Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
Parte oggi 30 maggio a Vicenza una campagna di sensibilizzazione contro i pregiudizi e per invitare ad andare oltre le apparenze, che fa parte del progetto Human Library, finanziato dal bando "Idee creative" dell'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza, con il sostegno della Fondazione Monte di Pietà : ad attirare l'attenzione, per i colori fluo e per il messaggio proposto, saranno quattro tipi di manifesti e cartoline, ideati da un gruppo di giovani di Arci Servizio Civile, affiancati e seguiti dal grafico e creativo Dario Stecco. Una sorta di "pubblicità progresso", con 2 mila cartoline distribuite e 300 manifesti affissi in città , per esortare la cittadinanza a prestare attenzione agli stereotipi che attiviamo ogni giorno, pericolose semplificazioni sulle categorie sociali, che colpiscono soprattutto le più deboli.Â
Continua a leggere
Vicenza Human Library, nel vivo campagna di sensibilizzazione contro pregiudizi

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Via libera alla Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto. È questa la decisione della Prima commissione consiliare che, nel corso della seduta di oggi 30 maggio, ha approvato a maggioranza la Proposta di modifica del Regolamento consiliare che, nella sostanza, riformandone l'art. 26, mira a istituire in seno all'Assemblea legislativa una nuova Commissione permanente oltre alle cinque già esistenti e, contestualmente, a ridefinire anche una parte delle materie di competenza di altre Commissioni.
Continua a leggere
Via libera all'istituzione della Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Gli annunci del candidato sindaco Otello Dalla Rosa in tema di sicurezza a Campo Marzo fanno veramente sorridere: le proposte del centrosinistra, che riconosce così pienamente il fallimento di ogni politica per la sicurezza di questi 10 anni, sono la brutta copia di quanto il centrodestra propone da anni: sorveglianza, sorveglianza, sorveglianza!!" Loredana Zezza Bocchese, candidata della lista CICERO impegno a 360°, a sostegno della candidatura a sindaco di Francesco Rucco, interviene sulla situazione a Campo Marzo.
Continua a leggere
Sicurezza a Campo Marzo, Loredana Zezza Bocchese (Cicero Impegno a 360°): "Dalla Rosa ha perso un'occasione per tacere"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Per accedere al Rei, il reddito di inclusione destinato dallo Stato a famiglie in situazione di disagio economico che aderiscono a progetti di attivazione sociale e lavorativa, dall'1 giugno non è più necessario avere particolari requisiti familiari. Lo comunica il settore servizi sociali del Comune ricordando che tale abrogazione, prevista nella legge di bilancio 2018, ha lo scopo di allargare la platea dei beneficiari. Le domande di accesso al Rei presentate dall'1 giugno non dovranno pertanto più soddisfare i requisiti familiari richiesti finora.
Continua a leggere
Reddito di inclusione, dall'1 giugno non sono più previsti i requisiti familiari

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
"Dieci anni fa in Piazza Biade c'era un parcheggio per auto; oggi ci sono plateatici sempre animati da persone e da turisti. La crescita esponenziale del Turismo a Vicenza non è solo un impressione facile da ricavare per chi passeggia per Corso Palladio, ma è anche un dato oggettivo che si può ricavare dagli ingressi nei musei e nei luoghi d'arte e nei dati sui pernottamenti negli alberghi cittadini". Così interviene il segretario del Partito Democratico della città di Vicenza Federico Formisano sul tema del centro storico.
Continua a leggere
Centro storico, Federico Formisano (PD): "Vocazione turistica e culturale ma anche residenziale e direzionale"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Festival Biblico, il bilancio della 14ª edizione e l'appuntamento a maggio 2019 per la prossima

Si è conclusa domenica 27 maggio a Vicenza con l'intervento di Giacomo Poretti la 14a edizione di Festival Biblico, il festival culturale diffuso promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo al quale aderiscono le Diocesi di Verona, Padova, Adria-Rovigo e Vittorio Veneto. È giunta, quindi, al termine anche questa 14a edizione di Festival Biblico che per tutto il mese di maggio - dal 3 al 27 per la precisione - ha coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo e Vittorio Veneto (Festival Biblico 2018, ph Alessandro Dalla Pozza).
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Sono oltre 2.600 le volte che in un giorno tocchiamo il nostro cellulare. Secondo un'indagine condotta dalla società di ricerca Dscout, e intitolata "Putting a Finger on Our Phone Obsession - Mobile touches: a study on humans and their tech" emerge che l'interazione con il nostro device principale, lo smartphone, ci porta a toccarne lo schermo, nella media giornaliera, circa 2.617 volte. Il numero raddoppia con i più addicted che arrivano a ben 5.400 volte al giorno. Immaginate che praticamente le persone che tendiamo a definire telefono-dipendenti toccano lo schermo del cellulare quasi ogni 16 secondi.
Continua a leggere
Smartphone: la nuova estensione del nostro arto

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Si è conclusa con successo il 27 maggio la 15° edizione di Shanghai World Travel Fair (SWTF), la fiera in Cina dedicata al settore turistico, co-organizzata dalla Shanghai Municipal Tourism Administration, Europe Asia Global Link Exhibitions - EAGLE (società di Italian Exhibition Group, IEG, e VNU Exhibitions Asia) in collaborazione con Shanghai International Convention & Exhibition Corp., Ltd. La fiera si è chiusa con la firma di un accordo strategico tra EAGLE e l'ufficio di Shanghai della China International Travel Service (CITS) Group Corporation, una delle maggiori e più influenti società del settore turistico cinese.
Continua a leggere
IEG, ancora un'edizione di successo per Shanghai World Travel Fair (SWTF)

Quotidiano |
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti
Con ordinanza del Capo del Dipartimento nazionale della protezione civile, il direttore generale di ARPAV, Nicola Dell'Acqua (nella foto a destra con al centro Gianpaolo Bottacin), è stata nominato commissario delegato per le problematiche connesse alla contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (Pfas) nelle falde idriche delle province di Vicenza, Verona e Padova. La nomina è conseguente alla dichiarazione dello stato di emergenza del 21 marzo scorso da parte del Consiglio dei Ministri. "Si tratta dell'atto formale - commenta Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all'ambiente - con cui viene affidata la gestione commissariale ad una persona esperta e pragmatica, che peraltro ha già ricoperto il ruolo di commissario anche in altre situazioni emergenziali a livello nazionale."
Continua a leggere
Pfas, Gianpaolo Bottacin: "nomina commissario di Nicola Dell'Acqua testimonia sua esperienza e pragmatismo"

Quotidiano |
Categorie: Politica, Associazioni, Fatti
"Da una parte semplificare il lavoro per le associazioni; dall'altra garantire spazi adeguati e sicuri ai tanti giovani, e non, che fanno sport a Vicenza." Nella serata di ieri 28 maggio, durante il convegno "Lo sport nella Vicenza di domani: una sfida da vincere assieme" ospitato nella sala convegni Api in galleria Crispi a Vicenza, il candidato sindaco Otello Dalla Rosa ha ribadito il suo impegno per la promozione e la valorizzazione dello sport in città . A discutere con lui, portando le proprie idee e testimonianza, durante la serata anche molti rappresentanti di associazioni e società e diversi protagonisti del mondo dello sport vicentino, tra i quali Toto Rondon, Luca Milocco, Lucky, Fabio Coppo, Fabio Poli, oltre al segretario generale del Sassuolo Calcio Andrea Fabris e Sira Miola, responsabile regionale progetto disabilità a scuola.Â
Continua a leggere
Sport, Otello Dalla Rosa candidato sindaco: "ridurre burocrazia e migliorare impianti"
