Veneto carrozzone
Martedi 21 Febbraio 2012 alle 23:19
Il portale che dovrebbe promuovere prodotti, turismo ed economia regionale è fermo al palo mentre la Regione spende un milione di euro affinché venetopromozione.it, il cui sito rischia di fare la fine di italia.it, partecipi a tre fiere. Ma i manager sembrano non accorgersi di nulla «Veneto promozione, Società consortile per Azioni costituita nell'estate del 2011 dalla Regione e dall'Unioncamere del Veneto, ha la mission di sviluppare le attività volte al sostegno e alla promozione del sistema economico veneto in tutti i suoi aspetti economico-produttivi, dal primario al secondario, commercio infrastrutture e servizi, con azioni di valorizzazione dei comparti dell'economia veneta...
Continua a leggereBusiness class
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 06:49
A partire dai vertici di Veneto Promozione si dipana una fittissima rete di relazioni tra affari, politica ed istituzioni che rende difficile separare ambiti, competenze, interessi pubblici e privati. E soprattutto rende difficile guardare ai problemi del turismo senza che partitocrazia e ambienti economici annebbino la visuale«Nel giro di due mesi qui rischia di chiudere tutto e questo rappresenterebbe un disservizio gravissimo per i turisti. In nessuna regione è accaduto... Mi auguro che questa sia solo una semplice provocazione».
Continua a leggereAppaltocrazìa veneta
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 13:03
Dopo l'affaire Valdastico Sud nel mondo delle infrastrutture regionali, a partire dalla A4, si riscopre un roveto di commesse, interessi, manovre di corridoio nel quale il confine tra politica bipartisan e affari diviene irriconoscibile. Mentre la giostra delle imprese chiacchierate tocca, con la Girardini, anche la Spv. Intanto, non troppo lontano, si comincia a sentire l'odore delle mafie
Continua a leggere
Norme anti-ostruzionismo: come funziona negli altri comuni capoluogo del Veneto
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 12:35
La regola è non bloccare l'opposizione, il senso di responsabilità reciproco porta a non esercitarlaDopo l'azione ostruzionistica che la Lega Nord ha portato in Consiglio comunale a Vicenza durante la discussione sul Piano Casa (ha presentato 300 ordini del giorno per far scadere i tempi di legge), a Vicenza è partita una corsa per modificare il regolamento in modo da limitare l'utilizzo massivo di emendamenti e ordini del giorno, impedendo così azioni ostruzionistiche da parte delle minoranze.
Continua a leggereIl Partito del Sud si candida a Vicenza
Domenica 19 Febbraio 2012 alle 12:30
Filippo Romeo: il nostro riferimento è De Magistris e siamo pronti a misurarci ovunque si voti«Ci siamo incontrati per fare il punto sul programma e per parlare delle candidature per le provinciali, se ci saranno, e per le comunali del Vicentino». Si sono trovati a Brendola lo scorso 21 gennaio i militanti del Partito del Sud, sezione Veneto. Riunione a cui hanno partecipato, oltre a Filippo Romeo, coordinatore regionale del Partito del Sud - Vicenza, anche il responsabile del partito delegato al nord Italia, Natale Cuccurese, e Francesca Maria Rossi Assessore al Bilancio del Comune di Gambellara, da pochi mesi entrata a far parte del partito.
Continua a leggereZanoni e i cittadini aderiscono subito all'appello Parolin-VicenzaPiù sull'ex Zambon
Domenica 12 Febbraio 2012 alle 14:41
Sono tante le reazioni alla "pagina" di VicenzaPiù n. 228 a firma Luciano Parolin sui veleni della ex Zambon. Sottolineato l'immediato interessamente dell'eurodeputato dell'Idv Andrea Zanoni, pubblichiamo, tra tutte, la mail di un lettore, che rappresenta non solo se stesso, perchè "cittadino del mondo", come si definisce, e anche perchè impegnato politicamente e non nella stessa formazione a cui ha appena aderito Parolin.
Continua a leggereVicenzaPiù n. 228 in edicola con BassanoPiù
Sabato 11 Febbraio 2012 alle 00:20
"Nastro d'appalto" è la copertina a tutta pagina di VicenzaPiù n. 228 unificato con BassanoPiù e in edicola da sabato 11 febbraio. Tra gli argomenti spicca, quindi, l'appaltocrazia veneta intorno a cui aumentano gli odori delle mafie. Ma ogni pagina offre approfondimenti e inchieste per tutta l'area provinciale, tra cui segnaliamo: "Aim, storia da riscrivere", "Cresce nel Vicentino il Partito del sud", "Ex Zambon, veleni dimenticati", "Gassificatore, l'ovest si spacca", "Giovani castellani, divertimento cercasi, "Rosà , caccia al voto", "Schio, la situazione del trasporto", "Greta, a rischio la sicurezza" ...
Continua a leggere
