I lavoratori con i sindacati confederali: Thibault si chiede cosa ci facciano
Domenica 7 Aprile 2013 alle 21:48
Luc Thibault, Delegato RSU Unione Sindacale di Base Greta Alto Vicentino Ambiente - Queste note completano la nota apparsa il 30 Marzo su questi media "Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori". Note sul verbale di accordo Fise Assoambiente e Fp Cgil - Fit Cisl - Uiltrasporti - Fiadel del 15 novembre 2012. Questo accordo è una integrazione al rinnovo del CCNL 21/03/2012 e modifica gli art. 2 (contrattazione di primo e secondo livello), art. 59 (prerogative e diritti sindacali). Continua a leggere
Elezione R.S.U. comparto igiene ambientale, Usb a Cgil, Cisl e Uil: tradite i lavoratori
Sabato 30 Marzo 2013 alle 10:21
Luc Thibault, Delegato R.S.U. / USB Greta Alto Vicentino - Il 26 marzo le R.S.U della Greta Alto Vicentino hanno organizzato un assemblea, in cui è stato trattato l'argomento della sicurezza. C'è stato un confronto utile e costruttivo con la Direzione, è stata sottolineata l'importanza della prevenzione e della formazione del personale ed è stato inoltre dichiarato ufficialmente che Greta è zona "Free Alcool".
Continua a leggere
Fatalità?
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 10:57
Usb Greta Alto Vicentino - Gli operai morti per il terremoto in Emilia sono stati uccisi e la legge deve individuare e punire i colpevoli. Gli omicidi sul lavoro in Emilia non possono essere inseriti nella normale incuria del territorio e nell'edilizia facile. La cosa è molto più grave. La normale incuria del territorio, l'edilizia allegra, c'erano già domenica notte, con la prima scossa di terremoto. Allora eravamo ancora in una delle frequenti condizioni del degrado del territorio. Ma poi è successo qualcosa in più.
Continua a leggere
Miracolo tedesco? Sfruttamento bestiale! Ne siamo lontani?
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 02:43
Riceviamo da Luc Thibault, USB Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
Salari di due euro all'ora per lavare piatti e fregare pavimenti, agenzie di lavoro che cercano personale da pagare meno di 6 centesimi all'ora, sette milioni di lavoratori con mini-impieghi .... Cosa c'è dietro il miracolo economico tedesco? "La mia impresa mi sfruttava" afferma Anja, 50 anni, in una dichiarazione pubblicata da Reuters. "Se potessi trovare un altro lavoro, me ne andrei molto molto lontano".
Continua a leggereContratto settore 'igiene ambientale': Usb in disaccordo con Cgil, Cisl, Uil e Fiadel
Martedi 17 Gennaio 2012 alle 23:56
Luc Thibault Delegato Rsu, Usb Greta Alto Vicentino - Martedì 17 gennaio 2012, la "triade cgil-cisl-uil" hanno chiamato ad un presidio di fronte alla Confindustria di Vicenza, quest'ultimo doveva essere una protesta per il non rinnovo del contratto Fise Assoambiente. Vogliamo chiarire diversi aspetti di questi due giorni di sciopero della raccolta delle immondizie. La firma del accordo tra Cgil-Cisl-Uil-Fiadel e Federambiente avvenuta venerdì 17 giugno 2011, ha segnato un gravissimo attacco ai diritti acquisiti dei lavoratori del settore e consegna una cambiale in bianco nelle mani di Federambiente.
Continua a leggere
Morti sul lavoro: basta!
Domenica 10 Aprile 2011 alle 15:05
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato U.S.B Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo.
L'Italia nel mirino della Commissione Europea per non aver recepito correttamente la normativa europea sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro. In seguito al ricorso presentato da Marco Bazzoni, operaio metalmeccanico e delegato per la sicurezza, i servizi della Commissione intendono proporre all'esecutivo europeo l'avvio di una procedura d'infrazione per la violazione dell'articolo 5 della direttiva europea, relativo alla deresponsabilizzazione del datore di lavoro.
Continua a leggereLa rivolta araba e il nostro pane ... quotidiano
Domenica 3 Aprile 2011 alle 20:36
Riceviamo da Luc Thibault, Delegato U.S.B Greta Alto Vicentino, (scriveteci a [email protected] ) e pubblichiamo. Negli ultimi dieci anni l'Occidente si è strafogato di immagini retoriche sul mondo arabo: i paesi arabo-islamici ci sono stati raccontati come prede inermi dei fondamentalisti religiosi, della demagogia anti-occidentale e anti-cristiana. Era, ed è ancora, la retorica utile a tenere in piedi il discorso sullo scontro di civiltà , a foraggiare l'economia di guerra che doveva rinviare di appena un lustro la più grande crisi economica della storia contemporanea, provocata dalle politiche neoliberiste degli ultimi trent'anni.
Ma quando alla fine la crisi è arrivata, improvvisamente il castello di carte è crollato.
