro - dichiara Dalla Rosa - consentiranno già una significativa riduzione del traffico di attraversamento nella circonvallazione nord della città ". Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Negli ultimi giorni il sistema informativo regionale ha subito alcuni malfunzionamenti dovuti ad una serie di guasti al sistema di memorizzazione dei dati. I problemi sono stati segnalati e presi in carico dagli uffici competenti e dal fornitore, che ha la responsabilità di ripristinare il servizio nei tempi più rapidi possibile. Le procedure di ripristino sono state tempestive ed adeguate, ma si sono sommati eventi straordinari. Sulla natura di questi ultimi sono in fase di accertamento le cause anche da parte del produttore della soluzione tecnica di memorizzazione. Pur nel disagio, tali guasti non hanno comportato alcuna perdita di dati".
Continua a leggere
Problemi ricetta elettronica in Veneto: tecnici al lavoro, le operazioni sono 350 milioni all'anno

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nella tarda mattinata di martedì 22 e di mercoledì 23 maggio 2018, la Prefettura di Vicenza rende noto che si sono concluse positivamente due distinte operazioni di recupero di due ordigni, individuati a presunto caricamento speciale, rinvenuti nei territori di Lastebasse (Vi) e di Lugo di vicenza (Vi), custoditi nei comuni di Pedemonte (vi) e di Arsiero (vi) e fatti brillare presso la ex cava Borcola in comune di Posina.Â
Continua a leggere
Ordigni a presunto caricamento speciale, Prefettura di Vicenza: "disinnesco riuscito"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
È stata illustrata oggi - è scritto in una nota ufficiale - nel corso della seduta della Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto, la Proposta di legge statale di iniziativa consiliare n. 37 del 4 maggio 2017 relativa all’istituzione del servizio civile o militare obbligatorio, volta a ripristinare un periodo di ferma obbligatoria di otto mesi, dopo che con la legge n. 331 del 2000 era stata conferita al governo la delega a emanare la graduale sostituzione dei militari in servizio obbligatorio con volontari di truppa, di fatto sospendendo la leva e conseguentemente anche il servizio civile obbligatorio alternativo.Â
Continua a leggere
In Consiglio regionale si discute su ripristino della leva e ricostituzione della Commissione Pfas

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"L'arroganza con cui il candidato sindaco del Partito Democratico Otello Dalla Rosa parla di campi nomadi e di stranieri è imbarazzante, per lui, e ci offre l'occasione per togliere la maschera ad un centrosinistra che dice una cosa e poi, quando governa, fa il contrario" dichiara Francesco Rucco, candidato sindaco del Centrodestra, nella nota che pubblichiamo. "Il mio avversario chiede quale sia la linea della nostra coalizione? Basta fare quello che dichiariamo, non come hanno fatto loro in tutti questi anni" - continua Rucco.
Continua a leggere
Campi ROM e stranieri, Francesco Rucco: niente lezioni di coerenza da Dalla Rosa che nasconde dieci anni di fallimenti e bugie
