Archivio per tag: VIACQUA
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
2.600 campioni e oltre 58 mila parametri analizzati sull'acqua potabile, 53 milioni di metri cubi d’acqua depurati, 35 km di nuova rete fognaria realizzata nel territorio. Sono questi alcuni dei dati che emergono dal bilancio di sostenibilità  predisposto da Viacqua. Il documento, che si riferisce al 2017, traccia un quadro preciso dell’operato svolto lo scorso anno dai due gestori – Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi – nel territorio rispetto ad importanti obiettivi ambientali e sociali.Â
Continua a leggere
Bilancio di sostenibilità Viacqua, Angelo Guzzo: "con la bolletta del servizio idrico si proteggono i fiumi dall'inquinamento"
Martedi 18 Dicembre 2018 alle 15:18
Riparazione acquedotto in viale Dal Verme, Viacqua: "possibili disagi alla viabilità"
Martedi 13 Novembre 2018 alle 18:21
Categorie: Ambiente
Fiumi in città, il sindaco Rucco dal Centro operativo comunale: “previsto Bacchiglione a 4,60 metri, vicentini spostate le auto”
Domenica 28 Ottobre 2018 alle 13:25Â
Dal Coc, il Centro operativo comunale, allestito d'emergenza al quarto piano della sede di Aim in contrà San Biagio, il sindaco di Vicenza Francesco Rucco lancia un messaggio ai vicentini sull'evoluzione del maltempo in città (in alto il video con il suo discorso iniziale): “la situazione non è da sottovalutare: la prima ondata di piena di 3,10 metri sarà oggi pomeriggio a ponte Angeli, poi è prevista alle ore 3 di notte tra lunedì e martedì con un livello di 4,60â€.
Continua a leggere
Categorie: Politica
L'acqua pubblica è la prima stella del Movimento 5 Stelle - è scritto in un comunicato - per noi significa gestione pubblica e partecipata dell’acqua, quel bene comune così prezioso per le nostre vite che deve essere tutelato, gestito correttamente in trasparenza e garantito alle generazioni future. I consiglieri vicentini con interrogazioni, accessi agli atti, mozioni e recentemente due esposti, hanno focalizzato la loro attenzione sui gestori del servizio idrico integrato, - le partecipate In House come Viacqua Spa - la cui gestione del bene comune acqua sembra orientata a svilupparsi in termini di strategie finanziarie che sembrano non aver ricadute immediate in una ottimizzazione del servizio sul territorio.
Continua a leggere
Acqua pubblica, Movimento 5 Stelle: "consiglieri vicentini attenti a Viacqua"
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 14:59
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Ieri, mercoledì 24 ottobre, è stato presentato a Vicenza pubblicamente il progetto di ampliamento del depuratore di Casale "fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana". L'assessore al territorio Lucio Zoppello, il presidente di Viacqua Angelo Guzzo, il direttore Fabio Trolese e il responsabile progettazione impianti di depurazione Nicola Tadiello si sono dati da fare per illustrare i dettagli dell'intervento.Â
Continua a leggere
ViAcqua amplia il depuratore di Casale a Vicenza: progetto illustrato alle... mura del ViEst hotel dall'ass. Zoppello, dal sempiterno Guzzo e dai "tecnici" Trolese e Tardello
Giovedi 25 Ottobre 2018 alle 13:13
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Gestione pubblica dell’acqua - recita una nota stampa di Viveracqua - trasparenza verso i cittadini e importanza degli investimenti, a tutela di un fondamentale bene comune. Questi i temi al centro dell’incontro tra l’onorevole Federica Daga, prima firmataria del Progetto di legge “Disposizioni in materia di gestione pubblica e partecipativa del ciclo integrale delle acque†e i Presidenti delle 12 società idriche pubbliche del Veneto, riunite nel consorzio Viveracqua, che si è tenuto lunedì 22 nella sede di Viacqua a Vicenza.
Continua a leggere
Acqua, a Vicenza l’incontro tra i 12 gestori pubblici con l’On. Federica Daga
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 20:15
Categorie: Politica, Ambiente
Oggi, mercoledì 24 ottobre, alle 18.30 al centro congressi del Viest Hotel a Vicenza, sarà presentato, come annunciato, pubblicamente il progetto di ampliamento del depuratore di Casale, (nella foto un'immagine di quello attuale) "fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana". Ad illustrare i dettagli dell'intervento saranno l'assessore al territorio Lucio Zoppello, il presidente di Viacqua Angelo Guzzo, il direttore Fabio Trolese e il responsabile progettazione impianti di depurazione Nicola Tadiello. Vediamo di capire di cosa si tratta in poche parole prima dell'incontro pubblico.
Continua a leggere
Il progetto di ampliamento del depuratore di Casale a Vicenza: le caratteristiche fondamentali su cui ragionare
Mercoledi 24 Ottobre 2018 alle 17:35
Categorie: Ambiente
Un ampliamento - esordisce un comunicato di Viacqua - che significa più efficienza ma soprattutto una migliore qualità dell’acqua che, una volta depurata, viene restituita al Bacchiglione. Domani, mercoledì 24 ottobre, alle 18.30 al centro congressi del Viest Hotel (via Uberto Scarpelli) a Vicenza, sarà presentato il progetto di ampliamento dell’impianto di depurazione di Casale, tassello fondamentale per la riorganizzazione e razionalizzazione del sistema depurativo e fognario a servizio del territorio di Vicenza e dei Comuni della cintura urbana.Â
Continua a leggere
Impianto depurazione di Casale, Viacqua: tassello fondamentale per sistema depurativo e fognario di Vicenza
Martedi 23 Ottobre 2018 alle 18:12
Categorie: Politica
Nuovo esposto depositato alla Procura di Vicenza - esordice un comunicato del Movimento 5 Stelle - consegnato anche alla Guardia di Finanza e alla Corte dei Conti nei confronti di Acque Vicentine. Dopo quello depositato sempre presso la procura berica dal M5S qualche mese fa, che aveva nel mirino l'investimento degli utili delle Società Acque Vicentine SPA e Alto Vicentino Servizi SPA (poi fusesi nella società VIACQUA SPA) nell'acquisto se pur modesto di obbligazioni in Veneto Banca che hanno generato purtroppo una perdita e dei derivati di BPVI presenti nel bilancio Acque Vicentine, ora il dito è puntato sui costi, ritenuti eccessivi dai presentatori dell'esposto, dell'affitto della sede di Acque Vicentine collocata nel complesso immobiliare di Via dell'Industria a Vicenza, 23.
Continua a leggere
Nuovo esposto dei 5 Stelle contro Acque Vicentine: dopo questione banche, ora si punta sull'affitto della sede: "Rucco cosa pensa di fare?"
Mercoledi 17 Ottobre 2018 alle 14:50
Categorie: Ambiente, Fatti
Hanno abitato - riporta un comunicato di Viacqua - per 132 ore l’acquario-cassonetto creato dallo scultore vicentino Alberto Salvetti, l’installazione river-specific “C’È VITA ANCORA†realizzata per “Acque Comuni†e presentata al pubblico domenica scorsa nel Giardino del Teatro Astra. Ed ora si preparano a fare ritorno alle acque del fiume Retrone, che costituiscono il loro habitat naturale: si tratta di 29 alborelle, 5 scardole, 2 tinche, 2 anguille, 3 barbi, 1 cavedano, 2 persico reale, 2 carpe, 3 carpe a specchi e 1 luccio.Â
Continua a leggere
Sabato verranno liberati nel Retrone i pesci dopo 132 ore nell’acquario-cassonetto di Acque Comuni
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 16:59