Sabato a Roma la marcia della nuova Lega “tricolore”, FQ: Salvini ne vuole 100 mila, ma il veneto Zaia si ribella
Giovedi 6 Dicembre 2018 alle 11:48
Ponendo molto in alto l’asticella della manifestazione di sabato, Matteo Salvini sa di correre un rischio. “Mi piacerebbe che ci fossero centomila personeâ€, ha detto il leader della Lega. Sparare numeri è sempre pericoloso, perché poi, se le cifre saranno più basse, il flop è dietro l’angolo. Il fatto è che questa manifestazione Salvini se la ritrova sul groppone senza grande entusiasmo. La sua convocazione, un paio di mesi fa, nasceva soprattutto dall’intento di lanciare un’Opa sul Campidoglio in caso di dimissioni di Virginia Raggi.
Continua a leggere
Ciarlatani verdi, rossi e blu, tutti d'accordo nel raccontare frottole contro M5S. La radice del potere
Lunedi 12 Novembre 2018 alle 21:40
Nel film di Gabriele Salvatores "Sud" del 1993, il politico di turno, un certo On. Cannavacciuolo, dice al carabiniere solerte: "Colonnello, questo paese lo governiamo con la televisione, non con i carabinieri". Chiunque abbia un grammo di cervello libero dall'ipnopedia del pensiero unico questa cosa la sa, e chiunque sa questa cosa continua a meravigliarsi della faccia tosta con cui schiere di sedicenti operatori dell'informazione pretendono di farsi passare per martiri della libertà di stampa.
Continua a leggere
Virginia Raggi assolta nonostante fango mediatico. Luigi Di Maio: media corrotti, a breve una legge per editori puri. VicenzaPiù: amen
Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:51
"Forza Virginia! Contento di averti sempre difesa e di aver sempre creduto in te". Così - fonte Ansa - il vicepremier Luigi Di Maio, capo politico del Movimento 5 Stelle, commenta a caldo l'assoluzione di Virginia Raggi su Fb. "La vera piaga di questo Paese è la stragrande maggioranza dei media corrotti intellettualmente e moralmente. Gli stessi che ci stanno facendo la guerra al Governo provando a farlo cadere con un metodo ben preciso: esaltare la Lega e massacrare il Movimento sempre e comunque. Presto faremo una legge sugli editori puri, per ora buon Malox a tutti!". Lo afferma in un post su facebook il vicepremier Luigi Di Maio commentando l'assoluzione della sindaca di Virginia Raggi. Per noi di VicenzaPiù il commento è uno solo: amen (nella foto stampa estera boccia media italiani).
Continua a leggere
A Vicenza Silvio Giovine è "romano": ridicolo il no a via Almirante
Domenica 17 Giugno 2018 alle 15:06
«Come tutte le città d'Italia, anche Vicenza sarebbe pronta ad avere una via intitolata a Giorgio Almirante». Silvio Giovine, da poco eletto consigliere comunale con la lista #Rucco Sindaco, interviene sul dibattito che da alcuni giorni infuria a Roma. Si tratta dell'approvazione del consiglio comunale di una strada dedicata allo storico segretario del Movimento Sociale Italiano e il successivo stop imposto dal sindaco Virginia Raggi. A Vicenza, con la nuova amministrazione di centrodestra guidata da Francesco Rucco, un ragionamento intorno a Giorgio Almirante potrebbe trasformarsi in una richiesta ufficiale.
Continua a leggere
Vaccini, il sindaco Achille Variati chiede alla ministra Lorenzin una proroga. Come le pentastellata Raggi?
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 15:53
"Tutti i minori, anche se non vaccinati, devono potere terminare l'anno scolastico senza interruzioni traumatiche". Il sindaco di Vicenza Achille Variati (abbracciando le tesi di Virginia Raggi, la collega romana del M5S, ndr) ha scritto oggi alla ministra della Salute Beatrice Lorenzin in relazione all'allontanamento dei bambini non vaccinati da scuola. Variati ha chiesto alla ministra di prorogare il termine ad oggi fissato al 10 marzo, per permettere ai bambini la regolare conclusione dell'anno scolastico.
Continua a leggere
Siamo d'accordo spesso col senatore M5S Enrico Cappelletti ma talvolta no: ok su mancate promesse di Santini e su fake news di Puppato su pene maggiori per voto di scambio, no a stroncatura del prof. Moretto sui Pfas ma non nel merito
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 22:39Il senatore Enrico Cappelletti ha, spesso, assunto posizioni contro corrente, come fanno, d'altronde è la loro specificità , i pentastellati: tra l'altro ha presentato, questi sono esempi diretti, insieme a Liliana Zaltron sia il nostro libro-documento "Vicenza. La città sbancata" sia il nostro dossier-denuncia "Roi. La Fondazione demolita", non solo contrastando il "sistema" che sta uccidendo anche quel poco che è rimasto di Vicenza ma, anche e forse perchè l'obiettivo è comune, prendendo coraggiosamente posizione contro le liti temerarie che subiamo dai potenti alla Gianni Zonin (abbiamo reso visibile quello che di lui la stampa locale nascondeva) o alla Luca Zaia (stiamo portando avanti un'inchiesta sulle assegnazioni non sempre cristalline dei fondi per la formazione in Veneto, di cui beneficiano anche altri media locali).
