Ciambetti: “Le scuole che hanno proposto lo spettacolo ‘Fa-afafine’ per bambini e adolescenti fanno una invasione di campo ingiustificata nelle scelte educative delle famiglie”
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 16:28
Lo spettacolo transgender fa ancora scalpore. "Non so quanto sia adeguato al percorso didattico scolastico pre-adolescenziale come per quello previsto per ragazzi adolescenti un allestimento come Fa'afafine. So che c'è una lettera del Tavolo Permanente per la Famiglia della regione del Veneto, inviata ai dirigenti scolastici, che chiede molta prudenza nel presentare uno spettacolo che affronta un tema così complesso e delicato". Il presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, prende posizione relativamente allo spettacolo prodotto dal teatro stabile di Palermo e proposto alle scuole vicentine al teatro Astra di Vicenza.
Continua a leggere
Baldin e Scarabel (M5S): “L’Assessore regionale Donazzan ha dichiarato guerra alla compagnia La Piccionaia per lo spettacolo Fa’afafine”
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 12:41Bentornato Teatro Astra. Fra una settimana su il sipario alla struttura
Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 14:16
Sarà un grande giorno il 23 ottobre quando, alle 17.30 circa, si taglierà finalmente il nastro al Teatro Astra dopo i lavori di ripristino (il più importante della sua storia) a seguito della grande alluvione del 2010. Ma la cerimonia di inaugurazione sarà solo una parentesi all’interno della tre giorni che celebrerà anche il quarantesimo anniversario della compagnia che da 28 anni “risiede†all’Astra, ossia La Piccionaia – I Carrara.
Continua a leggereChiude domenica "Famiglie a teatro" con L'apprendista stregone in prima regionale
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 23:43
Teatro Astra di Vicenza - Il Maestro di Incantesimi conosce il segreto per mescolare i suoni, che imprigiona dentro a preziosi barattoli per creare le musiche più diverse, ognuna delle quali porta con sé un mondo di visioni e di personaggi. Di fianco a lui, il suo apprendista tiene in ordine gli ingredienti e cerca maldestramente di rubargli i segreti. Inizia così, tra magie e misteri alchemici, "L'apprendista stregone", l'ultima produzione de La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione, che chiuderà , domenica 24 marzo, il cartellone 2012-2013 di Famiglie a teatro al Teatro Astra di Vicenza (in doppia replica alle 15 e alle 17).
Continua a leggere
Quando 'Pinocchio' è un 'Fatto di Vita': Babilonia Teatri e Gli Amici Di Luca all'Astra
Lunedi 7 Gennaio 2013 alle 16:50
Teatro Astra -  Loro, Babilonia Teatri, sono tra le compagnie più originali della nuova generazione del teatro italiano, già premio speciale Ubu nel 2009 e premio Hystrio alla drammaturgia 2012; Gli Amici di Luca, invece, sono una realtà teatrale nata dall’omonima associazione e costituita da persone con esiti di coma che hanno intrapreso da tempo un percorso terapeutico. Dall’incontro tra Babilonia Teatri e Gli Amici di Luca nasce “PINOCCHIOâ€: lo spettacolo andrà in scena venerdì 11 gennaio(ore 21) in prima regionale al Teatro Astra di Vicenza, primo appuntamento del 2013 del cartellone “FATTI DI VITAâ€. Dopo lo spettacolo, la compagnia incontrerà il pubblico.
Continua a leggere
Mercoledì al Teatro Astra di Vicenza "Vecchia Sarai Tu!" di e con Antonella Questa
Sabato 18 Agosto 2012 alle 08:47
Teatro Astra di Vicenza - Arriva a Vicenza, dopo un'estate ricca di successi, lo spettacolo Vecchia sarai tu! che nella tournée estiva ha conquistato pubblico e critica, ottenendo ben quattro premi. Prima il Premio "Museo Cervi - Teatro per la Memoria", ottenuto con la vittoria all'undicesimo Festival della Resistenza Museo Cervi a Gattatico (RE) e poi a Tuglie (LE), il triplice trionfo al Premio Calandra, come miglior spettacolo, miglior attrice e miglior regia, accompagnato da un lusinghiera motivazione:
Continua a leggereTeatro Astra, positivo bilancio 2011-12: pubblico in aumento
Mercoledi 16 Maggio 2012 alle 11:50
Teatro Astra, Vicenza  -  Un pubblico di quasi 20.000 spettatori: è questa la cifra con cui si chiude l'attività del Teatro Astra di Vicenza per la stagione 2011-2012. Tante le attività ospitate sul palcoscenico vicentino: la stagione di contemporaneo Niente Storie con spettacoli e serate di incontro; il cartellone di Famiglie a Teatro; la rassegna di Teatro Scuola.
Continua a leggere
Un Primo maggio che guarda al futuro e alla storia: le iniziative di Cgil, Cisl e Uil
Martedi 26 Aprile 2011 alle 16:21
Cisl Vicenza - Un Primo maggio da festeggiare guardando al futuro e alla storia, ai giovani studenti e ai 150 anni dell'Unità d'Italia. È con questo spirito che stamattina le sigle sindacali di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato le iniziative che le vedranno coinvolte per celebrare la Festa dei lavoratori. La prima iniziativa si svolgerà giovedì 28 aprile, al liceo Quadri di Vicenza. I Segretari Generali delle tre sigle sindacali incontreranno gli studenti della classi quarte e quinte dei licei di Vicenza e Provincia (foto VicenzaPiù.com, qui video inteviste a Lorenza Leonardi e Marina Bergamin, oltre che intervento-show di Emilio Franzina).
Continua a leggere
