Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

A Vicenza 90 mila case vuote: in città oltre 7000, record a Tonezza col 75%

ArticleImage Vicenza è la terza provincia del Veneto con la più alta percentuale di case vuote (21%, per oltre 90 mila immobili), preceduta da Belluno (40%, circa 70 mila case), dove però abbondano le case di villeggiatura, e Rovigo (22%, oltre 29 mila case). È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti - diffusa in questo comunicato stampa - rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, illustrata in occasione dell’apertura del “punto partner” presso l’agenzia Giuliato & Battistin di Piazza del Mutilato 7 a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Lettera da Gaza a Israele

ArticleImage Caro Direttore, questa non è un articolo, ma una lettera al direttore. Perché ti chiederai? Perché io e te siamo la dimostrazione di come due persone diverse, che spesso si mandano a quel paese, riescono ancora a dialogare, condividiamo comprensione e incomprensioni. Di una cosa sono sicura, qualsiasi persona possa a te rivolgersi chiedendoti di mettermi in frigorifero tu non lo farai mai, ma ci sono direttori al soldo della cassa peota, di una banca, di una situazione politica che lo fanno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Serre di Parco Querini, Francesca Leder precisa di "non aver detto che Cristina Balbi è bugiarda". Ma solo che non è vero quello che afferma...

ArticleImage Gentile Direttore, vorrei tornare, seppure velocemente, sul suo articolo pubblicato ieri su Vicenzapiù "Serre di Parco Querini: Comune di Vicenza stravolge progetto con sì Soprintendenza, è "restauro pericoloso" per Romana Caoduro, Francesca Leder e Mariagrazia Pegoraro". Desidero precisare e ribadire che non fa parte del mio lessico la parola "bugiardo" o "bugiarda" e per questa ragione non l'ho assolutamente usata nel corso di quell'incontro né tanto meno in riferimento all'Assessore Cristina Balbi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Violenza sulle donne, Manuela Lanzarin: "anche il linguaggio dei media è prevenzione"

ArticleImage “La cultura del rispetto tra uomo e donna - afferma in una nota della Regione Veneto l'assessore Manuela Lanzarin - si impara da piccoli, con l’apprendimento delle prime parole e dei codici primari di comportamento. Ma si continua a coltivare, giorno dopo giorno. I media hanno in questo una grande responsabilità: un titolo, un servizio, il taglio di una foto, un ‘post’ su FB, possono esprimere solidarietà o condanna, suggerire empatia con le vittime o con i carnefici, banalizzare un facile giudizio, conformare logori stereotipi oppure suggerire chiavi di lettura più complesse”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Lavori in Riviera Berica: avviati i cantieri di SAR AIM, inizio scavi dopo il 10 giugno

ArticleImage Servizi a Rete SAR, società di AIM Gruppo che cura la distribuzione del gas metano, ha necessità intervenire in Riviera Berica con lavori non più rinviabili per la sostituzione e potenziamento delle condotte gas esistenti. In particolare è prevista la posa di nuove condotte dalla località "al Gallo" alla località "Campedello". I lavori, necessari per garantire la fornitura del servizio secondo gli standard di qualità, prevedono la posa di circa 1.350 metri di condotte e il rifacimento degli allacciamenti vetusti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Plateatici sulle strisce blu e di intralcio a piste ciclabili: la prossima amministrazione faccia meglio

ArticleImage Non è certo un problema tra i più gravi, ma, se da lato dà una misura della disattenzione dell'attuale amministrazione alla correlazione tra i vari elementi di un agglomerato urbano che, se corretta, lo fa diventare "città", dall'altro fornise uno spunto alla prossima, specie nell'ottica di ottimizzare gli spazi destinati ai parcheggi nel centro storico. Con l'arrivo del caldo e l'estate ormai prossima, molti locali del centro, come ogni anno, diventano teatro di lunghi aperitivi all'aria aperta. Ecco dunque che anche i bar e i locali più piccoli si attrezzano richiedendo al comune l'autorizzazione per l'utilizzo di plateatici da utilizzare per ampliare il proprio numero di coperti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

Serre di Parco Querini: Comune di Vicenza stravolge progetto con sì Soprintendenza, è "restauro pericoloso" per Romana Caoduro, Francesca Leder e Mariagrazia Pegoraro

"Le serre di Parco Querini: quando il restauro diventa un pericolo": all'incontro pubblico di martedì 29 maggio organizzato da Civiltà del Verde con Italia Nostra di Vicenza i cittadini, le associazioni e gli enti che si occupano della tutela del nostro territorio hanno affollato la sala dei Chiostri di Santa Corona, disertata, invece, da altri invitati come tutta la stampa, a parte chi vi scrive, il sindaco Achille Variati, gli assessori tutti (presente all'inizio per un saluto informale solo il consigliere comunale e candidato Ennio Tosetto) e i tecnici comunali.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Proprietà Comune di Vicenza, Luciano Parolin (Quartieri al Centro): "piano di interventi rapidi di lavori pubblici e manutenzione straordinaria"

ArticleImage Io credo sia prioritario, per la nuova Giunta Municipale, un piano di interventi rapidi di lavori pubblici e manutenzione straordinaria delle proprietà comunali a cominciare dai marciapiedi dei Quartieri, dalle scuole rionali, alla sistemazione di alcuni parchi spesso abbandonati e senza cura. Il verde è una cosa seria. Bene ha fatto Otello Dalla Rosa ad assumere per sè il referato della Sicurezza e della Salute dei concittadini senza delegare nessuno. Particolare attenzione dovrà essere prestata ai rumori notturni, alla velocità dei mezzi. Esiste un Piano cittadino, ma bisogna completarlo, effettuando un monitoraggio con strumentazione scientifica (Phonometri) applicare i regolamenti che non sono punitivi, ma di sana convivenza civile, ne va della nostra salute. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Amministrative 2018, Otello Dalla Rosa: "presenterò 8 giugno il programma definitivo scelto votando online, nei gazebo e in 6 incontri"

ArticleImage Sarà il voto dei vicentini online, nei gazebo e in 6 appuntamenti nei quartieri a dare la forma definitiva al programma di Otello Dalla Rosa, che verrà quindi presentato venerdì 8 giugno con una precisa indicazione delle priorità indicate dai cittadini. "Francesco Rucco - attacca Dalla Rosa - ricicla un fumoso "Contratto" di sapore berlusconiano, e ci ricordiamo tutti come è andata a finire. Noi proponiamo una concretissima "Lista della spesa", da costruire con tutti i vicentini: come fa una famiglia, mettendo assieme le cose che vogliamo con quelle che possiamo permetterci."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Sociale, Manuela Lanzarin: "nuovo fondo per strutture socio-sanitarie con più garanzie per corretto uso"

ArticleImage Strutture per anziani non autosufficienti e strutture per disabili saranno le destinazioni privilegiate del Fondo di rotazione da 10 milioni di euro creato dalla Regione Veneto con il collegato alla legge di stabilità 2018, al fine di conservare e riqualificare immobili a destinazione sociale o sociosanitaria in Veneto. In questi giorni la Giunta regionale ha approvato - su proposta dell'assessore al Sociale Manuela Lanzarin - tipologie, criteri e modalità di erogazione del fondo, riattivando così uno strumento finanziario pensato nel 2011 e poi bloccato per anni a causa delle applicazioni improprie che hanno indotto la Regione ad avviare anche procedimenti di revoca.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network