Rilevazione prezzi di marzo 2012
Comune di Vicenza - Si trasmette di seguito la relazione della Commissione Prezzi per il mese di marzo 2012. Sono molti i prodotti e servizi che nel mese di marzo hanno registrato variazioni di prezzo, particolarmente in aumento, ma anche in diminuzione. Nel settore dei beni alimentari aumentano il pane da toast e la merenda confezionata, la carne bovina tritata, il latte a lunga conservazione ed i formaggi confezionati, i pomodori pelati e la passata, il sale ed il pepe, i gelati, il caffè e diverse bevande sia alcoliche che analcoliche.
Continua a leggereCertificazione energetica, Adiconsum Geometri: consulenza gratuita famiglie
Regione del Veneto - Certificazione energetica edifici: al via in Veneto progetto Adiconsum-geometri per consulenza gratuita. Assessore regione, "Ottimo esempio di sinergia nell'interesse del consumatore".
Sta per prendere il via in Veneto un progetto per fornire alle famiglie una consulenza gratuita per dotare i loro edifici della certificazione energetica, obbligatoria dal primo gennaio di quest'anno. L'iniziativa è dell'Associazione Difesa Consumatori e Ambiente - Adiconsum, in collaborazione con il Collegio dei Geometri della provincia di Venezia.
Continua a leggereMercati ambulanti alle prese con la crisi dei consumi
Fiva-Confcommercio provinciale - Rilevazione di Fiva-Confcommercio provinciale: l'importo medio della spesa dei vicentini è sempre più basso e il fatturato ha registrato un calo medio del 19%.I vicentini alle prese con la crisi economica tagliano anche la spesa al mercato. Il banco ambulante, da sempre simbolo della spesa vocata al risparmio, fa i conti con la crisi dei consumi e con i clienti che, anche di fronte a prezzi bassi, decidono di acquistare meno.
Continua a leggere
Farmaci generici, incontro Anap artigiani il 2 marzo
Confartigianato Anap - Farmaci di marca o generici? Certo, costano meno, ma hanno la stessa efficacia? I recenti dati di una ricerca confermano che in Italia solo l'8,4% dei medicinali prescritti è senza "brand". La popolazione anziana, in particolare, fa ancora largo consumo di farmaci di marca. Gli anziani temono di incorrere in errori se devono cambiare. Risparmiare, quindi, diventa difficile. Sono in arrivo, però, importanti novità : il medico informerà il paziente sulla possibilità di usare il farmaco generico. Ma il percorso è ancora agli inizi.
Continua a leggere
Tutela e informazione dei consumatori: il Veneto arruola 100 giovani
Franco Manzato, Regione Veneto - "In un mondo dove la globalizzazione si presenta sempre più come anonimato a rischio, è di importanza strategica formare e informare il consumatore: non solo per aiutarlo a difendere i suoi diritti, ma soprattutto perché possa tutelarsi contro l'aggressione di un'economia fasulla e illegale che danneggia tutti". L'assessore alla tutela del consumatore del veneto Franco Manzato ha introdotto con queste considerazioni il provvedimento adottato dalla Giunta regionale, che finanzia due progetti per diffondere la consapevolezza al "buon consumo", realizzati nel corso del 2012 con il diretto coinvolgimento delle associazioni dei consumatori.
Continua a leggere
Esposto Codacons per l'evasione del canone Rai da parte dei pubblici esercizi della regione
Codacons - Il Codacons ha inviato oggi un esposto alle Procure della Repubblica competenti per il Veneto e alla procura regionale della Corte dei Conti, in merito all'evasione del canone Rai da parte delle strutture ricettive e dei pubblici esercizi della regione. Da una parte una miriade di lettere ai privati cittadini con cui l'Agenzia delle Entrate richiede periodicamente il pagamento del canone Rai. Dall'altra una miriade altrettanto estesa di esercizi commerciali, strutture ricettive, circoli, associazioni private e persino istituti religiosi, che nel 96% dei casi non paga il canone cosiddetto "speciale", determinando un mancato introito per le casse della tv di Stato pari a 230 milioni di euro all'anno a livello nazionale.
Continua a leggere
A Natale poche corse per regalini e doni importanti
Confcommercio Vicenza - La spesa dei vicentini sempre più "ponderata": bene abbigliamento, gastronomia, giocattoli ed elettronica. Sotto l'albero, però, meno libri, telefonini, profumi e fioriSeppur il 30,7 % degli italiani consideri gli acquisti di Natale una "spesa necessaria, ma della quale farebbe volentieri a meno" (indagine Centro Studi Confcommercio), la tradizione di mettere sotto l'albero i regali più graditi per le persone più care, famigliari e amici, continua e, a quanto pare, la ricerca del dono sarà più intensa negli ultimi giorni che precedono il Natale. Continua a leggere
Veneto, i saldi invernali dal 6 gennaio.
Isi Coppola, Regione Veneto - L'assessore regionale al commercio, Isi Coppola, ha convocato oggi i rappresentanti delle associazioni di categoria, delle associazioni dei consumatori, dell'ANCI e dell'URPV, per definire la nuova data dell'inizio dei saldi invernali.
"Sono molto soddisfatta che la proposta di far iniziare i saldi invernali dal prossimo 6 gennaio - ha reso noto l'assessore Coppola - sia stata approvata all'unanimità ".
Spesa intelligente: risparmio e qualità
Franco Manzato, Regione Veneto - Al mercato con l'assessore Manzato: una spesa intelligente costa meno e dà più qualità L'ignara signora Maria spende al supermercato il 25 per cento in più dell'accorto "massaio" Franco Manzato, senza avere certezza della qualità di ciò che acquista e anzi rimanendo vittima di vere e proprie illusioni alimentari.
Continua a leggereCiclabile S. Felice,ipotesi Variati ad Ascom
Comune di Vicenza - Pista ciclabile di San Felice, Variati presenta l'ipotesi ai commercianti: "Approfondiremo le loro osservazioni a un progetto importante per la città " "Ogni cittadino ha giustamente a cuore gli interessi particolari della sua famiglia o categoria, il sindaco però ha la responsabilità di occuparsi del bene comune". Questa la premessa di Achille Variati al ragionamento sulla possibilità di realizzare una nuova pista ciclabile in corso San Felice.
Continua a leggere
