Archivio per tag: Tribunale di Trento

Categorie: Fatti

Querelato e assolto a Vicenza per una sua inchiesta su violenze in una parrocchia di Thiene, venerdì 29 il collega Angelo Di Natale va a processo a Palermo per le sue accuse alla Rai di "pubblicità occulta"

Giovedi 28 Settembre 2017 alle 23:59

Come anticipato ("Denunciò pubblicità occulta nel TGR Sicilia e Rai licenzia e "fa processare" a Palermo filia , giornalista noto da noi per inchieste ad inizio 2000 su Canale 68 Veneto"), venerdì prossimo 29 settembre seguiremo l'udienza dinanzi al Tribunale di Palermo che vede imputato il giornalista Angelo Di Natale e abbiamo anche chiesto l'autorizzazione a video riprenderne le fasi. E ciò sia per il legame del giornalista con il nostro territorio sia per l'importanza dei temi oggetto del dibattimento: cos'è informazione, la distinzione dalla pubblicità, i tanti problemi e le tante ombre di un'azienda pubblica come la Rai, la missione del servizio pubblico radio-tv finanziato dai cittadini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

"Preferisco il carcere a una legge porcata", lo dice Sallusti su Il Fatto. E con lui VicenzaPiù

Domenica 21 Ottobre 2012 alle 23:16
ArticleImage VicenzaPiù, BassanoPiù e le cinque testate web del nostro network VicenzaPiù sono da sempre in prima linea nella lotta per la libertà di stampa a Vicenza e non solo, visto il rilievo nazionale assunto da certi attacchi subiti e in corso, che ci fanno avere la solidarietà costante di Ossigeno per l'Informazione. L'istituzione, che è diretta dal giornalsita Alberto Spampinato, notissimo quirinalista dell'Ansa, ed è espressione della Fnsi, Federazione nazionale della stampa italiana, e dell'Ordine dei giornalisti ci indica, tra l'altro, ufficialmente come due dei giornalisti più "minacciati" in Italia.

Continua a leggere

Fulvio Rebesani a VicenzaPiù: la casta giudiziaria si chiude a riccio e si fa le sentenze

Sabato 20 Ottobre 2012 alle 15:39
ArticleImage Continuano numerose, anche se quelle locali con la discrezione tipicamente ... vicentina, le attestazioni di solidarietà per la sentenza di condanna, sia pure penalmente pari solo a 800 euro e contro la quale ci appelleremo. Sentenza comminataci del tribunale di Trento dopo aver subito una querela dal Pm Paolo Pecori per aver sollevato, riprendendo quanto scritto su ilfattoquotidiano.it, stranamente non querelato, dubbi sulla compatibilità ambientale tra lui stesso nel suo pluridecennale ruolo nella Procura vicentina e i figli, tra cui uno, Massimo Pecori, oltre che avvocato "in Vicenza" come la sorella, è anche assessore al legale e al patrimonio del Comune di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ezzelini Storti ai giornalisti di VicenzaPiù: vincerete in appello

Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 00:29
ArticleImage

Oltre a quello "nazionale" di Ossigeno per l'informazione  continuano i messaggi di solidarietà "locali" per la sentenza del Tribunale di Trento che ha "condannato" non tanto Giovanni Coviello, direttore di VicenzaPiù, e Marco Milioni, suo giornalista, quanto la libertà di criticare proprio la "casta" dei magistrati, come la chiama anche Alberto Rigon, il segretario del Comitato Provinciale per Matteo Renzi.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ossigeno: criticano magistrato, condannati due suoi giornalisti ma VicenzaPiù non si arrende: "andremo in appello"

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 22:49
ArticleImage

Ossigeno per l'informazione. Osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da Fnsi e Ordine dei giornalisti. Con il sostegno degli ordini regionali di: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia e Veneto

Il Tribunale di Trento ha condannato per diffamazione a mezzo stampa due giornalisti, il collaboratore Marco Milioni e il direttore responsabile del quindicinale VicenzaPiù, Giovanni Coviello. E’ stata comminata una multa di 800 euro.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Ancora solidarietà a VicenzaPiù: Ossigeno per l'Informazione e Langella

Martedi 16 Ottobre 2012 alle 10:34
ArticleImage Dopo la sentenza di condanna a 800 euro (Se fosse una parola diremmo nomen omen!), che rispettiamo ma contro cui faremo i passi subito annunciati, perchè la libertà di stampa non deve costare neanche 1 euro, continuano ad arrivare attestati di solidarietà personali e a nome di gruppi, associazioni e movimenti che ringraziamo qui tutti insieme. M adue, per tutti, li citiamo. Il primo è stato immediato, ieri sera, ed è quello di Ossigeno per l'informazione, l'agenzia dell'Ordine dei Giornalisti nazionale e della Federazione Nazionale dela Stampa Italiana (FNSI).

Continua a leggere
Categorie: Informazione

Solidarietà a Coviello e Milioni da Comitato Vicentino NO Ecomafie, FdS Vicenza Est e ...

Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 22:54
ArticleImage

A nome di tutto il comitato esprimo la nostra solidarietà a Coviello e Milioni per l'attacco che la stampa ha ricevuto oggi da parte del Tribunale di Trento. Ancora una volta si vuole intimidire dei giornalisti che svolgono il loro lavoro e forniscono prima di tutto informazione. Ancora una volta si vuole zittire la stampa e questo fa comprendere che non siamo in un Paese democratico, dove esiste la libertà di espressione e di cronaca.

Marco Nosarini, presidente del Comitato Vicentino NO Ecomafie

Continua a leggere

«Noi giornalisti sotto tiro: la libertà fa male»: il caso Pecori vs VicenzaPiù

Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 20:03
ArticleImage Oggi, 15 ottobre 2012, il Tribunale di Trento, sulla base di una querela del dr. Paolo Pecori, ha condannato il direttore responsabile del quindicinale VicenzaPiù, Giovanni Coviello, e il suo giornalista Marco Milioni a 800 euro di multa ciascuno. I due giornalisti hanno riaffermato e riaffermano la volontà di continuare a criticare la magistratura «nel rispetto del diritto dei lettori di sapere come stanno le cose». Non saranno «né le condanne penali - sostengono i due - né le querele dei vari dottor Pecori a fermare l'azione di divulgazione della verità».

Continua a leggere

Tricom, presidio a Trento il 12 dicembre a sostegno dei lavoratori denunciati

Lunedi 28 Novembre 2011 alle 23:23
ArticleImage Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio di Tezze s/B e Bassano - Partecipiamo numerosi il 12 dicembre al presidio davanti il Tribunale di Trento a sostegno dei nostri compagni denunciati. Le vicende della Tricom/Galvanica PM di Tezze sul Brenta, (così come le abbiamo conosciute in questi anni), hanno rivelato l'enormità del livello dell'inquinamento prodotto dall'azienda, che ha causato danni irreversibili al territorio e ha portato a numerosi decessi tra i lavoratori per malattia professionale, causa l'esposizione a sostanze tossiche presenti nel processo produttivo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network