Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Chi frequenta l'incrocio di fronte alla stazione - scrive nella nota che pubblichiamo Coalizione Civica per Vicenza - sarà annoiato dallo spettacolo che va in scena ogni giorno. Il grande afflusso di cittadini diretti ai treni e le auto che devono quasi necessariamente passare per la zona se devono attraversare la città sull'asse est-ovest sono i responsabili del formarsi di code non più sopportabili. Non servono giri di parole, ne serve solo una: sottopasso. L'unica soluzione possibile infatti è separare i pedoni dalle auto, dando ad ognuno la propria sede sicura, libera e funzionale.
Continua a leggere
Stazione e Villaggio del Sole, Coalizione Civica per Vicenza: due storie diverse, la stessa soluzione col sottopasso

Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Abbiamo richiamato più volte l'attenzione dell'attuale giunta comunale di Vicenza sul problema di accattoni e parcheggiatori abusivi nei grandi parcheggi di Vicenza: ma ad oggi a 20 giorni dalle elezioni il centrosinistra al governo della città non ha messo in pratica nulla!" Lo afferma nella nota che pubblichiamo il coordinatore cittadino di Forza Italia Matteo Tosetto che prosegue: "se il centrodestra vincerà le elezioni "puliremo" e faremo ordine nei parcheggi della città !" A denunciare la situazione il giovane candidato in consiglio comunale Francesco Saoncella (nella lista di Forza Italia) che ha fotografato la situazione proprio questa mattina.
Continua a leggere
Abusivi al parcheggio dell'ospedale, Forza Italia Vicenza: la denuncia di Francesco Saoncella e di Matteo Tosetto

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ha vestito maglie rivali, facendosi voler bene ovunque. Ci sono calciatori che restano una vita nella stessa squadra non riuscendo mai a farsi davvero amare ed apprezzare, a non raggiungere quell'unanimità di consensi che si auspica dovrebbe esserci quando si sposa un progetto così a lungo, soprattutto di questi tempi. Poi ci sono quelli che vestono tutte le maglie più dense di rivalità nel Belpaese, ma proprio tutte e magicamente riescono nel miracolo: farsi voler bene da tutti, nel più profondo dei suoi significati. In questo, ci è riuscito solo uno nella storia, Roberto Baggio.
Continua a leggere
Roby Baggio: l’uomo amato da tutti

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Sequestro sì, ma certo non da «decine e decine di milioni di euro» (lo aveva riportato Il Gazzettino stesso ieri e oggi "corregge" con questo articolo che riportiamo uno degli errori spesso, bisogna dirlo, fatti sulla vicenda Consoli da molti media, ndr): la decisione del Tribunale del Riesame di Treviso, che lunedì ha respinto l'istanza di dissequestro dei beni avanzata dall'ex amministratore delegato di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, non ha modificato la situazione rispetto a quanto definito in precedenza. Non sono infatti «una quarantina» i milioni di valore sequestrati: quella è la cifra "fino alla quale" il giudice ha stabilito che si possa procedere. Ma è una cifra lontana dalla realtà dei fatti.
Continua a leggere
Vincenzo Consoli, "rettifica" de Il Gazzettino: sono 4 e non 40 i milioni sequestrati e l'ex ad di Veneto Banca non ha divieti all'espatrio non sussistendo il rischio relativo

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Da gennaio di quest'anno c'è ancora, ben più visibile di quello di un paio di anni fa su un affresco laterale. Nella chiesa di San Lorenzo in centro a Vicenza, sulla facciata gotica è sempre lì una scritta in nero e rosso “free kash†(foto sopra) rimasta per tutto il giorno sotto gli occhi dei passanti. Ancora una volta, in questo luogo splendido della città , frequentato per la maggior parte da studenti delle vicine scuole, l'antico tempio è stato profanato. Le telecamere di sicurezza neanche questa volta sono riuscite a individuare il colpevole?
Continua a leggere
Il tempio di San Lorenzo da mesi ancora con la scritta vandalica

