Economia&Aziende

Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi, i pm di Vicenza Salvadori e Pipeschi: Gianni Zonin sapeva tutto e va processato

ArticleImage Gianni Zonin non era un inconsapevole pensionato, ma un lucido manager che aveva le conoscenze di un economista e la capacità gestionale di un amministratore delegato. E dunque non poteva non sapere: non poteva essere all'oscuro delle operazioni baciate e delle altre irregolarità che hanno contribuito al tracollo del!'ex Bpvi. È la convinzione della Procura di Vicenza che nell'udienza preliminare di ieri per il crac dell'istituto, ha chiesto il rinvio a giudizio del potentissimo presidente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banche, Lega vicentina: incontro con delegati delle associazioni dei truffati di BPVi e Veneto Banca

ArticleImage La Lega vicentina comunica in una nota che ha incontrato una delegazione di azionisti BPVi e Veneto Banca: "Siamo sempre a fianco di coloro che hanno investito nelle banche venete e che poi si sono trovati senza nulla. Oltre all' indescrivibile danno economico si è aggiunto un irreparabile danno sociale". Cosi i parlamentari vicentini della Lega, Erika Stefani, Silvia Covolo, Erik Pretto e Germano Racchella ed il responsabile consulta risparmio della Lega vicentina Massimiliano Dandrea, a fronte dell'incontro che si è tenuto venerdi 18  presso la sede provinciale della Lega con i rappresentanti delle associazione ‘Noi che credevamo nella banca popolare di Vicenza’ anche in rappresentanza del Coordinamento Don Torta, nel corso del quale le associazioni hanno presentato una proposta di soluzione alla drammatica situazione creatasi. "Siamo a disposizione per ascoltare le proposte che vorranno sottoporci le associazioni nell’ottica di valutare quella che potrà essere la migliore soluzione.’

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Persa la Fiera di Vicenza grazie a Variati i futuri amministratori non perdano anche Aim

ArticleImage Il Corriere del Veneto, giovedì 17 c.m., ci racconta (conferma?) che l'operazione svolta con dinamicità dal presidente Lorenzo Cagnoni, di IEG, non di RiminiFiera/Fiera di Vicenza, ha previsto l'allontanamento dell'ex Dg Corrado Facco, il ridimensionamento del vice presidente Matteo Marzotto, anzi la sottolineatura che il vice la delega per la Borsa non l'ha mai avuta, e che saranno fatti importanti investimenti a Vicenza per la IEG. Chiaro: i vicentini rimangono al palo.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Decreto rimborsi, Il Sole 24 Ore: niente filtri preventivi

ArticleImage

Veneto e banche regionali. Rush finale per il provvedimento che muove i 100 milioni stanziati dalla manovra

Mentre il contratto M5s-Lega promette di rivedere il bail-in e di allargare ai piccoli azionisti la platea dei risparmiatori traditi con diritto al rimborso, al ministero dell'Economia si prova il rush finale per approvare il decreto chiamato ad avviare gli indennizzi per chi è incappato nella risoluzione delle quattro banche regionali (già interessate dal primo salva-risparmio) e nella liquidazione coattiva di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Con una novità importante: il provvedimento, nella sua ultima versione, non fisserebbe requisiti patrimoniali o reddituali per accedere ai rimborsi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Continua l'exploit del vino veneto all'estero

ArticleImage Veneto Agricoltura ha fotografato la passata stagione vitivinicola regionale caratterizzata da buone performance nonostante un andamento meteo a dir poco bizzarro che ha determinato un calo della produzione. Il Report dell'Agenzia regionale indica che la scorsa vendemmia ha prodotto nel Veneto "solo" 8,5 milioni di hl di vino (-16,5% rispetto 2016), quantità che conferma comunque la nostra regione in cima alla graduatoria nazionale. Secondo i dati di AVEPA elaborati dalla Statistica Regionale, nel 2017 la superficie del vigneto veneto è cresciuta del +4,8% raggiungendo i 91.350 ettari di cui 80.255 ettari già in produzione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

La Fiera di Vicenza "esternalizzata" a Rimini. La strada per non perdere tutto? Monetizzare il 19% prima della Borsa, poi varrà "zero". La lezione per ultimo asset: Aim mai socia al 42%

