Primo marzo, capodanno veneto
Giovedi 27 Febbraio 2014 alle 16:23
Riceviamo da Ettore Beggiato - Il primo marzo è sempre stato considerato nella storia della Repubblica Veneta il capodanno veneto; nei documenti e nei libri di storia si trovano le date relative ai mesi di gennaio e febbraio seguite da "more veneto" per sottolineare questa peculiarità veneta: incominciando l'anno veneto il primo di marzo, gennaio e febbraio erano gli ultimi mesi dell'anno passato.
Continua a leggere
Meditare per i Bambini del Tibet, giovedì 16 Gennaio a Vicenza
Domenica 12 Gennaio 2014 alle 13:56
ROKPA Italia onlus - Meditare insieme per aiutare chi è in difficoltà è la motivazione che ha scatenato il desiderio di creare questa preziosa opportunità in collaborazione con Mindfulness con Renato Mazzonetto e il Centro Andriolo che gentilmente ci ospita. Per partecipare alla serata è richiesta un'offerta libera che andrà interamente ai bambini orfani del Tibet.
Continua a leggere
Sostieni l'attività di ROKPA Italia onlus!
Domenica 11 Marzo 2012 alle 20:48
ROKPA Italia onlus - "Words are mere bubbles of water. Deeds are drops of gold". (Le parole sono solo bolle d'acqua. I gesti sono gocce d'oro): Proverbio tibetanoCarissime amiche e carissimi amici, Vi ricordiamo che anche quest'anno è possibile sostenere l'attività di ROKPA Italia onlus, diventando soci. Diventare soci di ROKPA ITALIA onlus è importante! La quota versata significa infatti un sostegno concreto all'attività dell'Associazione, dal momento che tutti i fondi raccolti attraverso le vostre donazioni sono destinati ai progetti umanitari sostenuti in Tibet, Nepal e Zimbabwe e che siamo tutti volontari. Continua a leggere
Consiglio regionale: approvata all'unanimità mozione pro Tibet
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 10:53
Maria Grazia Lucchiari, Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito - In occasione del 53 anniversario della rivolta di Lhasa che si celebra il 10 marzo, il consiglio regionale del Veneto in serata ha approvato all'unamità una mozione di condanna delle violenze subite dal popolo tibetano e a sostengo della sua libertà .
Continua a leggere
Mostra il 3 a Cornedo: "Il Drago, la Tigre e la Morte", Simboli e misteri dell'arte himalayana
Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 09:28
Comune di Cornedo - Sarà inaugurata a Cornedo Vicentino presso Villa Trissino, venerdì 3 dicembre alle ore 18 e rimarrà aperta, con ingresso libero, dal 4 al 19 dicembre, con i seguenti orari: da lun. a ven dalle 15.30 alle 19 e il sab. dom. e festivi dalle 10 alle 22.
Con questa mostra il Museo d'Arte orientale Obrietan, in collaborazione con il Comune di Cornedo, intende aprire al visitatore uno spaccato sulla vita quotidiana dell'antica civiltà tibetana prendendo in esame in particolare lo stretto rapporto tra la spiritualità e la vita di tutti i giorni.
Altavilla e Sandrigo per il Tibet il 29 ottobre e il 2 novembre
Sabato 16 Ottobre 2010 alle 09:41
Stefania Marchesini, Associazione Italia-Tibet - La prima sarà una serata di sensibilizzazione sul Tibet che si terrà ad Altavilla Vicentina (VI) venerdì 29 ottobre 2010. Verranno proiettati dei documenti video ed inoltre ci sarà un particolare ospite che già in precedenza ci ha onorato con la sua simpatica presenza: Tom Perry, l'alpinista e corridore "scalzo" che, fra le altre imprese, nel 2006, assieme ad altri alpinisti vicentini, ha portato la fiaccola olimpica sulla cima del Makalù (dalla cui vetta han fatto anche sventolare la "illegale" bandiera tibetana!).
Continua a leggereCon Rokpa Italia onlus per i bambini di Yushu
Martedi 21 Settembre 2010 alle 19:26
Più di 6.000 morti, oltre 12.000 feriti, il 90% degli edifici distrutti, 100.000 senzatettonel terremoto che il 14 aprile 2010 ha colpito la regione di Yushu (Quinghai)
nel nord-est dell'Altipiano Tibetano. Continua a leggere
Vicenza in concerto per i bambini del Tibet
Martedi 21 Settembre 2010 alle 19:01
Generazioni di musicisti vicentini si mobilitano per il Tibet, dove il terremoto di quest'anno ha ingigantito gli annosi e drammatici problemi provocati da povertà e carestia. "Vicenza in concerto per i bambini del Tibet" è la manifestazione che, promossa dalla onlus Medici Vicentini per il Mondo, con il patrocinio del Comune di Vicenza, si terrà venerdì 24 settembre, con inizio alle 20.45, al teatro Astra di Vicenza.
Continua a leggere
ROKPA per bambini tibetani il 24 a Vicenza
Sabato 18 Settembre 2010 alle 22:49
Riceviamo da ROKPA Italia onlus e pubblichiamo.
Carissime amiche e carissimi amici, ben trovati! Speriamo che le vacanze siano state per tutti serene e rigeneranti. In agosto in Scozia abbiamo incontrato i fondatori di ROKPA International, Akong Tulku Rinpoche e Lea Wyler. A loro abbiamo consegnato i fondi raccolti quest'anno in Italia a favore degli Orfani e della ricostruzione di Yushu (Tibet orientale, colpita dal devastante terremoto del 14 aprile scorso, vedi foto dei bambini), e per le Emergenze Mediche in Zimbabwe.
Continua a leggereSidare Onlus: Faces of Tibet in exile,da sabato 26
Domenica 20 Giugno 2010 alle 10:55
Associazione Sidare Onlus - Ritratti di una generazione che sta scomparendo, Fotografie di Alessandro Molinari, wavephotogallery in collaborazione con il Comune di Marostica e la Regione Veneto. Inaugurazione Sabato 26 Giugno ore 19,00 - alla presenza di Ghesce Lobsang Tenkyong. Marostica. Castello Inferiore dal 27 GIUGNO all'11 LUGLIO 2010 Orario: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00 Chiuso il Lunedì
Cinquant'anni fa in Tibet, la dura e inflessibile repressione militare cinese e i disordini che si diffusero in tutto il paese portarono circa centomila tibetani a fuggire e cercare rifugio in India.
