Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Economia&Aziende

CUOA spiega ai giovani l'innovazione, il marketing e la finanza nell'era digitale per trovare lavoro

ArticleImage Nei prossimi giorni, CUOA organizza tre iniziative dedicate a studenti e neolaureati. I partecipanti saranno coinvolti attivamente e chiamati a calarsi virtualmente nella realtà aziendale.
CUOA continua a essere punto di riferimento per la formazione e la diffusione della cultura imprenditoriale, partendo dai più giovani, a cui sarà rivolta l'attenzione dei prossimi workshop. Il 24 maggio sarà presentata la prima edizione del Business Game, competizione che coinvolge le associazioni universitarie di diversi atenei e che offre ai partecipanti l'opportunità di simulare un contesto aziendale e calarsi nei panni di un manager.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Zonin accelera l'aumento di capitale, Corveneto: già conferiti beni per 107 milioni

ArticleImage Casa vinicola Zonin accelera sull'aumento di capitale. L'operazione è già approdata alla fase di short list, la definizione dell'elenco ristretto di offerte, e la spa di Gambellara ha «al vaglio una serie di proposte per l'ingresso di un investitore». Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, la società vinicola ha confermato ieri con una nota l'operazione di rafforzamento di capitale, che a questo punto è data in chiusura nel giro di qualche settimana, e comunque prima dell'estate, in parallelo alla chiusura del bilancio 2017, che - è stato anticipato ieri - si chiuderà con ricavi consolidati della produzione che supereranno per la prima volta i 200 milioni, salendo a 201, +4,2% rispetto ai 193 del 2016, quando il bilancio si era chiuso con un utile consolidato netto di 5,4 milioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Ristoro soci BPVi, Veneto Banca e "4 banche": delegazione associazioni Unite per il Fondo il 16 ha incontrato a Roma i parlamentari. M5S, PD, Lega, Forza Italia e FdI "rassicurano"

ArticleImage Una delegazione in rappresentanza delle associazioni Unite per il Fondo oggi ha incontrato a Roma i Gruppi Parlamentari. In particolare Adusbef con Campanella, l'associazione Ezzelino III da Onara con Patrizio Miatello, Codacons con Franco Conte, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Unione Nazionale Consumatori Valentina Greco, gli azzerati di Carife con Milena Zaggia nonché una rappresentanza degli artigiani del Veneto con Andrea Schiavon e Gina Paolo Cecchinato Giustizia Risparmiatori hanno incontrato a palazzo Montecitorio i gruppi ed i parlamentari di Forza Italia, del PD, di Fratelli d'Italia, della Lega e del M5S.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

"BPVi. Bugie Popolari Vicentine", uno dei lettori: manca intervista "simbolo" GdV a Marco Poggi, professionista di BPVi e Zonin e presidente Ordine Commercialisti di Vicenza

ArticleImage Pubblicato il 15 maggio alle 22.43, aggiornato il 16 alle 21.18. In "BPVi. Bugie Popolari Vicentine", il libro dossier agli atti della Commissione regionale di inchiesta sulle banche venete (clicca qui per acquistarlo online dal nostro shop oppure vai su Amazon.it oppure in edicola, in libreria o preso la nostra sede di strada Marosticana n. 3 a Vicenza), è saltato un significativo articolo sempre del GdV, ci ricorda uno dei primi ma già numerosi acquirenti del libro denuncia presentato appena ieri sera in Apindustria Vicenza. È un'intervista, per altro già da noi ripresa, di Marco Poggi, di cui abbiamo scritto a più riprese, come quando ricordavamo che "è nel prestigioso studio vicentino di dottori commercialisti Simonetto Zamberlan".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Miteni presenta domanda di concordato in continuità ma conferma impegno per la bonifica: banche intimorite, si converte produzione da Pfas a farmaceutici

