Morti sul lavoro, Veneto sempre sul podio
Sabato 12 Maggio 2018 alle 14:07
"Da un decennio a questa parte il Veneto è sempre stato, purtroppo, ai primi posti in Italia per numero di decessi sul lavoro. E anche in questo 2018 sembra non smentire la tendenza. Con 17 vittime registrate da gennaio a marzo, è terzo nella graduatoria nazionale dopo Lombardia (29 morti) ed Emilia Romagna (18)". Così Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre, ha raccontato l'emergenza durante il convegno organizzato ieri (venerdì 11 maggio) da Vega Formazione al centro Cardinal Urbani di Zelarino, che ha accolto oltre 200 operatori della sicurezza aziendale del Nordest.
Continua a leggere
Morti bianche 2017 in Italia, una tragedia senza fine: il 2017 si chiude con 1029 vittime, 86 al mese
Mercoledi 24 Gennaio 2018 alle 18:34
“La legislazione italiana sulla sicurezza nei luoghi di lavoro è considerata una buona legislazione e il sistema dei controlli interviene su 200.000 imprese ogni anno. Serve, però, anche un impegno permanente di tutti i soggetti interessati ed una peculiare attenzione da parte degli imprenditori perché non dovrebbe mai accadere che un lavoratore perda la vita mentre svolge la sua attività "- Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro.
Continua a leggereLavoro, Vicenza e Verona le province in cui si conta il maggior numero di decessi
Lunedi 23 Maggio 2016 alle 16:59
Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering Sono 37 le morti bianche registrate nel primo quadrimestre del 2016 a Nordest. Un bilancio ancora drammatico e impietoso per il mondo del lavoro in Triveneto che fa emergere, però, ancora per quest’anno, un decremento della mortalità in occasione di lavoro rispetto al 2015 pari al 24,2 per cento. Da gennaio ad aprile 2016, infatti, le vittime registrate sono state 25, mentre lo scorso anno erano 33. Continua a leggere
Morti sul lavoro in aumento, 8 decessi a Vicenza nel 2015
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 18:11
Vega Engineering L’incremento delle morti sul lavoro è a dir poco drammatico. A Nordest i dati non lasciano dubbi: +18 per cento delle vittime registrate da gennaio ad agosto 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. Sono 72 i decessi rilevati in occasione di lavoro, erano 61 lo scorso anno. È questo il primo risultato dell’ultima indagine effettuata sul Triveneto dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di Mestre sulla base di dati INAIL. Continua a leggere
Estate killer: nei campi il 40 per cento di tutte le vittime sul lavoro registrate in Italia
Martedi 11 Agosto 2015 alle 19:01
I trattori continuano ad uccidere gli agricoltori mentre il lavoro nero è il subdolo complice della strage, così commenta i dati l'Ingegner Mauro Rossato, Presidente dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering. Se per buona parte del mondo produttivo la primavera e l'estate sono considerate le belle stagioni, sinonimo magari di una vacanza imminente, per il mondo dell'agricoltura sono invece i periodi di lavoro più intenso e faticoso.
Continua a leggere
Quasi 500 morti bianche fino a giugno: Veneto e Nord Est "leader" nella triste classifica
Martedi 11 Agosto 2015 alle 12:48
Da nord a sud del paese l'emergenza continua. E il numero delle vittime rilevate in occasione di lavoro cresce del 9,1 per cento rispetto ai primi sei mesi del 2014. Lombardia, Toscana, Sicilia, Campania, Lazio e Veneto le regioni in cima alla triste graduatoria per numero di decessi sul lavoro. Il nordest l'area con il più elevato rischio di mortalità rispetto alla popolazione lavorativa. Sono 490 le vittime sul lavoro registrate da gennaio a giugno 2015 nel nostro Paese.
Continua a leggere
Estate killer nei campi, Rossato: morti bianche in agricoltura e lavoro nero
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 22:59
Riceviamo dall'ingegner Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering, e pubblichiamo
Infortuni e morti sul lavoro, Rossato: oltre i costi sociali anche i danni economici
Lunedi 6 Luglio 2015 alle 16:59
Mauro Rossato, Presidente dell’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering di MestreInfortuni e malattie professionali incidono per il 4 per cento sul Pil mondiale per una somma di 1.251.353 milioni di dollari; mentre in Italia si arriva a superare il 3 per cento del Pil italiano che nel 2013, secondo l’Ocse, ammontava a 1.618,9 miliardi di euro. Questo il danno per l’economia sancito in una recente indagine dall’Oil (Organizzazione Internazionale del Lavoro).
Continua a leggereVeneto seconda regione in Italia per numero di Morti Bianche
Venerdi 12 Giugno 2015 alle 17:51
L'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering illustra i dati del primo quadrimestre 2015
Il Veneto è la seconda regione in Italia per numero di morti bianche. Sono 24 (su un totale di 223 nella Penisola) le vittime rilevate in occasione di lavoro nel primo quadrimestre 2015. Lo scorso anno erano 15. Ed è Treviso la provincia più colpita del Veneto con 8 infortuni mortali. Un dato drammatico che porta la Marca ad essere terza nella graduatoria nazionale dopo Roma (12) e Milano (11). Continua a leggereMorti sul lavoro a febbraio: 10 in Veneto, secondo in Italia
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 23:30
L'Osservatorio Sicurezza sul lavoro Vega Engineering fornisce i dati Inail di febbraio per le morti sul lavoro in ItaliaLa media è a dir poco drammatica e parla di quasi due vittime sul lavoro per ogni giorno del mese di febbraio. Per un totale di 49 infortuni mortali. E sale a 121 il numero di persone che hanno perso la vita nel corso della loro attività lavorativa nel primo bimestre del 2015; con 80 decessi registrati in occasione di lavoro (erano 81 nel 2014) e 41 in itinere.
Continua a leggere
