Alla scuola Ottone Calderari di Vicenza conclusi i lavori di rifacimento della pavimentazione sportiva
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 17:30
Questa mattina l'assessore alla formazione del comune di Vicenza Umberto Nicolai e la dirigente scolastica vicaria dell'istituto comprensivo 10 di Vicenza Gabriella Rigon hanno effettuato un sopralluogo alla scuola secondaria di primo grado "O. Calderari" in occasione della conclusione dei lavori di rifacimento della pavimentazione della palestra. Erano presenti anche i rappresentanti di alcune società sportive che utilizzano l'impianto: Marta Magrin per Vicenza Ginnastica, Francesco Cozzolino per Basket San Giuseppe e Giuliano Valente per Vicenza Reds Basketball.
Continua a leggere
Addio a Maurizio Magrin, la ginnastica di Vicenza perde chi le ha dato vita. A Santina e Marta il compito di continuare
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 13:32
Inatteso, anche se dopo una lunga malattia, il silenzio è arrivato. Maurizio Magrin si è spento nella notte a 70 anni a causa di un improvviso aggravamento delle sue condizioni di salute. Presidente dell'associazione sportiva dilettantistica Vicenza Ginnastica, dedicata alla ritmica, lascia la moglie Santina, la figlia Marta e il figlio Mauro, oltre ai nipoti e a vari familiari, a cui vanno le più sentite condoglianze mie e di tutta la redazione. Con la sua passione Magrin è stato uno dei primi promotori della ginnastica ritmica in città , riuscendo a coinvolgere nell'attività sportiva migliaia di giovani.
Continua a leggereL'arcobaleno della ritmica al palasport di Vicenza con "I mitici anni ‘60 ‘70 ‘80". E i papà a ballare con "le principesse per una notte"
Venerdi 2 Giugno 2017 alle 10:37
Vicenza Ginnastica è una grande famiglia, unita dall'amore per la ginnastica ritmica e dalla passione del presidente Maurizio Magrin, della moglie Santina e della figlia Marta. Lo si è visto ancora una volta giovedì sera al tradizionale saggio di fine anno delle allieve: due ore di stupore e divertimento al palazzetto dello sport di Vicenza. Tema della serata erano "I mitici anni ‘60 ‘70 ‘80", che il pubblico ha potuto rivivere a tempo di ritmica sulle note di Rolling Stones e Clash, Village People e Beach Boys, con incursioni irriverenti dalle parti di Rino Gaetano, Renato Zero e Bjork. La serata è stata presentata da Francesco Pozzato, con le musiche dal vivo della band Bouvier (qui la photo gallery).
Continua a leggere
Vicenza, al palazzetto la festa della ritmica
Giovedi 1 Giugno 2017 alle 15:39
Oggi al palazzetto dello sport di via Goldoni si terrà il saggio finale di ginnastica ritmica dell'associazione Vicenza Ginnastica. Lo spettacolo principale sarà alle 21, preceduto alle 17 dal saggio pomeridiano. Il tema è "A tempo di ritmica: i mitici anni '60 '70 ‘80", su cui si esibiranno bambine e ragazze che frequentano i corsi a Vicenza, Altavilla e Montecchio Maggiore. Siamo curiosi di vederle destreggiarsi tra nastri, funicelle e clavette!Continua a leggere
Il "ritmico arcobaleno" di Vicenza Ginnastica, che per "diletto" fa grande lo sport vicentino. Che ai club "puri" e non solo al calcio di oggi dovrebbe guardare per essere "europeo"
Lunedi 30 Maggio 2016 alle 18:04"Il ritmico arcobaleno", il saggio 2016 di Vicenza Ginnastica, che si è svolto sabato 28 maggio in un Palasport di Vicenza gremito all'inverosimile come ai tempi dei successi europei della Primigi alias Zolu Vicenza di basket femminile e della Veneto Banca Minetti Vicenza di volley rosa, e che vi proponiamo qui integralmente (cliccate sulla foto), restituisce il significato reale alla qualifica di "dilettantistica" che è associata alle società sportive come quelle di cui abbiamo appena parlato e, soprattutto, a club come quello presieduto da Maurizio Magrin e diretto tecnicamente dalla figlia Marta: sono queste realtà che con risorse diverse (più consistenti quelle del basket e del volley, ridotte quelle di sport come la ritmica) ma sempre minime rispetto ai club professionistici di calcio, a cui si riservano onori e favori, trasformano il "diletto" di promuovere lo sport in valore assoluto agonistico ed estetico.
