Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereMacron e i gilet gialli, NewsList: il cambio di rotta
Drammatico cambio di rotta del Presidente della Francia dopo le protesta dei gilet gialli: "La collera è giusta, in un certo senso". Saranno aumentati gli stipendi minimi, stop all'incremento del prelievo fiscale sulle pensioni sotto i 2000 euro. È il tentativo di salvare la Presidenza, forse è troppo tardi
Emmanuel Macron ha virato, l'impressione è quella di una strambata, ma bisogna aspettare i provvedimenti del governo per dare un giudizio definitivo. In diretta tv alle 20, con un discorso di poco più di dieci minuti, secco e teso come una corda di violino, il Presidente della Francia ha riconosciuto che la protesta dei gilet gialli è seria, fondata, grave e ha bisogno di una risposta da parte dell'Eliseo.
Continua a leggereTrenta milioni di euro per la soppressione di 50 passaggi a livello (tre nel vicentino): firmato protocollo d’intesa tra Regione e Rfi
Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la soppressione di 50 passaggi a livello attraverso la realizzazione di interventi di carattere meramente viabilistico, senza alcuna opera sostitutiva. L’accordo prevede che la Regione del Veneto effettui la progettazione e la realizzazione degli interventi, mentre RFI si impegna a finanziare integralmente i costi sia della predisposizione dei progetti sia dell’attuazione dei lavori, per un importo complessivo di 30 milioni di euro.
Continua a leggere
Il bilancio 2018 della Protezione civile vicentina: in Prefettura incontro con Istituzioni e rappresentanti delle Forze dell'Ordine
Nella mattinata odierna - informa una nota del 10 dicembre - il Prefetto, Umberto Guidato, ha presieduto un incontro convocato per svolgere una complessiva disamina delle principali iniziative ed attività di protezione civile svolte in Provincia nel corso dell'anno 2018. Hanno partecipato, oltre al Consigliere provinciale con delega alla Protezione civile, Renzo Segato e all'Assessore alla Protezione Civile del Comune di Vicenza, Matteo Celebron.
Continua a leggere
Smog, Pupillo e Selmo (Daip): "sindaco Rucco vieti le porte aperte nei negozi"
"Lanciamo un appello al Sindaco - affermano in una nota Sandro Pupillo e Giovanni Selmo consiglieri comunali Da Adesso in Poi - affinché emani un'ordinanza per vietare le porte aperte nei negozi del centro: per un'aria migliore e meno sprechi". In queste settimane l'Amministrazione comunale sta giustamente affrontando il tema dell’emergenza inquinamento con l’applicazione di provvedimenti coercitivi e limitativi antismog legati alla circolazione delle auto.
Continua a leggere
Borsa boccia Ieg - Fiere di Rimini e Vicenza, il capogruppo Lega a Rimini Marzio Pecci: pres. Cagnoni risponda in Commissione e si dimetta
Gentile direttore, a seguito della mancata quotazione in Borsa di IEG (che vede Fiera di Vicenza come socio) ed alle dimissioni del presidente dell'Organismo di Vigilanza, avv. Claudia Domizia Perucca Orfei e del vice presidente del cda Matteo Marzotto, nella mia qualità di capogruppo Lega nel consiglio comunale di Rimini ho chiesto la convocazione della Commissione di controllo e garanzia per sentire i dimissionari suddetti, l'ad dott. Ugo Ravanelli ed il presidente Lorenzo Cagnoni (nell'immagine da sx Marzio Pecci, Lorenzo Cagnoni e Ugo Ravanelli).Â
Continua a leggere
Conclusa domenica 9 a Verona la Festa della Luci: per Vicenza c'era Patrizia Barbieri per il sindaco Rucco in ricordo dell’eroica battaglia dei Maccabei nel 165 a.C.
Si è conclusa ieri sera, 9 dicembre, in piazza Brà a Verona la Festa della Luci in ricordo dell’eroica battaglia dei Maccabei nel 165 a.C. e il loro rientro nel Tempio di Gerusalemme, profanato dai Greci. La Comunità Ebraica di Verona e Vicenza ha acceso l’ultima candela degli Otto Giorni della Ricorrenza. Presente per il Comune di Vicenza, in rappresentanza del sindaco Francesco Rucco il consigliere Patrizia Barbieri, per il Comune di Verona l’Assessore Edi Maria Neri in rappresentanza del sindaco Federico Sboarina. Una targa di riconoscenza è stata consegnata a Questura e alla Prefettura di Verona, Esercito e Carabinieri per il loro costante contributo per la sicurezza della Comunità Ebraica.
Continua a leggereFront Office via Torino, Turetta (Cub) ai residenti: "non va chiuso ma ripensato totalmente"
I residenti del quadrilatero di viale Milano - Via Torino - Via Firenze - Via Genova più che entrare nel merito del grande pasticcio del Front Office - scrive Maria Teresa Turetta CUB Vicenza - dovrebbero lottare per la riqualificazione dell'area ex Domenichelli, che rimane zona off limits e terra di nessuno. Il principio da difendere non è quello del proprio orticello ma la qualità dei servizi che attualmente, negli uffici-piccionaia di Viale Torino, non c'è.Â
Continua a leggere
Spv, il Comitato del No: "vogliamo una Pedemontana gratuita perché l’abbiamo già pagata"
Chi ha rallentato – è scritto in un comunicato di Cittadini e Cittadine di Montecchio Maggiore Contrari alla Pedemontana - i lavori della superstrada a pedaggio Pedemontana Veneta? Non il ministro Toninelli, non la Corte dei Conti, non l’ANAC (Autorità Anticorruzione) e nemmeno  i comitati. La lentezza dei lavori è dovuta al progetto assurdamente faraonico e alla mancanza di finanziamenti del titolare del project-financing, la SIS.
Continua a leggere
Intesa Sanpaolo, nominato il Consiglio del Territorio del Veneto: tra i componenti il vicentino Massimo Carboniero
Il Consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo - annuncia una nota - ha deliberato la designazione dei componenti del Consiglio del Territorio del Veneto. Tale organismo avrà un ruolo di raccordo con il territorio di riferimento e compiti di natura consultiva nei confronti principalmente della Direzione Regionale Veneto Friuli VG e Trentino AA, la cui responsabilità è affidata a Renzo Simonato. In particolare, avrà il compito di avanzare proposte volte a rafforzare i rapporti della banca con le diverse realtà territoriali e a consolidare il suo posizionamento di mercato, segnalando tematiche di interesse.
Continua a leggere
VicenzaOro January, in anteprima assoluta le collezioni 2019
Sempre più le aziende del settore orafo-gioielliero attendono l’appuntamento di VICENZAORO JANUARY (Vicenza, 18 - 23 gennaio 2019) come momento zero per presentare al mercato di riferimento tutte le novità e le ultime collezioni. Primo appuntamento dell’anno per il settore, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) è infatti il punto di riferimento in Europa ed è considerata esclusiva vetrina di lancio per le nuove creazioni dei più importanti brand di gioielleria.
Continua a leggere

