Processo BPVi, i pm di Vicenza Salvadori e Pipeschi: Gianni Zonin sapeva tutto e va processato

Banche, Lega vicentina: incontro con delegati delle associazioni dei truffati di BPVi e Veneto Banca

Persa la Fiera di Vicenza grazie a Variati i futuri amministratori non perdano anche Aim

Decreto rimborsi, Il Sole 24 Ore: niente filtri preventivi

Veneto e banche regionali. Rush finale per il provvedimento che muove i 100 milioni stanziati dalla manovra
Mentre il contratto M5s-Lega promette di rivedere il bail-in e di allargare ai piccoli azionisti la platea dei risparmiatori traditi con diritto al rimborso, al ministero dell'Economia si prova il rush finale per approvare il decreto chiamato ad avviare gli indennizzi per chi è incappato nella risoluzione delle quattro banche regionali (già interessate dal primo salva-risparmio) e nella liquidazione coattiva di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Con una novità importante: il provvedimento, nella sua ultima versione, non fisserebbe requisiti patrimoniali o reddituali per accedere ai rimborsi.Â
Continua a leggereContinua l'exploit del vino veneto all'estero

La Fiera di Vicenza "esternalizzata" a Rimini. La strada per non perdere tutto? Monetizzare il 19% prima della Borsa, poi varrà "zero". La lezione per ultimo asset: Aim mai socia al 42%
Achille Variati in consiglio comunale prima del "conferimento" della Fiera di Vicenza alla neonata Ieg romagnola, in cui Rimini conta per l'81% e Vicenza "sconta" il 19%: "È un'altra delle mie grandi operazioni, il nostro 19% vale 21 milioni, i patti ci assicurano un vicepresidente con delega alla quotazione in borsa e il direttore generale a gestire le operazioni in cui senza e, soprattutto, contro Vicenza nulla potrà essere deciso". Francesco Rucco oggi, dopo che il presidente della Ieg, Lorenzo Cagnoni, ha fatto capire cosa conta il 19%, cioé poco più di nulla: "Non è colpa degli ottimi Matteo Marzotto e Corrado Facco ma di Achille Variati e nessuno si alza in piedi a dire NO per il furto di identità della Fiera...".
Continua a leggerePfas, Miteni in concordato? In rivolta Cgil, Cisl e Uil con Filctem, Femca e Uiltec

"Hai già sostituito la tua vecchia carta prepagata?": ce lo chiede Intesa Sanpaolo, la banca top d'Italia. Peccato che...

Continua a leggere
Alessio Lasta di La 7 alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine": plebiscito in sala per fondo ristoro per soci BPVi e Veneto Banca
Assente totalmente, e ancora una volta colpevolmente, la stampa di sistema locale alla presentazione di "BPVi. Bugie Popolari Vicentine" (clicca qui per il video) c'era, però, il collega Alessio Lasta di La7 a porre domande prima fuori della sala di Apindustria Vicenza, che ospitava l'evento, ai soci truffati e poi, oltre che a loro, al curatore del libro dossier, il nostro direttore Giovanni Coviello, e ai politici e associazioni presenti. L'interesse del giornalista di La 7 (che ha programmato durante La gabbia della prossima setiamna un servizio sul tema) si è soffermato sulle manovre di ostacolo frapposte all'attuazione del Fondo di ristoro per le vittime di reati finanziari, tra cui gli oltre 200.000 risparmiatori azionisti delle ormai defunte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca.Â
Continua a leggereFiera di Vicenza "assorbita" in Ieg Rimini, Francesco Rucco: è mancato il socio, non il management

Apprendiamo, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco candidato sindaco, che Vicenza avrà un nuovo cantiere fieristico, che verranno investiti 35 milioni, che, insomma, il matrimonio con Rimini sta portando i suoi frutti. Questa è la propaganda di regime che viene diffusa ai media. Restano però non poche zone oscure in tutta la vicenda della Fiera di Vicenza, ora IEG di Rimini, che lasciano interrogativi, dubbi e qualche inquietudine per l'eccellenza vicentina. Un primo interrogativo va rivolto al futuro.
Continua a leggere