Filt Cgil, raggiunto accordo sul cantiere TNT Traco di Altavilla-Conte
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 12:44
Cgil VicenzaE’ stato raggiunto ieri in serata dopo una lunga e difficile giornata di sciopero, con una firma alle ore 20, l’accordo sul cantiere (centro logistico) TNT Traco di Altavilla Vicentina (via Retrone) dove sono impiegate una settantina di persone nelle due ditte in appalto della multinazionale. Sospesi gli scioperi annunciati a oltranza dalla FILT Cgil. Daniele Conte, segretario Filt, che ha posto la sua sigla sull’accordo, fa sapere che da lunedì verrà applicato l'orario di lavoro contrattuale e il 21 novembre ci sarà un incontro con i fornitori: presente la committenza (dirigenti TNT di zona) “per una verifica di quanto firmato oggi e per implementare le quote salariali di trasferta straordinario e premio di risultatoâ€. Continua a leggere
Corrieri: sciopero ad oltranza Tnt, accordo Sda
Giovedi 10 Novembre 2016 alle 11:55
Sciopero ad oltranza dei lavoratori delle ditte fornitrici, degli autisti e dei magazzinieri di TNT Traco nel “cantiere†di via Retrone ad Altavilla Vicentina la mattina di giovedì 10 novembre 2016. Dalle ore 7 con il sostegno della la FILT Cgil di Vicenza e provincia i lavoratori protestano per dire no ai licenziamenti e perché i lavoratori non riescono più a sostenere i ritmi di lavoro imposti. Si tratta di 11 o 12 ore al giorno in condizioni di massimo stress. Sindacato e lavoratori chiedono il blocco dei licenziamenti per i magazzinieri e il rispetto dell'orario di lavoro per gli autisti insieme agli impegni disattesi dalla nuova società nell'ambito del cambio di appalto che si è impegnata ad aumentare la quota di trasferta fino al raggiungimento dell'importo contrattuale di euro 21,80.
Continua a leggere
TNT venete, sciopero e ripresa confronto
Martedi 21 Luglio 2015 alle 15:33
Federica Vedova, Segretaria Regionale Filt Veneto
Si è  svolto in tutta Italia lo sciopero del personale TNT, diretto ed indiretto (drivers e facchinaggio), contro la scelta unilaterale dell'azienda di aprire una nuova procedura di licenziamento collettivo per 239 esuberi, di cui 18 nel Veneto, individuati nelle filiali di Padova, Verona, Venezia e Vicenza.
Continua a leggereTNT, Filt Cgil: centinaia di licenziamenti e proposte irricevibili
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:02
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto
Dopo quasi mille esodi incentivati, ricollocazioni, cambio mansioni, chiusura sedi Belluno, Rovigo, Pordenone, il gigante delle merci TNT Spa, a solo due anni dalla precedente ristrutturazione aziendale, presenta nuovamente, in attesa del passaggio della proprietà a Fed Ex Spa, una procedura di riduzione del personale rimasto in Italia. In Veneto il licenziamento riguarda 19 lavoratrici e lavoratori. Continua a leggereCantiere Tnt, Filt Cgil: sciopero per diritti contrattuali e competenze salariali pregresse
Martedi 28 Ottobre 2014 alle 21:09
I lavoratori vicentini della Omega Group operanti presso il cantiere della TNT di Altavilla Vicentina rivendicano il pagamento dell’indennità di malattia e infortunio, l’indennità di disagio e il pagamento del pregresso sulle differenze salariali che la precedente cooperativa Mega Coop, consorziata con lo stesso consorzio Gesco Centro, non aveva versato ai soci lavoratori. La Filt Cgil di Vicenza tramite una nota ufficiale ripercorre la vicenda dei lavoratori e spiega i motivi della protesta.
Continua a leggere
La "mala posta" vicentina, TNT imita Hibripost. Ma Poste Italiane spa ... si astiene dai commenti
Martedi 25 Marzo 2014 alle 23:18
Avevamo chiesto più volte alla Hibripost un contatto con la proprietà /dirigenza per valutare e approfondire il caso da noi sollevato col titolo «La posta ammucchiata ma "certificata"...» e ripreso in vari pezzi tra cui quello titolato «Posta ammucchiata ma "certificata": indaga Aim, Hibripost si inalbera, VicenzaPiù pone altre domande»
Continua a leggere
I problemi del Paese: la Santanchè, le primarie del Pd e la Costituzione. Ma il lavoro?
Martedi 2 Luglio 2013 alle 10:57
I disoccupati sono 3.140.000 pari a un tasso del 12,2%, il più alto dal 1977. A questi si devono aggiungere i cittadini che, pur non ufficialmente disoccupati, non lavorano; i lavoratori precari, i sotto-occupati ecc. Una situazione disastrosa. Del resto basta vedere intorno a noi le aziende che chiudono, quelle che lasciano "in libertà " i lavoratori, quelle che licenziano, che delocalizzano, che mettono in cassa integrazione a 0 ore per capire che questa drammatica situazione sta peggiorando.
Continua a leggere
Il caso Tnt e le ombre mafiose
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 15:37
Le agenzie di questi giorni pullulano di lanci che riguardano lo stato di agitazione dei lavoratori del corriere Tnt, la cui filiale italiana ha annunciato di volere lasciare a casa oltre ottocento lavoratori. Anche il Vicentino non è esente dal ciclone giacché la Cgil ricorda che nella provincia berica sono venticinque i posti a rischio cui se ne aggiungono altri ottanta dell'indotto. Se si leggono i dispacci sindacali in giro per il Paese si notano alcuni addebiti precisi al management della filiale italiana della multinazionale olandese con origini in Australia nel primo dopoguerra.
Continua a leggere
Disoccupazione, altro fulmine a ciel sereno: 854 persone a casa alla Tnt
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 18:19
Filt Cgil Vicenza - TNT express avvia lo smantellamento della struttura in Italia e annuncia con l’apertura della procedura di Mobilità 854 licenziamenti. Nella nostra Provincia dove operano nelle filiali di Altavilla Vicentina e Bassano 25 lavoratori diretti e circa 80 lavoratori dell’indotto, la preoccupazione è alta. I lavoratori che hanno proclamato due giornate di sciopero nazionale il 28 giugno e il 2 luglio, per la Regione Veneto si concentreranno a Padova a manifestare per la difesa occupazionale.
Continua a leggereAltavilla: dipendenti Tnt senza paga, sciopero a sorpresa
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 23:13
Un vero e proprio sciopero a sorpresa. Protagonisti i dipendenti della Tnt di Altavilla Vicentina, 20 corrieri espressi da due mesi senza paga. Dopo rassicurazioni e marce indietro da parte della BF trasporti, azienda vicentina che ha in appalto il servizio dalla multinazionale (e che da maggio scorso ha cominciato a navigare in cattive acque), l'ennesima promessa disattesa ha mandato su tutte le furie i lavoratori, che questa mattina hanno scelto di improvvisare uno sciopero con presidio permanente davanti allo stabile.
Continua a leggere
