Venerdì Santo sospese le visite pomeridiane alla Chiesa di Santa Corona a Vicenza
Lunedi 10 Aprile 2017 alle 12:47
Visite sospese nel pomeriggio del prossimo 14 aprile, venerdì Santo, nella Chiesa di Santa Corona a Vicenza. I visitatori con biglietto non potranno accedere al Santuario dalle 15 alle 17. La chiusura si rende necessaria per consentire la celebrazione della Via Crucis, che sarà presieduta dal vescovo di Vicenza monsignor Beniamino Pizziol.
Continua a leggere
Sui libri "nascosti" su Vatileaks di Fittipaldi e Nuzzi Galla rettifica, per essere rettificato. Ora in vetrina libri di Imperatore su BankLeaks!
Domenica 17 Gennaio 2016 alle 20:17
Alberto Galla, titolare delle omonime librerie cittadine, si appella ufficialmente all'Articolo su n.281 del 31/12/15: diritto di replica per chiederci di pubblicare una nota che, in nessun caso, a nessuno rifiutiamo, come tutti sanno, forse sig. Galla escluso. Se mi avesse approcciato con cortesia e non in base al diritto di replica, a cui forse lo farebbero ricorrere i media con cui la sua famiglia collabora dalla notte dei tempi, ma non certo con il network indipendente VicenzaPiù, avrei evitato non la pubblicazione della sua nota, che non rifiutiamo neanche ai faziosi, ma lui avrebbe evitato di perdere tempo per farsi autogol e io non gli avrei dovuto dedicare il mio per le mie successive osservazioni che semplicemente smentiscono, e non solo, quanto lui afferma. Continua a leggere
I libri di Vatileaks in fondo a Galla Crucis: niente vetrina a Vicenza. Cattolica, di facciata
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 04:28
La Via Crucis di Mina Anselmi restituita alla vicentinità
Lunedi 19 Maggio 2014 alle 11:15
Riceviamo da Maurizio Morelli e pubblichiamo - Un pubblico attento e partecipe sino alla commozione ha assistito all’inaugurazione delle 14 tavole della via Crucis (guarda la fotogallery) che l’artista vicentina dipinse tra il 1945 ed il 1947, ma poi per molti anni relegate nella soffitta della parrocchia di Povolaro. Ora sono state meritoriamente riportate alla luce dopo una salutare opera di ripristino, sponsorizzata dalla Confartigianato di Vicenza, a cura della Fondazione Villa Fabris di Thiene.
Continua a leggere
Via Crucis: oggi inaugurazione mostra con 15 tele donate da Paolino Rangoni
Martedi 8 Maggio 2012 alle 07:09
Diocesi di Vicenza, Museo Diocesano - Paolino Rangoni e Mistero Pasquale, Via Crucis: la via del dolore che si apre alla luce della Resurrezione.
Perché il Museo Diocesano espone un ciclo di tele sul tema della Via Crucis? La motivazione principale è la donazione al Museo di 15 tele da parte dell'autore Paolino Rangoni di Sarzana (La Spezia). Il Museo Diocesano di Vicenza non è nuovo alle donazioni, l'ultima mostra "San Nicola Tiziano il merletto" vedeva la valorizzazione di un prezioso merletto di Burano donato nel 2009 da Maria Vittoria Coen.
Continua a leggereMuseo Diocesano, dall'8 maggio esposizione tele su Via Crucis
Sabato 5 Maggio 2012 alle 08:40
Museo Diocesano Vicenza - Paolino Rangoni - Mistero Pasquale
Perché il Museo diocesano espone un ciclo di tele sul tema della Via Crucis? Il tema del Festival Biblico 2012 "Dalla paura alla speranza" ha portato a proporre la "Via della Croce", perché seguendo Gesù in quel cammino di solitudine, di violenza nei suoi confronti, di paura (quasi materializzata nel sudare sangue del Getsemani), si scopre progressivamente l'infinito dono d'amore di Dio, fonte e certezza di speranza per ognuno.
Continua a leggereSindacato e civiltà europea: il dibattito prosegue con Lovat
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 20:17
Riceviamo da Davide Lovat, Progetto Veneto, un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") successivo a quello di Giorgio Langella dopo volentieri lo pubblichiamo.
Egregio direttore, il suo articolo sul mondo sindacale italiano pone l'accento su una questione tralasciata colpevolmente dal dibattito politico e dall'opinione pubblica, nonostante sia qualcosa di vitale in una "Repubblica fondata sul lavoro" almeno fino a quando non si proclamerà ufficialmente come lettera morta la nostra Costituzione.
Continua a leggereLangella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23
Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.
Continua a leggereL'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?"
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 00:14
La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?
Continua a leggere
Monte Berico, venerdì 30 Via Crucis di Franz Liszt
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 14:21
Comune di Vicenza - Via Crucis di Franz Liszt, venerdì 30 marzo la Basilica di Monte Berico ospita il concerto dei cori Chori Canticum e Pellizzari. Venerdì 30 marzo la Basilica di Monte Berico ospiterà i cori Chori Canticum e Pellizzari che eseguiranno la Via Crucis di Franz Liszt. Il concerto, ad ingresso libero, con inizio alle 20.30, organizzato dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione (circoscrizione 2) sarà un evento musicale solenne, legato alle cerimonie del Venerdì Santo, che consentirà di ripercorrere le tappe della via Crucis.
Continua a leggere