Continua a leggereAchille Variati tifa Silvio Berlusconi che candida Zaia premier e sogna Venezia: il Veneto spera che il pelide veda le stelle, anche solo 5...
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 21:59
Da mesi se ne parlava nelle cene dei "manovratori" del PD di potere, non di strada, e del potere degli interessi, non di certo pubblici, e da qualche giorno si respirava un'aria di trepida attesa nelle stanze del piano nobile di Palazzo Trissino, cioè nell'unica stanza che conta, lo studio di Achille Variati, sindaco nonchè presidente della provincia di Vicenza eccetera eccetera. E oggi in quella stanza sarebbe scoppiato un prima silenzioso e onanistico e poi liberatorio applauso al materializzarsi della candidatura sempre più sponsorizzata da Silvio Berlusconi di Luca Zaia, manfrine e contro manfrine a parte, a candidato premier del riunificando centro destra (nella foto del 2014 Luca Zaia con Achille Variati con... Giampiero Beltotto sullo sfondo a sx, ndr).
Continua a leggereAchille Variati invece di autorevocarsi chiede la revoca di Matteo Quero da amministratore unico di AMCPS: ha troppe amicizie non belle o a cui non porta la fortuna che lui ha, non chiamandosi Virginia Raggi...
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:57
Prendiamo spunto dalla triste vicenda umana di Matteo Quero (nella foto del Giornale di Vicenza col sindaco di Vicenza), titolare di Ognipratica ed ex assessore alla cultura della prima giunta del secondo ciclo di Variati dimessosi per non essersi fermato all'alt delle forze dell'ordine in Viale S. Lazzaro per questioni poi accertate (di donne, alcol o droga non ci interessa per rispetto della famiglia). Dopo non molto tempo, M. Q. prima si candidava nella lista civica di Achille Variati e poi con un gesto "nobile", di cui Variati lo ringraziava pubblicamante assicurandogli altrettanto pubblicamente una futura riconoscenza, ritirava la candidatura perchè coinvolto, disse il poi trigemino sindaco e M. Q. confermò, in una vicenda legale che avrebbe potuto danneggiare i colleghi di lista e l'aspirante primo cittadino.
Continua a leggere
Classifica dei sindaci, Achille Variati al 47° posto. Luigi Brugnaro di Venezia 4°. In testa la 5 Stelle Chiara Appendino
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 16:05
Nella "Governance Poll 2016", la classifica sul gradimento degli amministratori stilata dall'Istituto Ipr Marketing per il Sole 24 Ore, il sindaco di Vicenza Achille Variati si trova al 47° posto con il 54% di gradimento nella classifica nazionale sui 104 sindaci monitorati. In Veneto a primeggiare è Luigi Brugnaro che si trova in quarta posizione con il 60%. Scivolano in basso Flavio Tosi di Verona all'80° posto con il 50% e Giovanni Manildo per Treviso 92° con il 48%. In testa alla graduatoria il neoeletto sindaco di Torino Chiara Appendino del Movimento 5 Stelle. La collega di partito Virginia Raggi di Roma occupa il penultimo posto. Clicca qui per visualizzare la classifica completa.
Continua a leggere
Il GdV dopo quelle sull'arresto del "non vice" di Virginia Raggi spara altre palle sul M5S a Roma ma anche sul... Napoli. "Tanto la litania sui torti dei poveri e dei privilegi dei ricchi è una minchiata". Come per la BPVi...
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 23:43
Sabato scorso, sotto il titolo «È legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!», rivelavamo l'errore (bugia?) del locale quotidiano confindustriale, che in un eccesso di anti grillismo e sparando il titolo in prima pagina dava per arrestato il vice di Virginia Raggi, sindaco o sindaca di Roma, confondendolo (per caso?) col suo sia pur importante collaboratore, il dirigente Raffaele Marra, ma non di certo suo vice. E oggi, rimanendo in tema, il GdV prende un'altra cantonata, anche se più "umana" e molto meno grave perchè non è deontologicamente rilevante ma solo un'errata previsione, tipica in assenza delle veline che qui da noi l'entourage del sindaco Achille Variati e gli altri "potri", più o meno grandi e forti, recapitano diligentemente in Via Fermi.
Continua a leggere
