Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

Pasolini: artista e omosessuale

ArticleImage Di Mattia Stella per la rubrica autogestita Vita gay vicentina

Era il 29 ottobre 1949 quando nelle colonne de "L' Unità" comparve la notizia dell'espulsione di Pasolini dal P.c.i.: "Prendiamo spunto dai fatti che hanno determinato un grave provvedimento disciplinare a carico del poeta Pasolini per denunciare ancora una volta le deleterie influenze di certe correnti ideologiche e filosofiche dei vari Gide, Sartre e di altrettanto decadenti poeti e letterati, che si vogliono atteggiare da progressisti, ma che in realtà raccolgono i più deleteri aspetti della generazione borghese."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Europei per l'Italia: Ius soli diritto legittimo ma condizionato

ArticleImage Marian Mocanu, Europei per l'Italia  -  Il Movimento "Europei per l'Italia" concorda con la proposta di riforma della cittadinanza promossa dal Ministro Kyenge che dovrebbe introdurre il principio dello "ius soli " . Questa apertura del nostro movimento è però condizionato ad una serie di richieste per evitare che da diritto si trasformi in un abuso. Infatti, la cittadinanza è prima di tutto una condivisione di valori ed ideali sui quali si fonda una Nazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Cittadinanza immigrati, Berlato: solo il lavoro garantisce dignità

ArticleImage On. Sergio Berlato, Pdl Ppe  -  "Pur vivendo in una terra con un alto tasso di immigrazione, non ricordo imponenti manifestazioni di immigrati per chiedere che venga applicato il principio dello Ius Soli per l'ottenimento della cittadinanza italiana, mentro vedo quotidianamente la disperazione di chi, cittadino italiano o straniero, non riesce a trovare lavoro".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Ius soli, Fantò: proposta Kyenge risposta realistica e costruttiva a offese ricevute

ArticleImage Luca Fantò, segretario provinciale Psi  -  Il Psi della provincia di Vicenza accoglie con soddisfazione le dichiarazioni del Ministro Kyenge sull'introduzione dello "ius soli" in Italia. Si tratta di una battaglia che il Psi da anni sta portando avanti nella certezza che l'Italia sia Paese di accoglienza, fondato sulla consapevolezza che la diversità è ricchezza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Dovigo e Vittorelli col deputato di Sel, Zan, sostengono le richieste del Pride Veneto

ArticleImage Per  l'organizzazione di Sinistra Ecologia Libertà, curata da Silvia Dalla Rosa, si è appena svolto al bar Due Colonne in Piazza dei Signori a Vicenza un incontro nel quale il braccio berico del partito di Nicky Vendola si è impegnato ufficialmente a "portare avanti le richieste contenute nel manifesto del Pride Veneto, a livello comunale, regionale e nazionale". 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Gay pride, Pd: polemiche sterili, noi abbiamo 3 proposte per i diritti dei vicentini

ArticleImage Partito Democratico Vicenza  -  Rete tra associazioni, progetti per lotta all'omofobia nelle scuole e un telefono amico provinciale per affrontare le emergenze legate al mancato riconoscimento dei diritti. Con l'avvicinarsi del Gay pride, la manifestazione per i diritti degli omosessuali che avrà luogo a Vicenza il prossimo 15 giugno, il dibattito ha visto numerose prese di posizione sull'adesione o meno alla manifestazione da parte degli schieramenti politici in campo per le amministrative.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Gay pride, Pittarello: il sesso rimanga nella sfera personale

ArticleImage Andrea Pittarello, Capolista No Privilegi Politici Si dal Molin  -  In merito alla manifestazione del Gay Pride indetto a Vicenza sono pienamente d'accordo sul fatto che ostentare in una manifestazione il proprio essere gay o il proprio essere etero non possa creare particolari vantaggi a chi vi partecipa. Ritengo che la sfera sessuale è una cosa privata e tale deve rimanere. Io personalmente ritengo che la famiglia che è uno dei capisaldi della nostra società sia composta da un uomo e una donna ma rispetto l'opinione altrui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Gay pride, Variati: Dal Lago illiberale, vuole ritorno al passato

ArticleImage Variati 2013 - "Sono rimasto sconcertato e rattristato nel leggere la presa di posizione dell'onorevole Dal Lago, candidata sindaco a Vicenza, sul gay pride e in genere i diritti". Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, commenta il giudizio dato dalla ex parlamentare leghista, che a proposito del gay pride regionale previsto a Vicenza in giugno aveva dichiarato di essere favorevole alla libertà dei comportamenti individuali in privato, ma di essere "perplessa" sulla manifestazione pubblica del proprio orientamento sessuale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Violenza sulle donne, Coppola: legge importante traguardo

ArticleImage

Regione Veneto  -   "Questa legge rappresenta un importante traguardo per l'impegno decennale che la Regione del Veneto ha profuso con azioni mirate e concrete per la realizzazione delle politiche di genere". Lo ha messo in evidenzia l'assessore regionale alle pari opportunità Isi Coppola in occasione dell'apertura della discussione in Consiglio regionale del progetto di legge relativo a "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Violenza sulle donne, in Veneto le donne non denunciano: in arrivo una legge

ArticleImage Regione Veneto - “Questa legge rappresenta un importante traguardo per l’impegno decennale che la Regione del Veneto ha profuso con azioni mirate e concrete per la realizzazione delle politiche di genere”. Lo ha messo in evidenzia l’assessore regionale alle pari opportunità Isi Coppola in occasione dell’apertura della discussione in Consiglio regionale del progetto di legge relativo a "Interventi regionali per prevenire e contrastare la violenza contro le donne”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network