Sviluppo rurale, Manzato: salvati investimenti ma Veneto penalizzato
Regione Veneto - "Per lo sviluppo rurale abbiamo salvato l'investimento totale a disposizione degli agricoltori, che ammonterà a 1 miliardo e 180 milioni di euro nel periodo di programmazione comunitaria 2014 - 2020, ma peserà molto sul bilancio di una Regione come la nostra, che ha dimostrato tra le migliori capacità ed efficacia della spesa nei fondi europei al settore". Franco Manzato, assessore all'agricoltura del Veneto, non nasconde il suo disappunto per "l'ennesima ingiustizia nei nostri confronti.
Continua a leggere
Oltre 1500 persone alla Giornata del Ringraziamento Coldiretti a Montegalda
Coldiretti Vicenza - Il presidente Martino Cerantola: "i nostri valori rappresentano ancora principi condivisi"Oltre 1500 persone, 300 macchine agricole ed un centinaio di cesti con prodotti del territorio berico. Sono questi i numeri dell'edizione 2013 della Giornata del Ringraziamento svoltasi oggi a Montegalda alla presenza dei sindaci del territorio e di numerosi parlamentari, europarlamentari e rappresentanti delle Categorie economiche e produttive. Continua a leggere
Vicenza è la casa degli Allevatori veneti, Pozzerle: li tuteleremo con i loro 180mila capi
Associazione Regionale Allevatori del Veneto - Il presidente Luciano Pozzerle: "tuteleremo i nostri allevatori, detentori di oltre 180mila capi". L'Arav si è trasferita da Padova a Vicenza, dove oggi nasce la casa degli Allevatori di tutto il Veneto, essendo diventata l'Apa di Vicenza proprietaria dell'intera area.
Continua a leggere
Agricoltura, Manzato: banda larga alle aziende agricole fattore di competitività
Regione Veneto  - Anche lo sviluppo dell'agricoltura dipende oggi da una rete telematica efficiente. "L'agricoltura si fa nei campi e nelle stalle - afferma l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato - ma l'impresa si costruisce anche e sempre più al computer e nel collegamento con i mercati, i fornitori, la ricerca, le istituzioni e così via.
Continua a leggere
Al mercato di Campagna Amica di Vigardolo i laboratori didattici
Coldiretti Vicenza - Pane, formaggio e miele sono solo alcuni degli alimenti al centro dei laboratori didatticiA partire da martedì 9 luglio, al mercato di Campagna Amica di Vigardolo, saranno protagonisti i laboratori didattici, uno dei must educativi da sempre promossi da Coldiretti. Il 2 luglio è stata la volta del pane, che sarà presente per tutto il mese con un laboratorio permanente, grazie al mugnai della Cooperativa Le Valli di San Germano dei Berici, che, dal loro grano, ricavano una farina con la quale preparano pane fresco e prodotti da forno.
Continua a leggereColdiretti Vicenza sabato 23 a Festambiente 2013 per parlare di Agricoltura sociale
Coldiretti Vicenza -  Sabato 29 giugno alle 17.30 al Parco del Retrone Coldiretti Vicenza farà sentire la propria voce nell'ambito del convegno "Verso una normativa regionale in materia di agricoltura sociale" promosso da Festambiente. Gli esempi di agricoltura sociale non mancano, anche nel Vicentino, dove esistono interessanti esempi di pet therapy e reinserimento sociale, ma anche numerose aziende in cui a mettersi in gioco sono soprattutto i giovani, che grazie all'agricoltura trovano lo sbocco alternativo ad un futuro incerto e con troppi interrogativi.
Continua a leggere
Agricoltura e vino: Manzato incontra Confcooperative e Gdo inglese
Regione Veneto - Confcooperative Fedagri Veneto, nell'ambito delle attività che svolge per la promozione dell'agroalimentare cooperativo, ha organizzato un'attività di Incoming, invitando in Veneto 15 tra importatori e distributori inglesi per la promozione del Vino Cooperativo veneto. Il progetto è stato elaborato in collaborazione con la Regione Veneto e la Camera di Commercio italiana a Londra.
Continua a leggereOgm, Manzato: Italia in stallo mentre Veneto agisce
Regione Veneto - "Mentre il Governo italiano annaspa senza prendere posizioni nette e definitive sulla questione Ogm, il Veneto agisce. E'intervenuto concretamente nel 2012 creando, insieme alle associazioni dei consumatori ed ambientali, una Task Force contro gli Ogm; ha posto ripetutamente la questione all'ordine del giorno della Commissione Politiche Agricole, ossia l'assemblea composta da tutte le regioni d'Italia, facendo pressione nei confronti del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali per l'introduzione della clausola salvaguardia; è stato in prima linea con il Disegno di Legge "Ogm free" che nel 2011 proponeva di chiudere l'accesso ai contributi per coloro che producessero organismi modificati".
Continua a leggere
Piazza delle Erbe, banchi più grandi per i produttori agricoli
Comune di Vicenza - Banchi più grandi per gli agricoltori che ogni giovedì espongo in piazza delle Erbe frutta e verdura di propria produzione. Lo ha deciso la giunta comunale su proposta dell'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti nell'ottica della valorizzazione della vocazione della storica piazza per il commercio dei prodotti della terra.
Continua a leggereCiambetti: la guerra dei dazi Ue-Cina rischia di essere pagata dal vino vicentino
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti: "La Guerra dei dazi Ue-Cina rischia di essere pagata dal vino vicentino, che tra quelli italiani è il più venduto nel mercato cinese. I tedeschi scaricano su di noi la difesa dei loro pannelli solari: a tutto c'è un limite""La guerra dei dazi tra Cina e Ue rischia di colpire Vicenza con una stangata di cui non abbiamo nessun bisogno". Continua a leggere

