Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Che il Commissario UE al Bilancio Gunther Oettinger dica che i mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto, rappresenta una gravissima violazione della democrazia e una inaccettabile intromissione nella gestione democratica di un Paese sovrano qual è l'Italia. Siamo di fronte ad un fatto gravissimo che dimostra in maniera lampante come la UE consideri gli italiani alla stregua di schiavi da bastonare e da usare a piacimento per fare gli interessi della finanza e delle banche tedesche. Dopo queste disonorevoli dichiarazioni, il tedesco Oettinger, guarda caso uomo di Angela Merkel e del PPE, farebbe bene a rassegnare le dimissioni e a scusarsi pubblicamente con l'Italia."
Continua a leggere
Governo, on. Mara Bizzotto (Lega): "Oettinger non può sostenere che i mercati insegneranno agli italiani a votare!"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
In occasione dell'apertura dell'esposizione della prestigiosa collezione di giocattoli Cavalli Rosazza, l'assessorato alla crescita ha deciso di regalare ai residenti di città e provincia l'ingresso gratuito sabato 2 e domenica 3 giugno. La collezione di giocattoli storici Cavalli Rosazza è una raccolta unica nel suo genere: si tratta di oltre 5 mila giocattoli industriali d'epoca del valore di 1 milione di euro, databili dalla metà dell'800 al secondo Dopoguerra, tutti perfettamente conservati e funzionanti, raccolti a partire dagli anni ‘70 dai coniugi torinesi Giancarlo Cavalli (Torino 1939 - ivi 2012) e Anna Rosazza (Torino 1938) durante i loro viaggi.
Continua a leggere
Collezione di giocattoli Cavalli Rosazza, sabato e domenica visite gratuite a palazzo Chiericati per i vicentini

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Con due provvedimenti distinti la Giunta regionale del Veneto su proposta di Manuela Lanzarin, assessore al Sociale, interviene per sostenere minori in situazioni di disagio: da un lato sostiene gli affidi stanziando contributi mensili fino a 501 euro al mese per le famiglie che nel corso del 2017 hanno accolto temporaneamente un bambino o un ragazzo in difficoltà e affiancato la sua famiglia d'origine; e dall'altro, raddoppia il sostegno ai Comuni piccoli e medi (fino a 20 mila abitanti) che devono farsi carico dell'onere della retta quando un minorenne, a seguito di provvedimenti dell'autorità giudiziaria, viene inserito in una comunità residenziale.
Continua a leggere
Minori e disagio, Manuela Lanzarin: "da regione Veneto 7 mln di euro per affidi ed inserimenti in comunità"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
In occasione della Settimana Europea dell'Energia Sostenibile (4-8 giugno 2018) il Comune di Vicenza presenta gli "Energy days": quattro appuntamenti, che si terranno tra il 6 e il 12 giugno, pensati per informare, formare e confrontarsi con cittadini e professionisti sulle attuali opportunità di riqualifica ed efficientamento energetico degli edifici, sul futuro delle fonti rinnovabili, sui progetti di resilienza urbana e sulle normative e novità riguardanti gli impianti termici residenziali.
Continua a leggere
"Energy days", il Comune di Vicenza presenta dal 6 e al 12 giugno quattro appuntamenti ad ingresso libero per i cittadini e i professionisti

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Dopo la pedonalizzazione di Corso Fogazzaro si è acceso un confronto che negli anni si è avvitato intorno alla presenza o meno delle auto. Questa modalità di affrontare quello che è un problema reale è però limitata e, alla lunga, autodistruttiva. Durante la campagna elettorale l'oggetto del dibattito non è cambiato, e, mentre ognuno continua a sostenere la propria posizione, ancora una volta si evita di affrontare la questione per davvero.
Continua a leggere
Corso Fogazzaro, Coalizione Civica per Vicenza e commercianti: basta slogan, presentata associazione e documento di indirizzo

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"E' vero che in politica, specie in questi giorni, abbiamo sentito di tutto, ma c'è un limite che non può essere oltrepassato e il candidato del centrosinistra sta andando oltre" - dichiara Francesco Rucco candidato sindaco di Vicenza nella nota che pubblichiamo - "Capisco la sua crisi di identità e la rispetto, ma risvegliarsi sceriffo a quindici giorni dal voto, rappresentare un centrosinistra che dopo dieci anni di fallimento sulla sicurezza si candida a risolvere la priorità numero uno della città può sembrare una barzelletta, eppure sta accadendo".
Continua a leggere
Sicurezza a Vicenza, Francesco Rucco: Dalla Rosa non ha titolo per parlarne, il suo partito lascia le macerie

Quotidiano |
Categorie: Politica, Volontariato, Fatti, Vita gay vicentina
In caso di nuove elezioni in autunno, gli italiani si troverebbero a sostenere nel 2018 una maxi-spesa per complessivi 1,2 miliardi di euro solo per costi della politica. Lo denuncia oggi il Codacons, che fa i conti sulle ripercussioni dello stallo nella formazione del nuovo Governo per le tasche della collettività . La mancata formazione di in un esecutivo ha prodotto il blocco dei lavori parlamentari, ma Camera e Senato continuano a produrre costi immensi - spiega il Codacons -. Nel dettaglio dalle ultime elezioni del 4 marzo ad oggi il Parlamento tra spese vive, compensi a dipendenti, Deputati e Senatori, e tutti gli altri costi per mantenere in vita le due camere, è costato complessivamente 379,7 milioni di euro, pur non svolgendo alcun tipo di attività .
Continua a leggere
Governo, Codacons: nuove elezioni costerebbero nel 2018 agli italiani 1,2 miliardi di euro solo per costi della politica

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Le cose belle delle storie vicentine, una ce la racconta Luciano Parolin: i rondinoni di Borgo di Santa Croce

La mappa dell'antico Borgo di Santa Croce datata 1666 è opera del perito comunale Dante Giusto che stabiliva le raxon vecie cioè dei proprietari del terreno, volute dalla Serenissima Repubblica. A suo tempo tutto era a disposizione dei Crociferi ordine laico, che si stabilirono in loco nel 1300 circa. Gli immobili ora sono della Fondazione Levis Plona fratelli Benemeriti nel Sociale che nell'800 si occuparono del sito facendone la Scuola delle Canossiane.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
La consulenza finanziaria, offerta da dei professionisti del settore, rappresenta un tipo di servizio che deve essere necessariamente sfruttato nel momento in cui necessiti di un parere offerto da un professionista che operi nel suddetto settore. Ecco quali sono i diversi vantaggi che si possono conseguire nel momento in cui si opta per usufruire della professionalità di questa figura lavorativa.
Continua a leggere
Consulenza Finanziaria: I vantaggi di affidarsi a dei professionisti

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Procedono da circa un mese - scrive in un comunicato il Comune di Vicenza - i lavori di restauro della Loggia Valmarana al Giardino Salvi dove dal 19 aprile è visibile il ponteggio. La ditta Lares - Restauri S.r.l. di Venezia, affidataria dei lavori a seguito di apposita gara d'appalto tra ditte specializzate in interventi di restauro, ha provveduto alla rimozione del controsoffitto per mettere in luce la struttura lignea del coperto.Â
Continua a leggere
Loggia Valmarana al Giardino Salvi, ecco in dettaglio i lavori di restauro
