Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Dovigo e Vittorelli col deputato di Sel, Zan, sostengono le richieste del Pride Veneto

Di Giovanni Coviello (Direttore responsabile VicenzaPiù) Venerdi 3 Maggio 2013 alle 19:23 | 0 commenti

ArticleImage

Per  l'organizzazione di Sinistra Ecologia Libertà, curata da Silvia Dalla Rosa, si è appena svolto al bar Due Colonne in Piazza dei Signori a Vicenza un incontro nel quale il braccio berico del partito di Nicky Vendola si è impegnato ufficialmente a "portare avanti le richieste contenute nel manifesto del Pride Veneto, a livello comunale, regionale e nazionale". 

All'incontro molto free e colloquiale erano presenti, intorno a spritz e prosecchi e all'immancabile succo di pomodoro della candidata sindaco di Sel e della sua o omonima lista civica, Valentina Dovigo («l'accettazione del Pride del 15 giugno è un enorme passo avanti della città se si pensa alle messe riparatorie che proponeva un attuale candidato della losta Dal Lago, che ha transitato per tante sigle prima di accasarsi. Ora è ora di attivare uno sportello di informazione a Vicenza»), il coordinatore cittadino Davide Vittorelli («vogliamo andare oltre il gioco delle polemiche strumentali da campagna elettorale a cui stiamo assistendo in questi giorni»), Giuseppe Sartori, responsabile del Circolo Tondelli di Bassano («bisogna continuare ad aprirsi alla conoscenza per sconfiggere l'omofobia»), e il neo deputato di Sinistra Ecologia Libertà Alessandro Zan, già assessore all'ambiente di Padova («dieci anni fa all'epoca del Padova Pride sarebbe stato impensabile organizzarlo a Vicenza come sta avvenendo quest'anno e questo è un segno che Vicenza si sta aprendo»).
Il documento di impegno sottoscritto da Sinistra Ecologia Libertà sarà inviato al Comitato Pride e il manifesto politico sarà consegnato alla Presidente della Camera Laura Boldrini.
A seguire la nota ufficiale e il documento.


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network