Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Legge contro l'omofobia: perché il mondo cattolico non la vuole?

ArticleImage

Di Anna Barbara Grotto per Vita gay vicentina
Martedì 9 luglio la Commissione Giustizia ha approvato il testo base della legge contro l'omofobia e la transfobia che andrà in discussione in aula il 22 luglio 2013. È una legge lungamente attesa dalla comunità LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender) italiana: infatti l'Italia rimane ancora tristemente uno degli ultimi Paesi in Europa a non avere una legislazione di rilevanza penale contro le violenze e le discriminazioni di cui sono vittime le persone omosessuali e transgender (foto copyright Mofophotographer).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Variati vuol "cacciare" i romeni, Baldo: Che stile, ragazzi!

ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo. 

Da alcuni giorni tengono banco i lamenti del Sindaco Variati, che dopo le grida lancia anche prospettive di soluzione. Queste sono in un'unica direzione: cacciamo i cittadini europei della Romania, abusivamente a Vicenza, dove non c'è lavoro, pagando loro il biglietto per il rientro nella madre patria, e come ben sappiamo nell'antica Dacia nulla hanno a disposizione per una vita migliore, anzi. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Diritti umani

Referendum: a Festambiente con la Cgil si firma per leggi tortura, carcere e droghe

ArticleImage FP CGIL Vicenza - “La giornata mondiale contro la tortura di domani sarà un'occasione importante per dare un ulteriore impulso alla raccolta di firme a sostegno delle tre proposte di legge di iniziativa popolare. La mancanza di una legge sulla tortura è forse una delle peggiori falle del nostro sistema e ha causato violazioni dei diritti umani inconciliabili con la democrazia.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Vita gay vicentina

Messa contro il Vicenza pride: chissà se papa Francesco ne sarebbe felice ...

ArticleImage Se sabato 15 giugno erano stati in oltre 5.000 in occasione del Vicenza Pride a sfilare festosamente e civilmente lungo le vide cittadine a favore dei diritti degli omosessuali col sindaco Achille Variati a chiudere una kermesse, che i partecipanti, nella maggiore parte omosex ma con moltissimi etero a portare la loro testimonianza per i diritti civili in genere, ieri, leggiamo sul GdV, è stata celebrata una sorta di "messa itinerante per «rigenerare e purificare le vie di Vicenza dalla malignità portata la scorsa settimana dal Gay Pride».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

Sì lo voglio

ArticleImage Di Emilia Raro per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  

La scure della crisi si è abbattuta anche sulla mia famiglia ed in questi giorni mi risuona in testa una frase: "in salute ed in malattia, ricchezza e povertà"... E mi sono chiesta quale sarà mai la differenza tra noi e "loro", quella che impedisce a noi di formalizzare quello che siamo: una coppia di coniugi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale, Diritti umani, Vita gay vicentina

La cultura del rispetto

ArticleImage

Di Alessandro Betto per la rubrica autogestita Vita gay vicentina da VicenzaPiù n. 256 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  

Sono passati ormai più di vent'anni da quando un giovanissimo Zucchero cantava con voce blues che "non c'è più rispetto". Dev'essere un po' come le mezze stagioni, una di quelle cose di cui tutti parlano al passato come se fossero privilegi esclusivi delle generazioni andate, irrimediabilmente compromessi dall'evoluzione della società e dalla follia meteorologica (nella foto la copertina del disco di Zucchero).

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Interruzione di gravidanza, "Giurista per la vita" vs Marzaro. Rebesani: qual'è il merito?

ArticleImage Riceviamo da Fulvio Rebesani e pubblichiamo
L'avv. Gianfranco Amato, presidente dei Giurista per la vita (ma non ci sono solo loro....), è contrario all'intervento, quale relatrice in un incontro nell'ambito del festival biblico, della prof. Michela Marzaro per la sue posizioni favorevoli alla interruzione della gravidanza: il tema era "fiducia" e riguardava anche questa tematica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste, Diritti umani, Vita gay vicentina

Ellero pride: no anti gay ma no anti etero, GdV era bacchettone ..., Variati ora vada ovunque

ArticleImage Terminata in modo festoso la sfilata del Vicenza Pride in cui chi ha sfilato, tra i cinque e seimila, un successo comunque per gli organizzatori, ha condiviso la sua libertà con quella di chi ha manifestato "contro il pride" o "per la famiglia naturale", abbiamo sentito sull'evento, che ha avuto luogo a Vicenza ma anche in tutta l'Italia tra cui Roma, una voce che è ben nota per la sua "visione globale" e non legata a parrocchie di alcun tipo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Vicenza Pride, una festa multicolore all'insegna dei diritti. Lo dice Sbrollini

 
Una festa multicolore all'insegna dell'uguaglianza quella andata in scena oggi a Vicenza oggi. Questa è stata la parata finale che ha chiuso il Vicenza Pride, la prima festa dell'orgoglio gay nel capoluogo berico. Tutto si è svolto come da programma e senza intoppi: 6 mila i partecipanti secondo le stime degli organizzatori. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani, Vita gay vicentina

Vicenza Pride, Lega Nord: no a matrimonio e adozioni "gay", ma libertà affettiva va tutelata

ArticleImage Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza - Pur ritenendo che le reali emergenze del paese siano altre, l'organizzazione dell'evento "Vicenza Pride 2013" che si terrà in città in questi giorni merita da parte nostra una riflessione. La Lega Nord ha nel proprio DNA la difesa della famiglia tradizionale, da sempre il caposaldo della nostra Società.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network