Archivio per tag: Zugliano
Categorie: Economia&Aziende
Lo scorso 3 agosto a Zugliano, presso la sala Riunioni Pubbliche delle scuole elementari, si è svolta un'assemblea pubblica a cui hanno preso parte i soci "traditi" delle due ex popolari venete: la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Durante la serata, dopo il saluto del primo cittadino Sandro Maculan e dell'avv. Franco Conte, presidente Codacons della Regione Veneto, i quali hanno invitato i cittadini a reagire e a non nascondersi dietro il velo della vergogna per giunta per un danno subito, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, ha presentato il nostro libro "Vicenza. La città Sbancata". Continua a leggere
Zugliano, i soci traditi da BPVi e Veneto Banca chiedono risposte: la storia la racconta "Vicenza. La città sbancata", le strade per recuperare maltolto le indica Codacons Veneto
Venerdi 5 Agosto 2016 alle 12:15Lo scorso 3 agosto a Zugliano, presso la sala Riunioni Pubbliche delle scuole elementari, si è svolta un'assemblea pubblica a cui hanno preso parte i soci "traditi" delle due ex popolari venete: la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Durante la serata, dopo il saluto del primo cittadino Sandro Maculan e dell'avv. Franco Conte, presidente Codacons della Regione Veneto, i quali hanno invitato i cittadini a reagire e a non nascondersi dietro il velo della vergogna per giunta per un danno subito, Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, ha presentato il nostro libro "Vicenza. La città Sbancata". Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Zugliano col sindaco Sandro Maculan si informa su "Vicenza. La città sbancata" e sul proprio futuro di soci BPVi e Veneto Banca visto da Codacons
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 18:25Â
Mercoledì 3 agosto la sala Riunioni Pubbliche di Zugliano presso le scuole elementari era piena di soci "traditi" dalle due ex Popolari venete, la maggior parte dalla Banca Popolare di Vicenza ma alcuni anche da Veneto Banca, arrivati con le angosce, sicure, di chi ha perso i suoi risparmi e con le speranze, ancora vive, di poterli recuperare anche per riconquistare la dignità di un "popolo" che si sente colpito nell'intimo per la fiducia incondizionata riposta nelle due banche che reputavano affidabili ma, soprattutto, amiche e che spesso, se non sempre, è stata carpita con "destrezza" dai vertici dei due istituti, simbolicamente, e non solo identificati, in Gianni Zonin e Vincenzo Consoli, che, col supporto di direttori e funzionari di filiale, hanno speculato sulla pelle della povera gente. Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Mercoledì 3 agosto ore ore 20 a Zugliano presso la sala Riunioni Pubbliche sotto le scuole elementari il Codacons Veneto ha organizzato un dibattito per incontrare i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Sarà presente anche il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello che dopo la presentazione a Piovene tornerà nell'Alto Vicentino per presentare il libro "Vicenza. La città Sbancata". “Penso valga la pena esserci – dice Franco Conte, presidente regionale del Codacons - se, come pare, ci saranno decine di operai della cartiera che sono cascati tutti nella trappola e sono inferociti e disperatiâ€.
