Archivio per tag: Videosorveglianza

Categorie: Fatti

Sicurezza, i quartieri San Giuseppe, Polegge e Monte Berico entrano nel sistema di videosorveglianza

Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 14:52
ArticleImage “Videosorveglianza non più solo in centro storico, ma anche in alcuni quartieri e a Monte Berico, dove il problema dell'accattonaggio merita una particolare attenzione”. L'annuncio - in una nota del Comune - è del sindaco Francesco Rucco che questa mattina ha sottoposto alla giunta un progetto del valore di 105 mila euro, di cui 70 mila provenienti da fondi comunali e 35 mila chiesti alla Regione nell'ambito di un bando per la sicurezza urbana. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il Comune diventa proprietario di un sistema di videosorveglianza del valore di 28 mila euro donato da Aspiag Service

Venerdi 24 Novembre 2017 alle 13:57
ArticleImage È stato stipulato nei giorni scorsi, davanti a un notaio, l'atto pubblico con il quale Aspiag Service, concessionaria delle insegne Despar, Eurospar e Interspar per il Nordest, ha donato al Comune di Vicenza un sistema di videosorveglianza su due aree nevralgiche della città, viale Roma e parco Fornaci, per un valore di 28 mila euro. Con questo atto il Comune acquista la piena proprietà, infatti, di 6 telecamere di ultimissima generazione, entrate in funzione già da qualche mese, che monitorano la zona tra viale Roma e piazzale De Gasperi (dall'ingresso di via Gorizia al vicino campo Marzo, viale Roma e l'ingresso sud del Giardino Salvi) e parco delle Fornaci.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Videosorveglianza monumenti storici, Dalla Pozza: "Dobbiamo crescere". E su Facebook annuncia "novità" primaverili". Altri occhi elettronici?

Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 18:27
ArticleImage

"E a primavera, se son rose, forse fioriranno di nuovo...". È con questa frase che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana ha commentato su Faceboook il fatto che lo scorso venerdì ha ricevuto la targa "Amici Onorari" della Fondazione Hruby. Fondazione che ha finanziato l'operazione di dotare la Basilica Palladiana di un sistema di videosorveglianza. "Ora ci sono alcune idee che ha lanciato la Fondazione, ma finché non sono mature non ne parlo", ci confida Dalla Pozza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Esercito a Vicenza? Variati: Zaia ci dia finanziamenti negati per videosorveglianza

Mercoledi 14 Ottobre 2015 alle 18:23
ArticleImage Comune di Vicenza
“Ognuno deve fare la sua parte per combattere la criminalità. Zaia si attivi per far avere a Vicenza i finanziamenti per la videosorveglianza che ingiustamente la Regione ci ha negato anche se ne avevamo diritto”. Così il sindaco Achille Variati risponde al presidente della giunta regionale Luca Zaia che oggi ha invocato l’intervento dell’esercito per affrontare la criminalità a Vicenza.

Continua a leggere

Tutte le variazioni di bilancio del Comune, tra nuovi investimenti e tagli governativi

Giovedi 18 Settembre 2014 alle 18:04
ArticleImage Comune di Vicenza - Una nuova scure si è abbattuta sul bilancio comunale: il governo ha imposto agli enti locali di contribuire a finanziare gli 80 euro nella busta paga dei lavoratori attraverso un taglio obbligatorio di 360 milioni di euro sugli acquisti di beni e servizi. “Per Vicenza – ha spiegato oggi l'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri – il taglio che ci è stato comunicato soltanto ai primi di settembre è pari a 558 mila euro, che vanno ad aggiungersi alla riduzione della spesa corrente di 3 milioni di euro che avevamo compiuto nel bilancio di previsione. 

Continua a leggere
Categorie: Sicurezza

Rotondi presenta misure contro parcheggiatori abusivi e violazioni sui rifiuti

Martedi 18 Marzo 2014 alle 14:07
ArticleImage Assecondando la massima secondo la quale “le uniche cose inutili sono quelle che non si fanno”, l’assessore alla sicurezza Dario Rotondi, all’unisono con la polizia locale, mette in campo nuove misure per tamponare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi che disturbano gli ospiti dell’ospedale di Vicenza. Ai “controlli costanti e continui” iniziati ieri nei parcheggi in via Rodolfi e in via Bedeschi, si aggiungeranno infatti “dei servizi non direttamente evidenti di carattere investigativo”. 

Continua a leggere

Circuito di videosorveglianza e connettività, nuovo bando per la rete comunale

Lunedi 28 Ottobre 2013 alle 14:12
ArticleImage Comune di Vicenza - Il Comune ha pubblicato un bando di gara per affidare il nuovo servizio di connettività tra le principali sedi comunali e per il circuito di videosorveglianza. Attualmente affidata ad Aim Spa, la connessione dati in fibra spenta tra la sede principale di Palazzo Trissino e le sedi periferiche è infatti in scadenza e va riassegnata per un importo a base d'asta di 170.200 euro (iva esclusa).

Continua a leggere

Videosorveglianza, 22 nuove telecamere sulla Basilica palladiana

Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 15:05
ArticleImage Comune di Vicenza - Da qualche giorno la Basilica palladiana, con tutti gli spazi aperti che la circondano, è sorvegliata a distanza in ogni suo anfratto. Come annunciato l'anno scorso, infatti, grazie all'impegno della Fondazione Enzo Hruby di Milano, 15 nuove telecamere fisse ad alta risoluzione controllano il porticato al piano terra della Basilica e altre sei orientabili sorvegliano dall'alto piazza dei Signori, piazza Biade, piazza delle Erbe, piazzetta Palladio e contrà Catena. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Videosorveglianza, centro storico coperto; nel 2013 telecamere nei quartieri

Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 16:41
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Entro fine anno ben poche zone del centro storico di Vicenza sfuggiranno agli occhi del sistema di videsorveglianza". Lo ha dichiarato l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza questa mattina a Palazzo Trissino annunciando l'approvazione del progetto del sistema di videosorveglianza della Basilica Palladiana e delle tre piazze adiacenti grazie all'imminente installazione di 22 nuove telecamere fornite a proprie spese (circa 100 mila euro) dalla Fondazione milanese Enzo Hruby.

Continua a leggere

Videosorveglianza, Confcommercio: bene se con potenziamento forze dell'ordine

Martedi 27 Marzo 2012 alle 16:04
ArticleImage Confcommercio Vicenza  -  La soddisfazione di Matteo Trevisan, presidente della Sezione 1 Centro Storico di Confcommercio Vicenza, per la decisione del Comune di rafforzare la videosorveglianza. "L'installazione di nuove telecamere di sorveglianza, che il Comune di Vicenza farà grazie all'accordo con la Fondazione Enzo Hruby, è certamente un passo avanti significativo nel presidio del territorio, ed in particolare del Centro Storico, recentemente interessato da un'escalation della microcriminalità".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network