Continua a leggereUn ritmico arcobaleno, l'ouverture del saggio 2016 di Vicenza Ginnastica: palasport pieno di gente, cuori pieni di emozioni
Sabato 28 Maggio 2016 alle 23:04
Su VicenzaPiu.Tv e sulla nuova App per iPhone abbiamo proposto in streaming stasera agli appassionati e alle appassionate di Ritmica il saggio 2015 di Vicenza Ginnastica dedicato all'Europa con illuminato anticipo rispetto all'iniziativa dell'assessore allo sport, Umberto Nicolai, che di queste esperienze e di quelle di club che hanno onorato in Europa la città potrebbe avvalersi per far insignire Vicenza, come lui desidera, del "titolo" di Città Europea dello Sport.
Continua a leggereIl "maiuscolo Arcobaleno" della Ritmica Vicentina sabato in diretta su VicenzaPiu.Tv e anche sulla nuova App per iPhone
Sabato 28 Maggio 2016 alle 10:18
Su VicenzaPiu.Tv e sulla nuova App per iPhone in diretta il saggio di Vicenza Ginnastica di oggi, sabato 28 maggio, alle ore 20.30 al palasport di VicenzaE cosa mai andrà a scodellare questa volta la società di Ritmica Vicentina nel massimo contenitore sportivo al chiuso cittadino ? Un maiuscolo Arcobaleno per offrire non quel fenomeno ottico che tutti ben conosciamo, fatto non uno spettro quasi continuo di luce quando la luce del sole attraversa le gocce dopo un temporale, bensì un Saggio multicolore, dal rosso costume delle atlete del Patronato Leone XIII, all’arancione delle Montecchiane, alle gialle di Altavilla, alle verdi del Laghetto e alle verdi mela di Santa Bertilla, alle blu della Stanga, alle azzurre dei Ferrovieri, al viola di Santa Croce Bigolina.
Continua a leggerePatronato Leone XIII, dove da oltre 40 anni è di casa la Ginnastica Ritmica
Martedi 24 Novembre 2015 alle 22:00
Ed eccomi qui, dopo una settimana di lontananza dalla mia Città , a riprendere il filo che collega le varie anime della Vicenza Ginnastica e della Ritmica. L’appuntamento con il presidente Magrin questa volta al Patronato XIII, in quella centralissima Palestra con sottostante Piscina che ha da anni marcato questo piccolo interessante polo sportivo alla Pusterla, antico accesso alla Città murata. La sezione più importante, interviene Magrin, soprattutto perché qui ha avuto inizio la Ginnastica Ritmica sul finire degli anni ’70, qui in Città .Â
Continua a leggere
Ritmici per dovere ed impegno, non per sorte o fortuna
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 14:55
Potrà sembrare anche un titolo bizzarro quello di questo numero zero, con un  acerbo pensiero anche sulla condizione di una Città dalle occasioni perdute, soprattutto in nome dello Sport, per quanto, pur sbagliando da 15 anni, me lo ritrovo tuttora ancor più aspro.
Continua a leggereGender e i “ragazzini” di Vicenza Ginnastica: sul giornale locale confusione o psicosi?
Martedi 6 Ottobre 2015 alle 12:54
La discussione sugli “insegnamenti gender†a scuola è divenuta fonte di accesa discussione negli ultimi mesi anche a Vicenza tra chi pensa sia un modo per contrastare omofobia e discriminazioni verso le persone gay e coloro che sono preoccupati della negazione delle differenze tra uomo e donna. Il presidente di Vicenza Ginnastica, Maurizio Magrin, ci ha fatto notare la didascalia di una foto apparsa mercoledì 5 ottobre sulla stampa locale e che si presta a una battuta al riguardo.
Continua a leggere

