Emergenza Pfas, due progetti sul tavolo del Commissario Nicola Dell'Acqua per risolvere il problema idrico nelle zone interessate dall'inquinamento
Giovedi 13 Settembre 2018 alle 11:09
Sono due i progetti che ieri 12 settembre ha esaminato la Commissione Progettazione composta dai rappresentati degli Enti Gestori e della Regione Veneto, una delle strutture di supporto a Nicola Dell'Acqua, Commissario delegato all'emergenza PFAS. Il primo intervento, giunto alla fase di progettazione preliminare, riguarda la costruzione di una condotta di collegamento di 19 chilometri fra Montecchio Maggiore, Brendola e Madonna di Lonigo. La tratta servirà a far arrivare da Recoaro, attraverso la condotta esistente della Valle dell'Agno, acqua di buona qualità nelle centrali acquedottistiche di Brendola, Sarego e Lonigo.
Continua a leggere
Richiesta incontro istituzionale, Mamme No Pfas: "la Regione Veneto raccoglie per prima e tempestivamente il nostro invito"
Domenica 31 Dicembre 2017 alle 16:10
Ricordate la nostra richiesta di organizzare entro il 31 gennaio 2018 un tavolo di confronto per trovare un soluzione congiunta sul problema del nuovo sistema acquedottistico che abbiamo richiesto tra Regione Veneto, Ministero dell'Ambiente, Cipe e Veneto Acque alla presenza delle Mamme No Pfas? Pubblichiamo la risposta tempestiva della Regione Veneto che conferma la propria disponibilità e che ringraziamo... ora attendiamo fiduciosi un riscontro dagli altri soggetti coinvolti.
Mamme No Pfas, genitori attivi - zone contaminateÂ
Continua a leggerePfas, Gianpaolo Bottacin replica a Cristina Guarda (AMP): "accuse false smentite anche dai verbali del Ministero"
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 21:26
All'accusa rivolta alla Giunta regionale di avere dedicato solo 1,5 milioni per la problematica Pfas, l'assessore all'Ambiente Gianpaolo Bottacin replica con durezza alla Consigliera regionale Cristina Guarda (AMP): "Falsità spudorate - dice Bottacin - smentite anche dai verbali del Ministero. La Regione ancora in ottobre, in una riunione con la direzione generale del Ministero dell'Ambiente, aveva dichiarato, come risulta dai verbali, la disponibilità ad impegnare, tramite Veneto Acque, 15 milioni di euro, ovviamente appena sottoscritto l'accordo col Ministero medesimo, che attualmente è ancora al palo, certamente non per colpa nostra."
Continua a leggere
Pfas: chiesto un confronto pubblico alla presenza dei vari Gruppi NoPfas tra i vertici della Regione, il Ministero dell'Ambiente, e Veneto Acque
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 10:04
In merito alle notizie apparse sui giornali in questi ultimi giorni, le Mamme No Pfas - Genitori Attivi Zona Rossa, il Coordinamento Acqua Libera dai PFAS, i Circoli di Legambiente di Cologna Veneta e Verona, informano nella nota che pubblichiamo che intendono chiedere un confronto pubblico tra i vertici della Regione Veneto, il Ministero dell'Ambiente e Veneto Acque: una tavola rotonda alla presenza dei vari Gruppi NoPfas, affinché vengano chiariti i seguenti punti, aventi tutti la medesima importanza:
Continua a leggere
Pfas, il Consiglio di Bacino Valle del Chiampo e Gianpaolo Bottacin: "dateci i soldi se ci sono per risolvere il problema, siamo pronti ad intervenire"
Martedi 14 Novembre 2017 alle 21:42
Il presidente del Consiglio di Bacino Valle del Chiampo, Giorgio Gentilin, interviene in merito alle dichiarazioni fatte recentemente dal ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti. "Il ministro" dichiara Gentilin "ha rilasciato una dichiarazione inerente agli ormai famosi 80 milioni di euro che devono essere investiti per portare l'acqua pulita nella zona rossa. Galletti, poi ripreso dall'assessore regionale Gianpaolo Bottaccin (nella foto) ha ribadito di aver stanziato per i nuovi acquedotti 80 milioni di euro."
Continua a leggere
Pfas, Gianpaolo Bottacin replica a Cristina Guarda (AMP): "nessuna fake news sulle fonti acquedottistiche necessarie per risolvere il problema"
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 18:09
"Le affermazioni della consigliera Cristina Guarda hanno del grottesco: come Giunta, a differenza di altri, siamo sul pezzo circa ogni aspetto della vicenda Pfas, tanto da stimolare anche gli altri interlocutori interessati alla problematica". A dirlo è l'assessore veneto all'ambiente e alla difesa del suolo Gianpaolo Bottacin in replica alle "gratuite e sconclusionate accuse" della consigliera regionale di minoranza. Ripercorrendo nel dettaglio i passaggi sotto accusa, l'assessore smentisce punto su punto le affermazioni della consigliera, ponendo l'accento sulla documentazione prodotta sia per quanto riguarda i progetti sia relativamente alle diverse interlocuzioni con il Ministero.
Continua a leggere
Giangregorio su Veneto Acque: sistema assunzioni clientelare
Venerdi 12 Aprile 2013 alle 11:40
Riceviamo da Nicola Giangregorio, comitato CREDICI, e pubblichiamo
La società partecipata al 100 % dalla Regione, Veneto Acque, peraltro finita nell'inchiesta della Mantovani che ha portato in carcere tra gli altri Piergiorgio Baita, in questi giorni è stata per l'ennesima volta oggetto di gestione disinibita.Â
Anche i debiti di Recoaro Terme sono favole per il pluri-poltronato Luciano Todaro?
Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 23:35
Nicola Giangregorio, Comitato C.R.E.D.I.C.I. - Altro giro, altra carega per il pluri-poltronato Luciano Todaro. Ieri è stata battuta la notizia che il Consigliere Leghista è approdato nello staff della sua stella polare Mara Bizzotto. La sua sarà una collaborazione per dare una mano alla deputata quando ha bisogno di qualche lavoro qui in loco, ricerche di documentazione e così via. Quanto ci costerà questo aiuto? A suo dire qualche rimborso spese, ma in verità la cifra a disposizione per gli assistenti è di circa 21000 euro mensili e le figure sono tre ... una bella cifra per qualche aiuto.
Continua a leggere
