Procura di Vicenza intasata per il "caso BPVi", Achille Variati chiede i rinforzi

Oggi il sindaco Achille Variati ha scritto al ministro della Giustizia Andrea Orlando per chiedere il potenziamento della dotazione organica per la Procura della Repubblica, in particolare per far fronte alle complesse indagini relative alla Banca Popolare di Vicenza. "Sono noti da anni i problemi strutturali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza relativi alle carenze di organico di magistrati e personale di cancelleria", esordisce il sindaco.
Continua a leggereClaris Factor, approvato bilancio 2015: turnover di 980 milioni con crescita del 16 %

Il Consiglio di Amministrazione di Claris Factor, società prodotto del Gruppo Veneto Banca, ha approvato il progetto di bilancio per l’anno 2015. La relazione degli amministratori evidenzia il buon andamento dei principali indici confermando il trend positivo degli ultimi esercizi, pur in un contesto macroeconomico ancora difficile. Il turnover si è attestato ad 980 milioni di euro con una crescita del 16% rispetto al 2014 e un incremento del 19% dei flussi operativi. Il 27% del volume d’affari è stato sviluppato in Lombardia, seguono il Veneto (22%) e il Lazio (16,5%). In costante crescita la quota delle cessioni pro-soluto. Il margine di intermediazione si è attestato a 10,2 milioni a fine 2015. Continua a leggere
Atlante by Quaestio e Popolare di Vicenza: la "questione" è: salvarla o non salvarla? Si saprà entro il 6 maggio ma comunque a 0,10 euro ad azione. Iorio lo sapeva da settembre

Mentre monta la rabbia dei soci BPVi beffati, arrivano i dubbi Consob sull'aumento

Alleghiamo la nota appena perventuta dalla Banca Popolare di Vicenza che dà conto, dopo il memorabile "Cda della forchetta" dello slittamento di fatto delle procedure per l'aumento di capitale da 1,763 miliardi a causa delle richieste della Consob sulla possibile Opa obbligatoria nel caso che Atlante divenga azionista di controllo e degli adempimenti autorizzativi ancora in essere. Commenteremo a breve questa nota che alla rabbia crescente dei soci beffati aggiunge i dubbi per i nuovi sulla realizzabilità dell'operazione che, come ha detto Iorio dopo il dissolversi della sue "soluzioni", non salverà la banca ma consentirà semplicemnte di provarci...
Banca Popolare di Vicenza. Su richiesta di Consob, Banca Popolare di Vicenza S.p.A. ("BPVi" o la "Banca") rende noto che, in data 18 aprile 2016, è stata informata della stipula - avvenuta in pari data - di un accordo tra UniCredit e Questio Capital Management SGR S.p.A., società unipersonale ("Quaestio"), promotrice del fondo di investimento alternativo mobiliare di tipo chiuso denominato "Atlante" (il "Fondo Atlante")
Continua a leggereBPVi, se le azioni valessero 0,1 euro la banca avrebbe un capitale inferiore agli stipendi dei consiglieri

BPVi, se le azioni valessero 0,1 euro la banca avrebbe un capitale inferiore agli stipendi dei consiglieri

Unicredit e BPVi: in video i dubbi espressi a gennaio da Luigi Ugone e da "Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza"
"Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza" ci invia questo video con un accompagnato da questo commento: "Giusto per curiosità , guardatevi questo video... lo dicevamo ancora prima di dicembre ma, in gennaio, siccome quasi nessuno ci dava voce (grazie a chi, invece, ce l'ha data) e BpVi diceva "No problem", abbiamo registrato questo breve pezzo su Unicredit". A parlare è Luigi Ugone.
Continua a leggere
Forchetta XXL per azioni BPVi: il Cda la fissa tra un minimo di 0,10 Euro e un massimo di 3,00 euro per azione. Il fondo Atlante fissava a 4 euro il target price dei titoli, ma futuro

Forchetta azioni BPVi, l'affare lo possono fare Atlante e chi ha ancora coraggio e soldi da scommettere

Atlante, oltre al "peso" di BPVi e Veneto Banca deve ridurre 200 miliardi di crediti lordi in sofferenza
