Puppato (PD): "il via ai lavori per le scuole ora anche in Veneto"
Venerdi 4 Agosto 2017 alle 15:43
In una nota ufficiale la senatrice Laura Puppato (PD) così interviene: "E' in fase di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale di autorizzazione alle diverse regioni italiane dei finanziamenti collegati ai mutui BEI. Il decreto era stato firmato nel mese di aprile dalla Ministra dell'Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli, successivamente dal Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan quindi da quello delle Infrastrutture Graziano Delrio. Per diventare definitivo mancava solo il visto della Corte dei Conti. Arrivato nel mese di luglio.
Continua a leggere
Autonomia del Veneto per libertà vaccinale? Moretti (PD): "dichiarazioni irresponsabili, Zaia fa da cassa di risonanza agli stregoni"
Giovedi 3 Agosto 2017 alle 17:35
"Le dichiarazioni di Zaia in cui si associa l'autonomia del Veneto alla libertà di non vaccinare i propri figli sono gravissime, al limite del cinismo irresponsabile. È impensabile che un governatore solletichi certi istinti, senza pensare alle conseguenze che una decisione del genere può avere non solo sui nostri bambini, ma soprattutto su quelli degli altri. In special modo quelli che non si possono vaccinare, come i malati di leucemia o gli immunodepressi". Ad affermarlo tramite una nota è Alessandra Moretti, Consigliera regionale del Partito Democratico.
Continua a leggere
Nursind Veneto: la Regione Veneto ha veramente rigettato il “minutaggio” dell’assistenza infermieristica?
Venerdi 27 Gennaio 2017 alle 14:03
Veramente la Regione Veneto ha “rigettato la logica del tempario†(Zaia) ed è “passata dal fattore tempo al fattore funzione, ovvero dal minutaggio al fabbisogno effettivo†(Boron, Presidente commissione sanità regione Veneto)?
Se questo fosse vero o se questa fosse la vera intenzione chiediamo conferma di che fine abbia fatto la delibera 610/2014 di “definizione dei valori minimi di riferimento per il personale di assistenza del comparto dedicato alle aree di degenza ospedaliera†in quanto ci risulta tutt’ora vigente.
Tale delibera, infatti, è all’origine del sistema che definisce i valori standard per determinare il numero di personale di assistenza dei reparti ospedalieri ed è nota ai più come delibera sul “minutaggio†dell’assistenza infermieristica proprio perché stabilisce il numero di personale infermieristico e di supporto in base ai minuti di assistenza da dedicare a ciascun paziente. Continua a leggereSanità, Zaia attacca:"Spesi oltre 2 milioni per i migranti"
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 15:46
Da gennaio 2015 a novembre 2016 la sanità veneta ha speso 2 milioni 951 mila 700 euro per visite, esami e cure agli immigrati. Oggi la cifra avrà ampiamente superato i 3 milioni. Questo hanno fatto quelli che venivano definiti come gli irriducibili razzisti veneti, oggi forse un po' meno dopo le posizioni espresse dal neo Ministro Minniti".Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia evidenzia i costi sanitari sopportati dalla Regione per l'assistenza agli immigrati e le azioni di prevenzione rivolte alla salvaguardia della sanità pubblica, che emerge dall'aggiornamento del report sulla situazione della popolazione migrante realizzata dalla Direzione Prevenzione e aggiornata al novembre 2016.
Continua a leggere"Problema accoglienza in Veneto? La colpa è di Zaia"
Lunedi 9 Gennaio 2017 alle 15:40
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giulia Andrian, referente Forum Immigrazione PD Provincia di Vicenza e Veronica Cecconato, segretaria Provincia di Vicenza.In questi giorni molti sono gli avvenimenti che hanno portato vari politici ad esprimere la loro opinione in merito all'accoglienza: la morte di una venticinquenne nel centro di Cona e le successive proteste dei profughi lì ospitati, le proteste davanti alla Caserma Gran Sasso a Vicenza e le dichiarazioni del ministro Minniti di voler riaprire i CIE. Prima di qualsiasi nostra proposta è bene però ribadire alcuni dati: i profughi arrivati in Italia nel 2016 sono 181.000 circa su un totale di 60.000.000 di persone significa 3 profughi ogni 1000 abitanti. Continua a leggere
Sanità, anno record per i trapianti in Veneto
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 14:43
Nell'anno appena concluso, il Sistema Trapianti del Veneto ha raggiunto risultati da record, con 579 trapianti effettuati, dei quali 489 da donatore deceduto e 90 da donatore vivente, il numero più alto degli ultimi dieci anni.Lo evidenzia il Rapporto annuale sull'attività di donazione e trapianto in Veneto, realizzata in sinergia con la Rete nazionale, elaborato dal Centro Regionale Trapianti. 36 gli interventi riusciti nel vicentino.
Continua a leggerePedemontana Veneta, i pareri di Andrea Zanoni e Cristina Guarda dopo l'incontro con il ministro Delrio
Mercoledi 26 Ottobre 2016 alle 16:32
Consiglio regionale del Veneto“La situazione di stallo della Superstrada Pedemontana Veneta è stata al centro dell’incontro odierno a Roma tra una delegazione di consiglieri regionali, deputati e rappresentanti del territorio e il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio†Lo comunicano in una loro nota i consiglieri regionali Andrea Zanoni (Pd) e Cristina Guarda (AMP) che hanno fatto della delegazione che ha incontrato il ministro assieme i parlamentari del Partito Democratico Roger De Menech e Filippo Crimì. Continua a leggere
Banca del territorio, Laura Puppato: “Dov’era Zaia quando dovette intervenire Atlante?”
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 12:19
Riceviamo da Laura Puppato, senatrice del Partito Democratico, e pubblichiamoZaia è come i treni regionali del veneto, o non parte o parte in ritardo. A giugno fui tra i pochissimi se non da sola, a chiedere un'iniezione di fiducia verso Veneto Banca agli imprenditori che potevano permetterselo, finalizzata a mantenere almeno in parte  il suo controllo; ho acquistato a mia volta alcune decine di migliaia di azioni per provare a sostenere una quota azionaria composta da piccoli azionisti, limitando così l’intervento di Atlante. Quello era il momento per intervenire e impostare la Banca del territorio, ora mi pare proprio si voglia chiudere la stalla quando i buoi sono già tutti scappati. Continua a leggere
Fondazione Roi, Barbara Ceschi chiede aiuto a Zaia e Variati
Giovedi 10 Marzo 2016 alle 09:29
Rinnovo Trenitalia, Fracasso: dov’è finita la gara? Perché Zaia ha paura del mercato?
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 17:01
Nota di Stefano Fracasso, Pd«Zaia cuor di leone! Annuncia la gara per le ferrovie regionali a ottobre dello scorso anno e poi proroga il contratto a Trenitalia per otto anni!». Il consigliere regionale del Pd Stefano Fracasso commenta così l’annuncio della proroga fino al 2023 dell’affidamento a Trenitalia della gestione dei servizi ferroviari regionali e locali. «Dall’annuncio di Zaia del 19 settembre del 2014 aspettiamo di veder arrivare sul binario del Veneto la gara per la nuova gestione dei servizi ferroviari regionali. Continua a leggere
