Legge contro l'omofobia: perché il mondo cattolico non la vuole?

Di Anna Barbara Grotto per Vita gay vicentina
Martedì 9 luglio la Commissione Giustizia ha approvato il testo base della legge contro l'omofobia e la transfobia che andrà in discussione in aula il 22 luglio 2013. È una legge lungamente attesa dalla comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender) italiana: infatti l'Italia rimane ancora tristemente uno degli ultimi Paesi in Europa a non avere una legislazione di rilevanza penale contro le violenze e le discriminazioni di cui sono vittime le persone omosessuali e transgender (foto copyright Mofophotographer).
Variati vuol "cacciare" i romeni, Baldo: Che stile, ragazzi!

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.Â
Da alcuni giorni tengono banco i lamenti del Sindaco Variati, che dopo le grida lancia anche prospettive di soluzione. Queste sono in un'unica direzione: cacciamo i cittadini europei della Romania, abusivamente a Vicenza, dove non c'è lavoro, pagando loro il biglietto per il rientro nella madre patria, e come ben sappiamo nell'antica Dacia nulla hanno a disposizione per una vita migliore, anzi.Â
Continua a leggereReferendum: a Festambiente con la Cgil si firma per leggi tortura, carcere e droghe

Messa contro il Vicenza pride: chissà se papa Francesco ne sarebbe felice ...

Sì lo voglio

La scure della crisi si è abbattuta anche sulla mia famiglia ed in questi giorni mi risuona in testa una frase: "in salute ed in malattia, ricchezza e povertà "... E mi sono chiesta quale sarà mai la differenza tra noi e "loro", quella che impedisce a noi di formalizzare quello che siamo: una coppia di coniugi.
Continua a leggereLa cultura del rispetto

Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online Â
Sono passati ormai più di vent'anni da quando un giovanissimo Zucchero cantava con voce blues che "non c'è più rispetto". Dev'essere un po' come le mezze stagioni, una di quelle cose di cui tutti parlano al passato come se fossero privilegi esclusivi delle generazioni andate, irrimediabilmente compromessi dall'evoluzione della società e dalla follia meteorologica (nella foto la copertina del disco di Zucchero).
Continua a leggereInterruzione di gravidanza, "Giurista per la vita" vs Marzaro. Rebesani: qual'è il merito?

L'avv. Gianfranco Amato, presidente dei Giurista per la vita (ma non ci sono solo loro....), è contrario all'intervento, quale relatrice in un incontro nell'ambito del festival biblico, della prof. Michela Marzaro per la sue posizioni favorevoli alla interruzione della gravidanza: il tema era "fiducia" e riguardava anche questa tematica. Continua a leggere
Ellero pride: no anti gay ma no anti etero, GdV era bacchettone ..., Variati ora vada ovunque

Vicenza Pride, una festa multicolore all'insegna dei diritti. Lo dice Sbrollini
Vicenza Pride, Lega Nord: no a matrimonio e adozioni "gay", ma libertà affettiva va tutelata