ArticleImage Miteni Spa (tanto tuonò che piovve..., ndr) ha presentato oggi al tribunale di Vicenza la domanda per accedere al concordato preventivo in continuità aziendale. La richiesta si è resa necessaria per assicurare il mantenimento delle attività a seguito della difficile situazione finanziaria. Miteni è una società di proprietà del gruppo ICIG che ha rilevato l'attività nel 2009 da Mitsubishi acquisendone anche i debiti e la forza lavoro, con l'obiettivo di rilanciare lo stabilimento di Trissino che rappresenta una eccellenza nel mondo per la ricerca e la produzione nel suo settore.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

BPVi e Veneto Banca, Il Gazzettino: allarme per i rientri

ArticleImage

La commissione regionale d'inchiesta sulle banche del consiglio Veneto lancia l'allarme. «Siamo estremamente preoccupati per la situazione cui potrebbero andare incontro migliaia di privati e di aziende venete qualora, a breve, fossero chiamate da Sga al rientro dalla propria posizione debitoria con le popolari venete - avverte la presidente Giovanne Negro -. Sga è la sigla che sta per Società di Gestione Attività, spa del Ministero dell'Economia che avrà non solo il compito di gestire le sofferenze, ma anche i crediti incagliati o scaduti con le due banche da parte delle imprese». La nota della presidente riassume la posizione di tutti componenti dell'organismo consiliare. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Zonin1821 conferma l'operazione societaria di aumento di capitale

ArticleImage Zonin1821, si legge nella nota che pubblichiamo, ha al vaglio una serie di proposte per l'ingresso di un investitore al quale riservare un aumento di capitale (giorni fa titolammo "Finito rapporto privilegiato con BPVi Zonin Spa cerca fondi, Business Insider: soccorso veneto da Alessandro Benetton?", ndr) con l'immissione di risorse finanziarie per supportare l'importante piano di crescita e di sviluppo internazionale del Gruppo. Zonin1821, che nel 2017 aveva annunciato l'ambizioso progetto vinicolo "Dos Almas" in Cile, mira cosi a espandere e consolidare la propria presenza sui mercati esteri.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Commissione regionale Banche, presidente Giovanna Negro: attesa per audizione di Sga

ArticleImage "Siamo estremamente preoccupati per la situazione cui potrebbero andare incontro migliaia di privati e di aziende venete qualora, a breve, fossero chiamate da Sga al rientro dalla propria posizione debitoria con le popolari venete. Sga è la sigla che sta per Società di Gestione Attività, S.p.A del Ministero dell'Economia e delle Finanze che avrà non solo il compito istituzionale di gestire le sofferenze creditorie, ma anche i crediti incagliati o scaduti con le due banche da parte delle imprese".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Insolvenza BPVi, Il Mattino: perizia affidata al super professore Bruno Inzitari

ArticleImage «Materia complessa». La scelta della perizia rappresenta una svolta e costituisce un precedente in una fase in cui anche i giudici trevigiani stanno per decidere su Veneto Banca. Il ricorso al Ctu per l'accertamento dello stato di insolvenza è spiegato nel decreto con «la complessità del medesimo che richiede indagine tecnica. La parola decisiva sullo stato di insolvenza di Bpvi la darà un avvocato e docente universitario milanese, il professor Bruno Inzitari. Lo ha stabilito il tribunale di Vicenza con decreto firmato dal giudice Giuseppe Limitone (notificato ieri alle parti) che ha disposto una consulenza tecnica d'ufficio (Ctu) per accertare la situazione dell'istituto alla data del 25 giugno 2017, quando il governo ne decise la messa in liquidazione insieme a Veneto Banca. 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Futuro Fondazione Roi, CorVeneto: (ri)valuta se procedere contro Gianni Zonin

ArticleImage Il futuro nelle mani di tre enti ormai (pare) definiti e la strada intrapresa verso un'eventuale azione di responsabilità nei confronti dell'ex presidente, Gianni Zonin, che avanza. La Fondazione Roi affronta un periodo delicato. Entro le prossime settimane l'ente di contra' San Marco scioglierà le riserve in merito ai tre enti che sostituiranno l'ex-Banca popolare di Vicenza nello statuto per la nomina di tre componenti del cda (con potere di cooptazione di altri 3, più il direttore scientifico di Palazzo Chiericati che è membro di diritto). 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network