Infrastrutture e sicurezza, Francesco Rucco a Roma incontra un responsabile di Rfi e i Ministri Erika Stefani e Matteo Salvini
Martedi 11 Settembre 2018 alle 19:00
Accompagnato dall'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero e dal capo di gabinetto Luca Milani, Francesco Rucco ha incontrato questa mattina l'ingegnere Marco Marchese di Rfi, con cui è stato affrontato il tema del passaggio a livello di Anconetta. "Abbiamo portato a Rfi la voce dei nostri concittadini - spiega Rucco - che in campagna elettorale avevano apertamente chiesto di rivedere il progetto preliminare proposto dalla passata amministrazione.
Continua a leggere
Cicero completa l'intervento alla rotatoria di via Aldo Moro: ora tocca ai parcheggi in contrà Vittorio Veneto
Mercoledi 8 Agosto 2018 alle 15:16
Via libera nella tarda mattinata di oggi - informa una nota comunale dell'8 agosto - la nuova circolazione in via Aldo Moro. Grazie ad un macchinario per l'idrocancellazione della segnaletica orizzontale, è stata infatti cancellata ieri sera, dopo le 20 - alla presenza del sindaco Francesco Rucco e dell'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero -, la zebratura a strisce bianche che non consentiva l'immissione in rotatoria in doppia fila all'incrocio con strada di Bertesina.Â
Continua a leggereIdrocancellazione sulle strade, si parte da via Aldo Moro. Cicero: "per ridurre le code"
Lunedi 6 Agosto 2018 alle 15:42
Domani martedì 7 agosto - annuncia una nota comunale - un macchinario per l'idrocancellazione della segnaletica orizzontale entrerà in azione per la prima volta sulle strade di Vicenza in occasione dell'introduzione di un nuovo assetto viabilistico. Si lavorerà in notturna in via Aldo Moro per portare a due le corsie di immissione nella rotatoria di strada di Bertesina e in contra' Vittorio Veneto per spostare la sosta sul lato opposto a quello attuale. Anche in viale San Lazzaro e in viale Milano saranno eseguiti alcuni interventi per cancellare vecchie scritte.
Continua a leggere
Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 17:28
Nota pubblicata alle 15.41, aggiornata con video completo dell'intervento del sindaco Achille Variati alle 17.28. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - è spiegato in un comunicato del Comune di Vicenza - ha dato il via libera operativo ad Anas per realizzare lo studio di fattibilità tecnico economica del completamento della tangenziale di Vicenza per un importo complessivo di 5 milioni di euro che coprirà anche la progettazione definitiva della prosecuzione di via Aldo Moro.
Continua a leggereIl consigliere Cattaneo: viale Quadri e Parco Città sono da difendere
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 15:32
Roberto Cattaneo, consigliere comunale per Forza Italia, abita in viale Quadri, dove sorge Parco Città , zona che era conosciuta come polmone verde di Vicenza, grazie al parco che si trova alle spalle della galleria commerciale. Il suo essere alle porte del centro cittadino la rende nascosta e dimenticata e si sta degradando sempre più. Forse anche a causa delle "bande" (come le definisce Cattaneo) di giovani ragazzi che l'hanno occupato.
Continua a leggere
Il consigliere comunale Rucco: "Bertesina, una comunità viva e attiva"
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 17:43
A parlare di Bertesina è Francesco Rucco, consigliere comunale della lista Idea Vicenza. Rucco, cresciuto nel quartiere di Sant'Andrea, da molti anni vive a Bertesina e combatte per la sua riqualificazione. Le prime soddisfazioni sono arrivate, come la riqualificazione di strada della Paglia, che collega il quartiere in questione a Bertesinella. Un successo ancora più importante è quello riguardante la piazza. L'amministrazione comunale di Vicenza ha deciso di stanziare 300.000 euro per mettere a nuovo lo spazio fronte chiesa.
Continua a leggere
Nuovi itinerari cicloturistici tra Vicenza e i Comuni vicini. Dalla Pozza: puntiamo al bando regionale
Lunedi 1 Dicembre 2014 alle 13:14
Via Aldo Moro, tre incidenti questa mattina: Variati raccomanda prudenza
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 16:43
Comune di Vicenza - Questa mattina verso le 7.30 si sono verificati due incidenti stradali in via Aldo Moro. Il primo è stato causato da un'auto guidata da una statunitense in uscita dalla caserma Ederle, che ha urtato un'altra auto mentre transitava sulla via principale. Sul posto è giunta la polizia locale, coadiuvata da una pattuglia di carabinieri Setaf: i veicoli incidentati occupavano infatti gran parte della carreggiata in direzione Padova.
Continua a leggere
Monticello: messi a dimora 10 alberi grazie ad iniziativa congiunta Comune-Alì supermercati
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:27
Monticello Conte Otto -  Sono stati di recente messi a dimora dalla squadra operai del Comune, dieci nuovi alberi, della varietà Celtis australis, pianta autoctona, comunemente chiamata bagolaro, lungo via Aldo Moro a Cavazzale. A donarli sono stati i clienti del supermercato Alì, che hanno aderito all'iniziativa denominata "We love Trees", promossa dalla direzione dei supermercati in collaborazione con il Comune.
Continua a leggere
Tangenziale nord e Valdastico sud
Domenica 21 Marzo 2010 alle 16:02Federazione della Sinistra, Prc, PdCi     Â
Apprendiamo dai massmedia che "la Brescia-Padova" per poter proseguire con la Valdastico Sud, non avendo risorse, ha pensato di cancellare insieme ad altre opere, il prolungamento di Via Aldo Moro.
Premettiamo che siamo sempre stati contrari alla Costruzione della Ederle 2 e conseguentemente ad una tangenziale che collegasse le due caserme USA e che i favorevoli contavano su questa compensazione per togliere il traffico dalla città .
Ciò nonostante, ci chiediamo quale soluzione sarà prospettata per il collegamento delle due basi una volta che la nuova base USA sarà ultimata, se i cittadini di Vicenza dovranno vedersi intasare le loro vie cittadine con i mezzi militari USA o se non fosse stato meglio riflettere prima di dare e assecondare, la concessione alla Ederle 2, nel centro cittadino.
Ci sembra proprio che allo scorrere dei giorni e al crescere del cemento nel Dal Molin, le problematiche denunciate dal movimento "No Dal Molin" saltano fuori e a farne le spese sono sempre i cittadini, non certo i notabili che stanno nei palazzi e che dovrebbero rappresentare i cittadini italiani e vicentini, ma sembra tutelino i diritti degli USA.
Irene Rui e Guido Zentile
Federazione della Sinistra
coordinamento prov. di Vicenza PRC-PdCI
Continua a leggere
