A Vicenza nasce la scheda per individuare i disturbi del comportamento nella prima infanzia
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 15:48
Oggi, 25 febbraio 2015, negli uffici della direzione generale dell'ospedale San Bortolo di Vicenza, è stato presentato un progetto sviluppato dall'U.O. di Neuropsichiatria Infantile dell'Azienda Ulss 6 Vicenza, finanziato dalla Regione Veneto, che ha portato alla creazione di una scheda composta da 54 domande che può permettere agli insegnanti delle scuole materne di individuare i bambini con (a volte gravi) forme di disturbo del comportamento. La scheda si compone di sei aree tematiche: emotività , disattenzione-iperattività -impulsività , competenze sociali, competenze globali di sviluppo, capacità di autoregolazione, atteggiamenti oppositivi).
Continua a leggere
Intervista a Giorgio Roberti sulle nomine all'Ulss 4 di Licia Sartori, Alberto Leoni e Giuseppe Zanini
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 18:24Â
Come già  preannunciato questa mattina, Giorgio Roberti, commissario della Ulss 4 Alto Vicentino e direttore della Ulss 3 di Bassano, presenta le persone scelte per la direzione strategica dell'azienda sanitaria con base a Thiene. Roberti, sulla base della continuità , affida i compiti di direttore sanitario, di direttore dei servizi sociali e della funzione territoriale e di direttore amministrativo a tre collaboratori che già lavoravano all’ospedale di Thiene: Licia Sartori, Alberto Leoni e Giuseppe Zanini. Continua a leggereLe nomine di Roberti alla Ulss 4: Licia Sartori direttore sanitario, Alberto Leoni al sociale e Giuseppe Zanini direttore amministrativo
Lunedi 1 Febbraio 2016 alle 14:35
A un solo mese dal suo insediamento il commissario per un anno della Ulss 4 Alto Vicentino, Giorgio Roberti, che è anche direttore generale per un quinquennio della Ulss 3 di Bassano, ha comunicato alla presenza del presidente della conferenza dei sindaci dell'area, il sindaco di Lugo di Vicenza Robertino Capozzo, le sue scelte per la Direzione strategica dell'azienda sanitaria con base a Thiene.
Continua a leggereGiorgio Roberti si presenta per dirigere le Ulss di Bassano e Thiene: dopo Daniela Carraro appare come "una persona per le persone"
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 21:34Grande differenza si notava subito oggi durante la conferenza stampa di presentazione del dr. Giorgio Roberti, il nuovo dg della Ulss 3 di Bassano per 5 anni e commissario della Ulss 4 di Thiene Schio per un anno, tra lui, controllato ed equlibrato, e l'ex "agitatissima" dg, l'avv. Daniela Carraro (come l'ha definita Roberti nei ringraziamenti di rito, ma solo finali...), che proprio in un'intervista a VicenzaPiu.Tv si dichiarava pronta alla promozione , che non solo le è stata ora ufficialmente negata ma che è stata addirittura "assegnata" a una sua collaboratirce, la dr.ssa Patrizia Simionato, che è l'unica donna scelta da Zaia come Dg, incarico che assolverà allo IOV, l'Istituto Oncologico Veneto.
Continua a leggereGiorgio Roberti neo dg Ulss 3 e commissario Ulss 4: cambia tutto perché... tutto cambi in meglio: ottimizzazione costi e qualità del servizio alle "persone"
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 13:41
Dopo il "debutto" in conferenza stampa a Vicenza di Giovanni Pavesi, dg della Ulss 6 e commissario della 5, Il dr. Giorgio Roberti si è appena presentato presso il Boldrini di Thiene quale neo dg della Ulss 3 di Bassano (incarico di 5 anni con verifica dopo 3 anni, sottolinea Roberti con inconsueta chiarezza e sana umiltà , segno comunque di autostima) e commissario per un anno della Ulss 3 di Thiene Schio. Idee secche, garanzia di mantenere se non migliorare il livello di servizio a chi lui ha chiamato significativamente non pazienti ma "persone", volontà di attivare sinergie e razionalizzazioni economiche organizzative ma anche necessità di conoscere le due realtà , "di eccellenza" ha ricordato, prima di prendere le relative decisioni per una Ulss che sarà unica ma senza accorparsi in un unico ente provinciale, in ciò confortando le richieste degli amministratori locali (a seguire video di VicenzaPiu.tv con tutta la conferenza stampa, ndr).
Continua a leggere
Gestione unitaria Ulss vicentine, Donazzan: giunta regionale attenta a esigenze territorio
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 15:20
Ebola, Ulss vicentine unite contro gli allarmismi: "contagio estremamente improbabile"
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 18:46
Le aziende sanitarie della Provincia di Vicenza ULSS 3 per il bassanese, ULSS 4 per l'alto vicentino, ULSS 5 per l'ovest, e ULSS 6 per Vicenza hanno deciso di preparare una nota condivisa a livello provinciale relativa alla malattia da virus Ebola, in modo da contrastare l'allarmismo fomentato da alcuni media e politici sul rischio contagio che i medici classificano come "estremamente improbabile".
Continua a leggere
La dematerializzazione della ricetta rossa: dal 1° settembre arriva il promemoria bianco
Domenica 31 Agosto 2014 alle 23:11
Novità annunciata, da lunedì 1° settembre per chi si reca dal medico di medicina generale in Veneto: la prescrizione farmaceutica non verrà più consegnata agli assistiti sulla tradizionale ricetta rossa ma attraverso un promemoria stampato su carta bianca. A ricordarlo è la Ulss 3, che informa sui dettagli del cambiamento. Con tale promemoria il cittadino potrà , come di consueto, recarsi in farmacia e ritirare il farmaco prescritto.
Continua a leggere
All'Ulss 3 ricetta rossa digitale e subito trattata la legionella presente in Rsa "Tulipano"
Sabato 15 Febbraio 2014 alle 14:07
Dr. Franco Vivino, Ulss 3 - Presto tutte le prescrizioni farmaceutiche prodotte da medici di medicina generale e pediatri nel territorio della Azienda ULSS 3 saranno digitali grazie all’avvio del percorso di dematerializzazione della ricetta rossa. Il processo di produzione ed erogazione delle ricette diventa digitale grazie ad un collegamento telematico tra medici, azienda sociosanitaria n. 3, farmacie, Regione e Ministero dell’Economia che, oltre ad adempiere alle norme nazionali in materia, offre l’occasione di migliorare il servizio direttamente al cittadino.
Continua a leggere
Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl solidali con lavoratori pulizie licenziati oggi alle Ulss 6 e Ulss 3
Lunedi 29 Ottobre 2012 alle 21:58
Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl - Lavoratori uniti contro i tagli, lavoratori uniti per la qualità dei servizi e per l'occupazione!
I lavoratori e le lavoratrici della sanità pubblica sono consapevoli che per garantire adeguati livelli di qualità e di salute nei reparti e nei servizi socio sanitari non è possibile prescindere dalla pulizia dei locali.
Continua a leggere