Continua a leggere
A Zugliano incontro su Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca con il Codacons e il direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello per "Vicenza. La città Sbancata"
Mercoledi 3 Agosto 2016 alle 17:53
Sbrollini solidale con la protesta degli operai di Cosmo Haus a Zugliano
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 13:33
«Sono solidale agli operai della Cosmo Haus che in queste ore stanno occupando per protesta il cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano - dichiara l'onorevole Sbrollini -. Mi rendo disponibile ad incontrarli quanto prima. La dimostrazione di solidarietà da parte del paese è molto positiva» (nella foto uno scorcio delle condizioni disumane in cui vivono gli operai non pagati) Continua a leggere
Categorie: Interviste, Sindacati
Se la Fillea Cgil di Vicenza e provincia ha aperto un colletta per i 25 lavoratori (ventiquattro rumeni e un italiano) senza stipendio da alcuni mesi e "abbandonati a loro stessi" dall'azienda Cosmo Haus nel cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano, le parole che potrete ascoltare nel video lasciano sconcertati su quello che hanno detto Danilo Andriollo, Toni Toniolo e Marina Bergamin, alla presenza del loro segretario della Cgil, Emilio Viafora. Continua a leggere
L'Africa e la mafia in salsa veneta al cantiere di Zugliano: la denuncia della Cgil
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 20:38Se la Fillea Cgil di Vicenza e provincia ha aperto un colletta per i 25 lavoratori (ventiquattro rumeni e un italiano) senza stipendio da alcuni mesi e "abbandonati a loro stessi" dall'azienda Cosmo Haus nel cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano, le parole che potrete ascoltare nel video lasciano sconcertati su quello che hanno detto Danilo Andriollo, Toni Toniolo e Marina Bergamin, alla presenza del loro segretario della Cgil, Emilio Viafora. Continua a leggere
Categorie: Sindacati
Cgil Vicenza - La segreteria della Fillea di Vicenza e provincia ha lanciato alla riunione del direttivo provinciale della Cgil berica l'iniziativa della colletta per sostenere i 25 lavoratori rumeni (uno italiano) senza stipendio da alcuni mesi e "abbandonati a loro stessi" dall'azienda Cosmo Haus nel cantiere della nuova scuola di Centrale di Zugliano. Danilo Andriollo, segretario generale vicentino della FIllea e Toni Toniolo della segreteria della categoria dei lavoratori dell'edilizia, hanno fatto capire ai colleghi quanto drammatica sia la situazione a Centrale.
Continua a leggere
Prosegue la lotta dei lavoratori Cosmo Haus, Fillea: comune si faccia carico del pagamento
Lunedi 3 Dicembre 2012 alle 17:41
I lavoratori della Cosmo Haus in lotta per la dignità e il salario
Domenica 2 Dicembre 2012 alle 15:27
Fillea CGIL Vicenza -Â Ieri volantinaggio dei lavoratori a Centrale di Zugliano e nell'Altovicentino.
I lavoratori che operano nel cantiere di costruzione del nuovo complesso scolastico di Centrale di Zugliano sono fermi da tre giorni per protestare e chiedere quanto loro dovuto: la retribuzione dei mesi di settembre e ottobre (ora anche novembre) e un regolare rapporto di lavoro.
Continua a leggereTrattativa per affitto 64 terreni IPAB di Vicenza, Rolando: aiuterà il bilancio
Domenica 16 Settembre 2012 alle 17:25
Categorie: Energia
EnergoClub Onlus - Rinnovabili, efficienza energetica, soluzioni sostenibili. Se ne parla tanto, ma è sempre tutto chiaro? Per chi vuole saperne di più EnergoClub Onlus - Associazione nazionale per la riconversione del sistema energetico - propone un nuovo incontro informativo nel vicentino oggi, lunedì 11, giugno alle 20.30 alla Biblioteca Civica di Zugliano.
Continua a leggere
Oggi a Zugliano: EnergoClub Onlus, soluzioni sostenibili contro il caro-bollette
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 07:47
Categorie: Energia
EnergoClub Onlus - Rinnovabili, efficienza energetica, soluzioni sostenibili. Se ne parla tanto, ma è sempre tutto chiaro? Per chi vuole saperne EnergoClub Onlus - Associazione nazionale per la riconversione del sistema energetico - propone un nuovo incontro informativo nel vicentino, lunedì 11 giugno alle 20.30 alla Biblioteca Civica di Zugliano. Nel corso della serata, saranno proposte informazioni concrete e soluzioni sostenibili al fine di guadagnare l'autonomia energetica, contro il caro bollette e sarà presentato il Gruppo d'Acquisto SoleinRete.
Continua a leggere
EnergoClub Onlus, a Zugliano lunedì: quali le soluzioni sostenibili
Sabato 9 Giugno 2012 alle 14:53