Achille Variati in consiglio comunale prima del "conferimento" della Fiera di Vicenza alla neonata Ieg romagnola, in cui Rimini conta per l'81% e Vicenza "sconta" il 19%: "È un'altra delle mie grandi operazioni, il nostro 19% vale 21 milioni, i patti ci assicurano un vicepresidente con delega alla quotazione in borsa e il direttore generale a gestire le operazioni in cui senza e, soprattutto, contro Vicenza nulla potrà essere deciso". Francesco Rucco oggi, dopo che il presidente della Ieg, Lorenzo Cagnoni, ha fatto capire cosa conta il 19%, cioé poco più di nulla: "Non è colpa degli ottimi Matteo Marzotto e Corrado Facco ma di Achille Variati e nessuno si alza in piedi a dire NO per il furto di identità della Fiera...".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Lavoro, Economia&Aziende

Pfas, Miteni in concordato? In rivolta Cgil, Cisl e Uil con Filctem, Femca e Uiltec

ArticleImage Testo diffuso da Giampaolo Zanni, segretario generale della CGIL di Vicenza e provincia per conto di Cgil Cisl e Uil e Filctem, Femca e Uiltec: "Per Cgil Cisl Uil e Filctem, Femca Uiltec di Vicenza risulta  inaccettabile la decisione, comunicata improvvisamente, della Miteni di Trissino, di richiedere al Tribunale di poter accedere ai benefici del Concordato in continuità addossando in modo assolutamente non condivisibile la responsabilità delle proprie difficoltà finanziarie alle giuste proteste delle organizzazioni sindacali e dei Comitati dei cittadini, che chiedono acqua pulita, la bonifica del sito e la dismissione delle produzioni pericolose per la salute e per l'ambiente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

"Hai già sostituito la tua vecchia carta prepagata?": ce lo chiede Intesa Sanpaolo, la banca top d'Italia. Peccato che...

ArticleImage "Nel settembre 2017 ti abbiamo comunicato il recesso dai contratti delle carte prepagate emesse da Banca Popolare di Vicenza da te possedute, con effetto dal 31.03.2018. L'efficacia del recesso è stata prorogata al 18 giugno 2018. Quindi fino al 17 giugno potrai continuare ad utilizzare la carta ancora in tuo possesso alle stesse condizioni contrattuali salve le limitazioni comunicate a settembre": così inizia una "circolare" via mail inviata da Intesa Sanpaolo al mio indirizzo e, immagino, a tutti i vecchi clienti della BPVi e di Veneto Banca acquistate, si fa per dire, a un euro in blocco (ovviamente per la "ciccia"). Bene, direte, ben organizzata questa banca, lei sì che è seria ed efficiente mica la nostra vecchia bancaccia di paesone!

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Alessio Lasta di La 7 alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine": plebiscito in sala per fondo ristoro per soci BPVi e Veneto Banca

Assente totalmente, e ancora una volta colpevolmente, la stampa di sistema locale alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per il video) c'era, però, il collega Alessio Lasta di La7 a porre domande prima fuori della sala di Apindustria Vicenza, che ospitava l'evento, ai soci truffati e poi, oltre che a loro, al curatore del libro dossier, il nostro direttore Giovanni Coviello, e ai politici e associazioni presenti. L'interesse del giornalista di La 7 (che ha programmato durante La gabbia della prossima setiamna un servizio sul tema) si è soffermato sulle manovre di ostacolo frapposte all'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, tra cui gli oltre 200.000 risparmiatori azionisti delle ormai defunte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Fiera di Vicenza "assorbita" in Ieg Rimini, Francesco Rucco: è mancato il socio, non il management

ArticleImage

Apprendiamo, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco candidato sindaco, che Vicenza avrà un nuovo cantiere fieristico, che verranno investiti 35 milioni, che, insomma, il matrimonio con Rimini sta portando i suoi frutti. Questa è la propaganda di regime che viene diffusa ai media. Restano però non poche zone oscure in tutta la vicenda della Fiera di Vicenza, ora IEG di Rimini, che lasciano interrogativi, dubbi e qualche inquietudine per l'eccellenza vicentina. Un primo interrogativo va rivolto al futuro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network