Quotidiano | Categorie: Fatti

Linkami Web Summit, il primo convegno italiano dedicato a Link building e Digital pr

Di VicenzaPiù Venerdi 25 Maggio 2018 alle 15:34 | 0 commenti

ArticleImage

Milano è una delle città più dinamiche e innovative del nostro paese e, proprio per questo, è stata scelta per ospitare il primo convegno nazionale dedicato alla link building e alle Digital pr: il Linkami Web Summit. Il 31 Maggio 2018 tutti i massimi professionisti della Seo si riuniranno nella prestigiosa sala congressi dell'Hotel Michelangelo per fare il punto della situazione e stabilire quelle che sono le strategie più adatte per dare visibilità ad un sito web sui motori di ricerca.

Il Linkami Web Summit è un evento unico nel suo genere perchè, per la prima volta, permetterà di trattare un argomento delicato come la link building offrendo il punto di vista di chi, ogni giorno, lavora sul campo. Sul palco, infatti, si alterneranno gli interventi di 10 relatori di fama nazionale che porteranno analisi, casi studio e approfondimenti, per poi concludere la giornata con una Tavola rotonda dedicata all'analisi dei siti dei partecipanti, che sarà presieduta da alcuni dei più importanti protagonisti della comunità Seo italiana.
L'evento è organizzato dalla Linkami Web, una realtà nata dalla collaborazione tra Massimo Fattoretto, amministratore delegato della Fattoretto Srl e Seo di grande spessore, e Stefano Schirru, founder della Img Solutions srl ed editore di Wild Seo Magazine (la prima rivista cartacea dedicata a Seo e Web Marketing).
Secondo Stefano "la link bulding è, oggi più che mai, uno dei principali strumenti per dare visibilità ad un sito web sui motori di ricerca. Eppure, se fatta nel modo sbagliato, può dare luogo a penalizzazioni e problematiche tutt'altro che indifferenti. Proprio per questo abbiamo voluto creare il Linkami Web Summit con lo scopo di fare chiarezza su cosa funziona davvero e portare l'esperienza dei migliori professionisti italiani del settore".
Entusiasta anche Massimo Fattoretto secondo cui "il Linkami Web Summit sarà un evento davvero incredibile perchè per la prima volta in Italia potremo assistere ad un convegno sulla link building con un livello qualitativo mai visto prima. Un'occasione di crescita professionale sia per chi vuole gettare le basi per il successo del proprio progetto online, sia per i tanti professionisti che potranno ottenere spunti importanti per il proprio lavoro".
Tra i relatori spiccano i nomi di Gaetano Romeo, Matteo Monari, Flavio Mazzanti, Ivano di Biasi, Luca Bove, Benedetto Motisi, Claudio Marchetti ed Emanuele Arosio, mentre per la tavola rotonda non possiamo non segnalare i nomi di Enrico Altavilla, Emanuele Chiericato, Leonardo Saroni e Adriano De Arcangelis.
In occasione del lancio dell'evento sono stati staccati oltre 100 biglietti, dimostrando il forte interesse per l'argomento da parte del pubblico. Continuando a questo ritmo gli organizzatori calcolano che l'evento andrà sold out prima della fine di Maggio, nonostante gli oltre 500 posti messi a disposizione.
Per info e prenotazioni si può visitare il sito web dell'evento www.linkamiweb.it

 

Linkami Web Summit
31 Maggio 2018
Hotel Michelangelo - Milano
www.linkamiweb.it
www.facebook.com/linkamiweb/


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network