Stipendi M5S, Nicola Finco (Lega): "la finiscano di prendere in giro gli elettori. Esponenti veneti pubblichino estratti conto"
Martedi 13 Febbraio 2018 alle 22:11
«Invito con forza tutti i parlamentari, senatori, consiglieri regionali veneti del Movimento 5 Stelle a pubblicare senza timore gli estratti conto che testimoniano gli avvenuti bonifici con la restituzione dello stipendio. Un'operazione trasparenza necessaria, doverosa, dopo quanto emerso a livello nazionale con molti esponenti di spicco dei pentastellati scoperti con le mani nella marmellata, o meglio, con il mouse sul tasto "cancella" dell'home banking» lo chiede Nicola Finco (Capogruppo della Lega al Consiglio Regionale del Veneto) in merito allo scandalo sulla mancata restituzione di metà dello stipendio da parte di numerosi esponenti politici del movimento.
Continua a leggere
Licenziabili 600 forestali Regione Veneto? Cub dice no a Zaia: paghi agli operai stipendi fermi dal 20 dicembre e dimezzi i dirigenti!
Sabato 19 Marzo 2016 alle 14:04
Per Maria Teresa Turetta della CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto «l'alta dirigenza della Regione Veneto ha elaborato un corposo dossier nel quale si prospettano tre ipotesi di "riorganizzazione del servizio idraulico forestale": una riguarda il licenziamento in massa di tutti i 600 operai forestali, la seconda invece di licenziamento solo degli operai a tempo determinato, la terza ipotesi prevede invece il mantenimento dei dipendenti a tempo indeterminato e una piccola assunzione di quelli a tempo determinato. Queste sono le prospettive che la super dirigenza strapagata della Regione Veneto sta escogitando per esternalizzare questo servizio».
Continua a leggere
Ipab di Vicenza: OSS senza stipendi e parte la protesta
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 12:36
Sono sessantaquattro i dipendenti che dal mese di ottobre non percepiscono lo stipendio. Il malcontento è dilagante e da venerdì gli OSS (Operatori Socio Sanitari) chiedono che venga fatto qualcosa per rimediare. Le risposte, a oggi, non sono ancora arrivate. I lavoratori si sono mobilitati, decidendo di fare occupazione all'interno della struttura, fino a che non avranno conferme o delucidazioni.Â
Continua a leggere
Stipendi, Vicenza nella top 20 in Italia con quasi 30mila euro
Lunedi 30 Novembre 2015 alle 11:43
Una rilevazione realizzata sugli anni 2014 e del 2015 dell’Osservatorio Jobpricing pubblicata sul quotidiano la Repubblica ha stilato la classifica (qui completa) degli stipendi per tutte le province italiane. Come prevedibile in testa alla graduatoria figurano le regioni del Centro-Nord, mentre le più attardate sono quelle del Mezzogiorno. Vicenza si piazza al 19° posto con una media di stipendi che si attesta a € 29.119, seconda tra le province venete dopo Verona che è alla posizione 10 con € 30.207.
Continua a leggere
I supplenti brevi in Veneto senza stipendi, M5S: pressione su Ministero per sbloccarli
Sabato 21 Novembre 2015 alle 18:37
«Insegnanti senza stipendio, M5S: "Pressione sul Ministero per sbloccare soldi. Basta burocrazia, ne hanno già sopportare troppe da questa riforma"», così titola una nota dei gruppo consiliare veneto del Movimento 5 Stelle, che pubblichiamo di seguito.
I supplenti brevi in Veneto non hanno ancora preso uno stipendio dall'inizio dell'anno scolastico. La denuncia arriva dai sindacati di ruolo. La colpa è nel nuovo metodo di pagamento che non passa più dalla ragioneria territoriale, ma attraverso il sistema informatico viene gestito direttamente dal MIUR.
Continua a leggereStipendi d'oro e sistema CISL: Raniero per Usb ci propone l'intervento di Pier Paolo Leonardi
Mercoledi 12 Agosto 2015 alle 15:32
Riceviamo da Germano Raniero, Usb, e pubblichiamo.
Vogliamo intervenire in merito allo scandalo, meglio dire, sistema CISL. Vi proponiamo l'intervista che
abbiamo realizzato con uno dei coordinatori nazionali USB, Pier Paolo Leonardi figura storica del sindacalismo di base. Vogliamo proporvi questa prima puntata anche perché complice il periodo ferragostano non vogliamo che tutto cada nell'oblio. Ne parleremo a settembre con altri dati e altri sindacati. USB non ha nessun funzionario distaccato a tempo pieno.
Raniero Germano
A Vicenza l’Equal Pay Day: “stesso stipendio per lo stesso lavoro tra uomini e donne”
Mercoledi 15 Aprile 2015 alle 18:44
Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza presenta l'“Equal Pay Dayâ€, con il patrocinio del Comune di Vicenza, sulla differenza di stipendio tra uomini e donne
Durante l'Equal Pay Day, che si terrà giovedì prossimo 16 aprile in via Cavour (angolo Corso Palladio) dalle ore 10.00 alle ore 13.00, sarà presente un punto informativo sulla differenza salariale tra uomini e donne. Continua a leggereIncredibile lite tra Alessandra Moretti e Jacopo Berti su tagli stipendi
Martedi 14 Aprile 2015 alle 17:44Nella mattinata del 14 aprile, prima della presentazione dell'accordo con l'Italia dei Valori per le candidature nella lista Veneto Civico che sostiene Alessandra Moretti, era previsto un incontro-colazione con Jacopo Berti, candidato presidente del Movimento 5 Stelle, sui tagli ai costi della politica e la firma di un documento per prendere l'impegno di autoridursi lo stipendio. Continua a leggere
Alessandra Moretti e le proposte su trasparenza e garante
Martedi 7 Aprile 2015 alle 20:51Â
Dopo la lotta agli sprechi della politica VicenzaPiu.Tv vi propone il video sulle proposte di Alessandra Moretti per un Garante indipendente per vigilare su anticorruzione e mafia, un sito web dove rendere pubblica l'agenda di incontri del presidente e dei componenti della giunta, come già fanno in tutta Europa, e ogni spesa effettuata sul sito della Regione, con tutte le fatture dalla più piccola alla più grande. Di seguito lancio stampa dell'Agenzia Dire. Continua a leggereAlessandra Moretti: lotta agli sprechi della politica
Martedi 7 Aprile 2015 alle 18:29VicenzaPiù era presente nella sede del comitato elettorale di Alessandra Moretti in via del Santo a Limena per il primo dei cinque incontri organizzati per spiegare il programma. In questa primo video di VicenzaPiu.Tv si parla delle proposte di tagli alle aziende partecipate e per i consiglieri regionali agli stipendi, rimborsi, vitalizi (ricalcolati secondo il sistema contributivo come per tutti i cittadini). Di seguito i lanci stampa forniti dall'agenzia Dire. Continua a leggere