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
In riferimento a recenti dichiarazioni apparse su alcuni organi di comunicazione, rilasciate dalla signora Franca Equizi, candidata sindaco al comune di Vicenza, relativamente ad un insediamento in Stradone Nicolosi, nelle quali sostiene che "una famiglia nomade... ottenne incomprensibilmente anche gli allacciamenti da AIM", l'Azienda comunica che nell'area indicata non è mai stato realizzato alcun collegamento, né provvisorio né stabile, per l'erogazione di gas o di energia elettrica. Invitiamo la candidata sindaco ad assumere le necessarie informazioni prima di impegnarsi in affermazioni che non hanno riscontro reale.
Continua a leggere
Campo nomadi di Stradone Nicolosi, Aim smentisce Franca Equizi: nessun allacciamento dell'azienda

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Se gli argomenti per vincere le elezioni del Centrosinistra sono caratterizzare la campagna elettorale con la polemica sui post fascisti siamo alla frutta" - dichiara la candidata consigliera della lista Rucco Sindaco, Simona Siotto - "L'atto di condanna è già arrivato forte e chiaro, non ci sono dubbi: se non si vuole prendere atto che la vicenda è risolta con la posizione netta sia di Francesco Rucco che delle nostre liste, significa che si è in malafede, quindi non può esserci confronto. Noi andiamo avanti a presentare il nostro progetto alla città , non inseguiamo i veleni che ci lanciano addosso per coprire dieci anni di incompiute. Il progetto civico Rucco Sindaco ha incontrato il consenso dei partiti e continua a raccogliere la stima e il sostegno di tanti cittadini."
Continua a leggere
Dossier fascista, la replica di candidati del Centrodestra in lizza per il Consiglio Comunale di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Con un'attesa delibera, approvata nella seduta odierna su proposta di Luca Coletto, Assessore alla Sanità , la Giunta Regionale ha apportato importanti modifiche al "Piano di sorveglianza sulla popolazione esposta a sostanze perfluoroalchiliche (PFAS)", varato nel 2016 con la delibera nr. 2133, che prevede un percorso di prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico delle patologie cronico-degenerative potenzialmente associate a PFAS, attraverso la determinazione su siero di parametri ematochimici definiti e la determinazione delle concentrazioni di dodici sostanze PFAS per valutare il loro bioaccumulo nei soggetti valutati.
Continua a leggere
Pfas, la giunta veneta amplia le aree d'impatto e di attenzione e allarga lo screening alla popolazione pediatrica

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Su questo giornale pubblicammo, cinque anni fa, la foto del saluto "fascista" di Gioia Baggio con addosso un grembiule raffigurante l'effigie di Benito Mussolini. Del caso sull'unica “compagna†in consiglio comunale di Francesco Rucco tra le fila della lista civica “Idea Vicenza†da lui fondata scrivemmo dopo la sua elezione nell'amministrazione comunale. Anche all'epoca il gesto venne giustificato dai diretti interessati come goliardata. Baggio è rimasta poi in carica per tutto il mandato da consigliera ed oggi è ancora ricandidata. Un articolo ripreso con grande enfasi dal CorVeneto, citandoci, e da un altro sito web locale, senza citare la fonte; mentre su Il Giornale di Vicenza, che ora si è scatenato sul "dossier", all'epoca nemmeno un accenno.
Continua a leggere
“Fascio-goliardate” dei candidati per Rucco: VicenzaPiù ne svelò una già 5 anni fa, ora il GdV spara dossier anonimi (?) ad alzo zero...

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Le elezioni amministrative sono sempre più vicine e i vari schieramenti sono ormai completamente formati. Dopo appena qualche giorno dalla mini bufera legata a delle frasi fasciste postate su Facebook da alcuni candidati di liste di centro destra, oggi, lunedì 21 maggio, è stata presentata la lista a sostegno del candidato sindaco Francesco Rucco, Cicero Impegno a 360°. Il capolista, Claudio Cicero appunto, ha incontrato oggi la stampa presso la galleria d'arte A2 Gallery, dove ha brevemente presentato i candidati della lista e riassunto le priorità del loro progetto (qui un nostro servizio video).
Continua a leggere
Impegno a 360°, lista civica di Claudio Cicero a sostegno di Francesco Rucco con l'obbiettivo di rendere le strade più fluide
