Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereRivelazioni Report su Pedemontana, M5S: "centro direzionale è abusivo? Arriva Salvini con la ruspa..."
“Il centro direzionale della Pedemontana è abusivo?â€. Lo chiedono - in una nota - i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle alla Giunta veneta dopo "le clamorose rivelazioni che la trasmissione Report ha diffuso nella puntata di lunedì sera. Come se non bastassero già tutti i problemi di una strada che i veneti pagheranno con le loro tasse per i prossimi 40 anni, una strada che ci costerà 12 miliardi e passa di euro rispetto ai due miliardi e mezzo che si potevano spendere se l’avesse fatta Anas, veniamo a sapere anche che la palazzina direzionale di Bassano del Grappa è abusiva. Perfino il sindaco l’ha detto, che mancano le carteâ€.
Continua a leggere
Negozi di cannabis, Il Popolo della Famiglia Veneto: “chiuderli per Natale"
Il Popolo della Famiglia del Veneto chiede - con questo comunicato - la chiusura dei negozi di cannabis light in questi giorni di shopping natalizio: «Riteniamo grave che sul nostro territorio nei giorni dedicati all’acquisto di doni per il Santo Natale facciano affari d’oro esercizi commerciali che vendono cannabis seppure nella versione sedicente ‘light e legale’.Â
Continua a leggere
Sbloccata, o quasi, la manovra dalla UE arriva il provvedimento per le vittime di BPVi, di Veneto Banca e di altre 9 banche interessate
Come si respirava dal 27 novembre 2018, data dell'ultimo incontro ufficiale al Mef con la cabina di regia delle associazioni e dei legali delle vittime delle banche venete e non solo con il sottosegretario M5S Alessio Villarosa per qualche minuto sostenuto, verbalmente, anche da uno dei due vice premier, Matteo Salvini, ancora in versione "spacco tutto io in Europa", i vari emendamenti, prima quello approvato alla Camera, poi l'altro, sia pure più completo, fatto circolare in commissione bilancio del Senato, erano solo dei "preavvisi" di quello che, a manovra complessiva ora, quasi, approvata dalla Ue, sarà veramente il provvedimento a favore di, questo è l'unico dato ad oggi certo, Banca Popolare di Vicenza  Veneto Banca, Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche, CaRiFe, Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre, BCC Paceco e, meno amaro in fundo, è il caso di dire visto il dramma di partenza, Bcc Brutia.
Continua a leggere
Cena di Natale Apindustria Vicenza, la Lettera del presidente. Lorenzin e Berton premiano Matteo Manzardo: "nella Rotor successo nel ricambio aziendale"
Â
Pubblicato il 19 alle 1.13, aggiornato col testo della lettera del presidente alle 10.05. Si è tenuta ieri sera, 18 dicembre, alla storica Trattoria Lovise di Costabissara la Cena di Natale 2018 dei Mandamenti Vicenza e Ovest Vicentino di Apindustria Vicenza a cui ha preso parte anche Giovanni Coviello, direttore della nostra testata VicenzaPiù nonché amministratore unico della società editrice associata all'associazione nata 44 anni fa. A fare da padrone di casa il presidente provinciale Flavio Lorenzin accompagnato dalla signora Antonella, galantemente "corteggiata" per tutta la serata proprio da uno dei fondatori, il cav. Antonio Fabris, presidente della 3F Ingranaggi di Carré. Â
Continua a leggereUn presepe per il ponte di Genova crollato realizzato dagli studenti vicentini
L'ENGIM VENETO SFP Patronato Leone XIII Vicenza ha voluto realizzare un presepe molto attuale e con vari significati, dedicato a Genova. Perché il ponte Morandi in un presepe? Sotto i ponti vivono gli emarginati, i più poveri, i diseredati. Sotto il ponte Morandi vivevano famiglie genovesi, in abitazioni normali, che hanno dovuto in due ore raccogliere le cose più importanti della loro vita e fuggire, trasferirsi... dove?Â
Continua a leggere
Nominati 13 nuovi Maestri d’Opera, artigiani da almeno un quarto di secolo pronti a trasmettere il loro sapere
Si è svolta a Quinto Vicentino, nell’ambito della Festa del Socio, la cerimonia di premiazione dei Maestri d’Opera e d’Esperienza: 13 artigiani in pensione hanno ritirato l’importante riconoscimento istituito dall’Anap, acclamati dai 300 partecipanti. I presidenti nazionale Giampaolo Palazzi e regionale Fiorenzo Pastro, insieme al presidente Anap Vicenza Severino Pellizzari, hanno consegnato gli attestati e i distintivi ai soci che, avendo presentato la domanda di iscrizione all’Albo Nazionale dei Maestri d’Opera e d’Esperienza, sono stati selezionati dalla Commissione nazionale per l’impegno nel proprio lavoro di artigiano, svolto con professionalità e serietà , diventando punto di riferimento per le nuove generazioni di artigiani.
Continua a leggere
In 570 al "Rosso Show" di Natale: "via da questa C di m...". Con Rossi (e il suo resort) e Baggio che se ne va dopo 5 minuti
“Una cena così non la organizzano neanche le squadre di serie Aâ€. Renzo Rosso sale sul palco della sala grande nello sciccoso quartier generale di Otb, il gruppo delle aziende di sua proprietà , un piccolo paese con asilo e palestra all'interno, e tra una portata e l'altra della prima cena di Natale targata LR Vicenza iniziano i “fuochi d'artificio†di un discorso senza freni, con quella parola “cazzo†come intercalare ripetuta una ventina di volte, insieme a qualche altra parolaccia qui e là che difficilmente sentirete nei discorsi ufficiali da altre parti, ma in linea con il personaggio eccentrico dell'imprenditore bassanese.
Continua a leggere
Protesta al Villaggio del Sole "Illuminiamo la Bissa". I residenti: "un unico lampione mai entrato in funzione"
Mercoledì 19 dicembre dalle ore 11.15 alle ore 11.45 flash mob “Più luce più sicurezza Illuminiamo la Bissaâ€. “L'unico lampione installato da Aim – spiegano i residenti Fiorenzo Donadello e Gianni Zaniolo - ormai sei mesi fa, nel vialetto interno che corre lungo tutto il lunghissimo condominio della Bissa al Villaggio del Sole, non è mai entrato in funzione. Nonostante i ripetuti solleciti all'Amministrazione".
Continua a leggere
Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"
I Giovani Democratici del PD - interviene la presidente della Commissione Cultura Caterina Soprana, Lista Rucco Sindaco, in risposta alla nota sulla mostra Il Trionfo del Colore a Palazzo Chiericati - trovano “molto deludenti alcune foto†dell’entrata della mostra “Il Trionfo del Colore†in corso a Palazzo Chiericati, che (secondo loro) metterebbero in risalto “la mancanza di interesse di una mostra che invece a Mosca aveva fatto numeri importantiâ€.Â
Continua a leggere
Droga nel bar, titolare denunciato per spaccio di cocaina e marijuana
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Thiene, assieme ad un’unità cinofila del Nucleo Carabinieri di Torreglia (Pd), al termine di un’indagine volta al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno dato esecuzione ad un mandato di perquisizione locale nei confronti del bar “The Top†di Sarcedo (Vi), in Via Dalla Chiesa.Â
Continua a leggere


