Guardia di Finanza, Antonio De Poli: "garante dell’interesse economico-finanziario"
Mercoledi 20 Giugno 2018 alle 22:39
Nel celebrare il 21 giugno - dichiara in una nota il senatore Questore UDC Antonio De Poli - il 244° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza, desidero ricordare quanto sia importante l’impegno e lo spirito di abnegazione del Corpo, che si è affermato quale insostituibile presidio di legalità anche a garanzia dell'interesse economico - finanziario di cittadini e imprese.Â
Continua a leggere
Banche e risparmiatori, Toniolo (Noi - Udc): aumentare fondo per le vittime dei crac e inasprire pene
Sabato 17 Febbraio 2018 alle 19:28
Nella nota che pubblichiamo c'è la dichiarazione di Costantino Toniolo, candidato per la Camera dei Deputati (capolista al collegio plurinominale "Veneto 02" di Noi con L'Italia - UDC - circoscrizione elettorale Veneto 02). "Sappiamo bene che sono migliaia i risparmiatori danneggiati pesantemente dal crac delle banche venete, dalla Banca Popolare di Vicenza e da Veneto Banca. Il Parlamento dovrà riprendere subito in mano il lavoro della commissione banche e incrementare il fondo per i danneggiati dal crollo delle banche popolari. I risparmiatori devono essere assolutamente rimborsati, dobbiamo trovare il modo di farlo.
Continua a leggere
Amministrative 2018 di Vicenza, CorVeneto: con centrodestra De Poli ma Guarda esalta continuità con Variati
Giovedi 8 Febbraio 2018 alle 10:07
«Abbiamo fatto una precisa scelta di campo a livello nazionale ed è chiaro che questo influirà anche il voto alle prossime elezioni amministrative». Il senatore dell'Udc (Unione di centro) Antonio De Poli non usa giri di parole per definire la posizione del suo partito nel panorama politico (qui il video integrale di VicenzaPiùTv sulla conferenza stampa di ieri 7 febbraio, ndr). Peccato che, a stretto giro, la posizione del capogruppo in Comune del partito dello scudo crociato sia un po' diversa: «Tutte le ipotesi rimangono aperte, bisognerà valutare anche il valore della continuità con questa amministrazione» afferma il consigliere dell'Udc Daniele Guarda.
Continua a leggereAnconetta e Saviabona, il consigliere Guarda: gioco di luci e ombre
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 16:31
Il consigliere comunale Daniele Guarda, partito UDC, racconta la "vita" dei quartieri di Anconetta e Saviabona. La viabilità è un punto cruciale di queste zone, fatte da grandi vie molto trafficate. Nel corso degli anni le migliorie si sono viste, come per esempio la pista ciclabile che corre lungo viale Anconetta ai lati di entrambe le carreggiate. Pista ciclabile che prosegue fino a Ospedaletto e che permette agli studenti delle scuole elementari di tornare a casa in tutta sicurezza.
Continua a leggere
Accoglienza profughi ex Dal Molin, PD-UDC-lista Variati: "egemonia Salvini" anche a Vicenza
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 18:22
Nota congiunta dei gruppi consiliari in Consiglio Comunale Partito Democratico, UDC e Variati Sindaco*
La differenza tra la propaganda politica fine a sé stessa e la buona amministrazione sta principalmente in un elemento: mentre la prima può permettersi di non trovare soluzioni ai problemi e limitarsi ad indicarli, la seconda ha il dovere di trovare le migliori soluzioni a situazioni complesse.
Continua a leggereNuova squadra UDC per Area Popolare Vicentina e candidato Cuman
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 15:53
Tommaso Listrani, vice commissario provinciale UDC
Le Elezioni Regionali del 31 maggio sono un momento importante per tutta i cittadini Vicentini e Veneti. Area Popolare Vicentina (UDC-NCD) sosterrà Flavio Tosi nelle corsa a presidente del Veneto. Obiettivo, creare una “componente di centrodestra, che porti lo spirito che secondo noi è il più rappresentativo della maggioranza dei veneti e dei vicentini e che sia un’alternativa a un certo tipo di destra lepenista impersonata da Salviniâ€. Continua a leggereArea Popolare con Tosi, i 9 candidati vicentini: "valori della famiglia"
Giovedi 7 Maggio 2015 alle 23:11
La lista Area Popolare Veneto con Tosi di Vicenza presenta i 9 candidati
"Per le elezioni regionali con Area Popolare Veneto con Tosi a Vicenza e provincia abbiamo presentato una lista di qualità : in tutto 4 donne e 5 uomini, assieme giovani e persone di esperienza amministrativa e politica, tanti amministratori locali, ma anche professionisti e imprenditori". Continua a leggereCapigruppo maggioranza, Pesavento (IDV): l'illogicità e la malafede al potere
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 17:20
Alessandro Pesavento, Segretario dell’Italia dei Valori in Veneto, interviene sulla comunicazione congiunta dei capigruppo delle liste della maggioranza consiliare a VicenzaL' illogicità (e la malafede) al potere. Giovedì 15 gennaio Possamai (capogruppo PD che è andato a fare la campagna elettorale a Obama), Pupillo (capogruppo Lista Variati), Guarda (capogruppo UDC) hanno pubblicato un comunicato stampa a nome dei rispettivi gruppi consiliari, affermando sostanzialmente che hanno approvato lo studio di fattibilità del progetto TAV.
Continua a leggereTAC, i capigruppo di maggioranza: vigileremo in modo costante
Giovedi 15 Gennaio 2015 alle 13:39
I capigruppo delle liste della maggioranza consiliare in sala Bernarda, Sandro Pupillo per la Lista Variati, Giacomo Possamai del Partito Democratico e Daniele Guarda, UDC intervengono con una nota dopo l’approvazione dello studio di fattibilità TAC, il progetto per i treni ad alta capacità a Vicenza: “vigileremo in modo costante sullo sviluppo dell’attività progettuale, chiedendo un coinvolgimento costante della struttura tecnica comunale da un lato e dalla commissione territorio dall’altroâ€.
Continua a leggere
Il nuovo paesaggio sociale
Domenica 7 Dicembre 2014 alle 20:37
Da Tommaso Listrani, consigliere nazionale U.D.C residente nella provincia di Vicenza I nostri nonni e tutte le generazioni passati ci hanno sempre insegnato a rispettare gli altri, il prossimo e le persone più deboli! La nostra tradizione ci ha sempre portato ad aiutare chi era in difficoltà ; siamo un popolo chiuso, ma dentro di noi abbiamo quasi un istinto, un moto innato, che ci porta a dare e condividere quando si vede la difficoltà dell'altro. Continua a leggere
